Facebook Pixel
Searching...
Italiano
EnglishEnglish
EspañolSpanish
简体中文Chinese
FrançaisFrench
DeutschGerman
日本語Japanese
PortuguêsPortuguese
ItalianoItalian
한국어Korean
РусскийRussian
NederlandsDutch
العربيةArabic
PolskiPolish
हिन्दीHindi
Tiếng ViệtVietnamese
SvenskaSwedish
ΕλληνικάGreek
TürkçeTurkish
ไทยThai
ČeštinaCzech
RomânăRomanian
MagyarHungarian
УкраїнськаUkrainian
Bahasa IndonesiaIndonesian
DanskDanish
SuomiFinnish
БългарскиBulgarian
עבריתHebrew
NorskNorwegian
HrvatskiCroatian
CatalàCatalan
SlovenčinaSlovak
LietuviųLithuanian
SlovenščinaSlovenian
СрпскиSerbian
EestiEstonian
LatviešuLatvian
فارسیPersian
മലയാളംMalayalam
தமிழ்Tamil
اردوUrdu
Getting Things Done

Getting Things Done

The Art of Stress-Free Productivity
di David Allen 2001 267 pagine
4.01
100k+ valutazioni
Ascolta
Ascolta

Punti chiave

1. Cattura tutto ciò che ha la tua attenzione

La tua mente è fatta per avere idee, non per trattenerle.

Raccogli tutti i loop aperti. Raduna ogni compito, impegno e idea che occupa il tuo spazio mentale. Questo include obblighi personali e professionali, dai progetti principali alle commissioni minori. Utilizza strumenti fisici e digitali come taccuini, app o memo vocali per esternalizzare questi pensieri.

Crea un'abitudine di raccolta. Svuota regolarmente la tua mente da tutti i suoi contenuti. Questa pratica riduce lo stress e il disordine mentale, permettendoti di concentrarti su ciò che è veramente importante. Catturando tutto, liberi la tua capacità mentale e ti assicuri che nulla venga trascurato.

Fidati del processo. Inizialmente, questo potrebbe sembrare opprimente mentre affronti il volume dei tuoi impegni. Tuttavia, tirare fuori tutto dalla tua testa è il primo passo per ottenere controllo e chiarezza. Ricorda, non ti stai impegnando a fare tutto ciò che catturi, ma solo a riconoscerne l'esistenza.

2. Chiarisci l'obiettivo desiderato e la prossima azione per ogni elemento

Il segreto per andare avanti è iniziare. Il segreto per iniziare è suddividere i compiti complessi e opprimenti in piccoli compiti gestibili, e poi iniziare dal primo.

Definisci obiettivi chiari. Per ogni elemento che hai catturato, determina cosa significa "fatto". Questa chiarezza aiuta il tuo cervello a concentrarsi sul raggiungimento del risultato desiderato piuttosto che solo a pensare al problema.

Identifica le prossime azioni. Suddividi ogni obiettivo in azioni specifiche e concrete. Chiediti, "Qual è la prossima azione che devo compiere per far avanzare questo?" Questo passaggio trasforma idee vaghe in compiti concreti e fattibili.

Esempi di prossime azioni:

  • Chiamare John per la tempistica del progetto
  • Redigere la bozza della presentazione
  • Ricercare opzioni di volo per il prossimo viaggio

3. Organizza i promemoria in un sistema affidabile

La tua capacità di generare potere è direttamente proporzionale alla tua capacità di rilassarti.

Crea un sistema organizzativo affidabile. Sviluppa una struttura che ti permetta di archiviare e recuperare informazioni facilmente. Questo potrebbe includere strumenti digitali come app di gestione dei compiti o sistemi fisici come cartelle.

Classifica per contesto. Raggruppa i compiti in base a dove o come possono essere completati. Categorie comuni includono:

  • @Computer
  • @Telefono
  • @Commissioni
  • @Casa
  • @Ufficio

Mantieni liste separate. Tieni liste distinte per diversi tipi di elementi:

  • Prossime Azioni: Compiti immediati e concreti
  • Progetti: Risultati a più fasi
  • In Attesa: Elementi delegati ad altri
  • Un Giorno/Forse: Idee per il futuro

4. Rivedi e aggiorna regolarmente il tuo sistema

È più facile agire per sentirsi meglio che sentirsi meglio per agire.

Effettua una revisione settimanale. Dedica del tempo ogni settimana per rivedere e aggiornare il tuo sistema. Questa abitudine assicura che le tue liste rimangano attuali e pertinenti.

Processo di revisione settimanale:

  1. Raccogli tutti i fogli e i materiali sparsi
  2. Elabora le tue note
  3. Rivedi i dati del calendario precedente
  4. Rivedi il calendario futuro
  5. Rivedi le liste delle azioni
  6. Rivedi le liste dei progetti

Mantieni la prospettiva. Usa questo tempo per valutare i tuoi impegni a diversi livelli, dalle azioni quotidiane agli obiettivi di vita. Questa pratica ti aiuta a rimanere allineato con i tuoi obiettivi più ampi mentre gestisci i compiti quotidiani.

5. Agisci sui tuoi compiti più importanti

La fortuna influisce su tutto. Tieni sempre l'amo gettato; nel ruscello dove meno te lo aspetti ci sarà un pesce.

Applica la regola dei due minuti. Se un compito richiede meno di due minuti, fallo immediatamente. Questo principio impedisce ai piccoli compiti di accumularsi e intasare il tuo sistema.

Usa il modello dei quattro criteri per scegliere le azioni:

  1. Contesto: Cosa puoi fare data la tua posizione attuale e gli strumenti disponibili?
  2. Tempo disponibile: Quanto tempo hai prima del tuo prossimo impegno?
  3. Energia disponibile: Qual è il tuo livello di energia mentale e fisica?
  4. Priorità: Dati i fattori sopra, qual è la cosa più importante da fare?

Fidati della tua intuizione. Una volta che hai una panoramica chiara dei tuoi impegni e delle prossime azioni, fidati del tuo istinto quando decidi su cosa lavorare. La tua mente è libera di fare scelte intuitive quando non è ingombra di input non elaborati.

6. Padroneggia l'arte della produttività senza stress

C'è una cosa che possiamo fare, e le persone più felici sono quelle che possono farlo al massimo delle loro capacità. Possiamo essere completamente presenti. Possiamo essere tutti qui. Possiamo... dare tutta la nostra attenzione all'opportunità che abbiamo davanti.

Raggiungi una mente come l'acqua. Sforzati di raggiungere uno stato di prontezza e flessibilità, come l'acqua che si adatta a qualsiasi contenitore. Questo atteggiamento ti permette di rispondere adeguatamente a qualsiasi cosa la vita ti riservi, senza reagire in modo eccessivo o insufficiente.

Elimina il trascinamento psichico. Catturando e chiarendo tutti i tuoi impegni, rimuovi lo stress sottile causato dai compiti incompleti e dagli obblighi poco chiari. Questo libera energia mentale per il lavoro concentrato e la creatività.

Pratica il pensiero orientato ai risultati. Visualizza regolarmente i risultati positivi per i tuoi progetti e obiettivi. Questa abitudine prepara il tuo cervello a notare opportunità e soluzioni che si allineano con i risultati desiderati.

7. Trasforma il tuo approccio al lavoro e alla vita

Come faccio a sapere cosa penso, finché non sento cosa dico?

Passa dalla gestione del tempo alla gestione della concentrazione. Invece di cercare di fare di più ogni giorno, concentrati sul dirigere efficacemente la tua attenzione. Questo approccio riconosce che energia e attenzione, non solo il tempo, sono risorse cruciali.

Abbraccia la mentalità della "prossima azione". Addestra te stesso e chi ti circonda a identificare sempre la prossima azione fisica e visibile necessaria per far avanzare qualcosa. Questa abitudine previene la procrastinazione e mantiene i progetti in movimento.

Coltiva una propensione all'azione. Sviluppa l'abitudine di agire immediatamente sui piccoli compiti e di prendere decisioni rapide sui prossimi passi per i progetti più grandi. Questo approccio proattivo costruisce slancio e fiducia.

Crea un sistema affidabile a bassa resistenza. Progetta il tuo sistema organizzativo in modo che sia così semplice e piacevole da usare che ti impegni naturalmente con esso. Più è facile catturare, chiarire e rivedere, più è probabile che tu mantenga il sistema.

Ultimo aggiornamento:

FAQ

What's "Getting Things Done: The Art of Stress-Free Productivity" about?

  • Overview: "Getting Things Done" by David Allen is a guide to organizing tasks and commitments to achieve stress-free productivity. It introduces a system to manage work and life efficiently.
  • Main Focus: The book emphasizes capturing all tasks and commitments in a trusted system outside the mind, clarifying actions, and organizing them for review and execution.
  • Purpose: It aims to help individuals clear their minds of clutter and focus on completing tasks effectively, providing a structured approach to managing tasks, projects, and responsibilities.
  • Target Audience: Ideal for anyone feeling overwhelmed by their workload, from executives to homemakers, offering practical advice to regain control and clarity.

Why should I read "Getting Things Done"?

  • Improved Productivity: The book offers practical techniques to enhance productivity by organizing tasks and reducing stress, helping readers focus on what truly matters.
  • Stress Reduction: By capturing tasks in a trusted system, it alleviates the mental burden of remembering tasks, leading to a calmer, more focused mind.
  • Universal Applicability: The principles can be applied to both personal and professional life, making it a versatile resource for improving organizational skills.

What are the key takeaways of "Getting Things Done"?

  • Capture Everything: Collect all tasks, ideas, and commitments in a reliable system to prevent mental clutter and allow for better focus.
  • Clarify Actions: Define the next physical action required for each task to prevent procrastination and ensure steady progress.
  • Regular Review: Consistent review of tasks and projects is crucial to maintaining control and focus, with a recommended weekly review to update and organize commitments.

How does the GTD system work?

  • Five Stages: The GTD system consists of five stages: capture, clarify, organize, reflect, and engage, each designed to help manage tasks efficiently.
  • Capture Everything: Collect all tasks, ideas, and commitments in a trusted system outside your head to free up mental space.
  • Clarify and Organize: Determine the next action for each task and organize them into appropriate categories for review and execution.

What is the "mind like water" concept in "Getting Things Done"?

  • Definition: "Mind like water" is a state of relaxed control where you respond appropriately to any situation without overreacting or underreacting.
  • Achieving the State: By capturing, clarifying, and organizing tasks, you can achieve this state, allowing you to focus on the present moment and make better decisions.
  • Benefits: This state leads to increased productivity, reduced stress, and a greater sense of well-being, as you are no longer burdened by mental clutter and unfinished tasks.

What is the "Natural Planning Model" in "Getting Things Done"?

  • Five Phases: The Natural Planning Model consists of defining purpose and principles, outcome visioning, brainstorming, organizing, and identifying next actions.
  • Purpose and Vision: Start by defining the purpose and envisioning the successful outcome of a project, providing direction and motivation.
  • Brainstorming and Organizing: Generate ideas and organize them into a coherent plan, identifying the next actions required to move the project forward.

How can "Getting Things Done" help with procrastination?

  • Next-Action Clarity: The book emphasizes defining the next physical action required for each task, reducing hesitation and encouraging progress.
  • Breaking Tasks into Steps: Allen's method involves breaking down projects into manageable steps, making them less daunting and building momentum.
  • Regular Review and Organization: Regular reviews help keep priorities clear and manageable, avoiding the last-minute rush that often results from procrastination.

How does the "two-minute rule" work in "Getting Things Done"?

  • Definition of the Rule: If a task can be completed in two minutes or less, it should be done immediately to prevent small tasks from accumulating.
  • Application in Daily Life: The rule can be applied to tasks like responding to emails or making quick phone calls, encouraging prompt action.
  • Benefits of the Rule: It leads to a significant reduction in clutter and an increase in productivity by quickly clearing minor tasks.

What are some of the best quotes from "Getting Things Done" and what do they mean?

  • "Your mind is for having ideas, not holding them." Emphasizes freeing the mind from remembering tasks to enhance creativity and problem-solving.
  • "The art of resting the mind..." Highlights the value of achieving a clear mind, free from stress and mental clutter, to enhance productivity and well-being.
  • "You can do anything, but not everything." Reminds to prioritize tasks and focus on what truly matters, rather than trying to do everything at once.

How can I implement the GTD system in my daily life?

  • Start with Capturing: Begin by collecting all tasks, ideas, and commitments in a trusted system outside your head using tools like notebooks or digital apps.
  • Clarify and Organize: Determine the next action for each task and organize them into appropriate categories for review and execution.
  • Regular Review: Set aside time each week to review and update your system, ensuring it remains functional and up-to-date.

What tools and systems does "Getting Things Done" recommend for organization?

  • In-Baskets and Filing Systems: Use physical or digital in-baskets to capture all incoming tasks and information, and maintain a well-organized filing system.
  • Action Lists and Calendars: Maintain action lists categorized by context and use a calendar for time-specific tasks and appointments.
  • Digital Tools: Apply GTD principles using modern digital tools like task management apps and digital calendars, integrating them into a cohesive system.

How can "Getting Things Done" be applied in a team or organizational setting?

  • Shared Language and Practices: Adopt a shared language and practices for task management, improving communication and collaboration.
  • Accountability and Clarity: Define next actions and outcomes clearly to enhance accountability and avoid misunderstandings within a team.
  • Cultural Shift: Promote a focus on productivity and efficiency, reducing stress and improving task management for better results and a positive work environment.

Recensioni

4.01 su 5
Media di 100k+ valutazioni da Goodreads e Amazon.

Getting Things Done riceve per lo più recensioni positive per il suo sistema pratico di produttività. Molti lettori lo trovano rivoluzionario, lodando i suoi metodi per organizzare i compiti, liberare la mente dal disordine e ridurre lo stress. L'enfasi del libro sulla cattura delle idee, l'elaborazione delle caselle di posta e l'identificazione delle azioni successive risuona con molti. Alcuni criticano il suo focus aziendale e gli elementi datati, mentre altri lo trovano inutilmente lungo e ripetitivo. Nel complesso, i lettori apprezzano i consigli pratici e riportano un aumento dell'efficienza e della chiarezza mentale dopo aver implementato il sistema GTD.

Informazioni sull'autore

David Allen è un autore americano e consulente di produttività, noto soprattutto per aver creato il metodo di gestione del tempo Getting Things Done (GTD). Il suo libro omonimo, pubblicato nel 2001, è diventato un bestseller e ha generato un seguito devoto. L'approccio di Allen si concentra sulla cattura di compiti e idee, elaborandoli sistematicamente e organizzandoli in passi attuabili. Sottolinea l'importanza di liberare la mente dal disordine per migliorare la concentrazione e la produttività. Il lavoro di Allen ha influenzato molti nei campi del business e dello sviluppo personale, e continua a parlare e a fare consulenze su temi di produttività. La sua metodologia GTD è stata adattata a vari strumenti e piattaforme digitali, estendendo la sua portata nel moderno ambiente di lavoro.

Other books by David Allen

0:00
-0:00
1x
Dan
Andrew
Michelle
Lauren
Select Speed
1.0×
+
200 words per minute
Create a free account to unlock:
Requests: Request new book summaries
Bookmarks: Save your favorite books
History: Revisit books later
Ratings: Rate books & see your ratings
Try Full Access for 7 Days
Listen, bookmark, and more
Compare Features Free Pro
📖 Read Summaries
All summaries are free to read in 40 languages
🎧 Listen to Summaries
Listen to unlimited summaries in 40 languages
❤️ Unlimited Bookmarks
Free users are limited to 10
📜 Unlimited History
Free users are limited to 10
Risk-Free Timeline
Today: Get Instant Access
Listen to full summaries of 73,530 books. That's 12,000+ hours of audio!
Day 4: Trial Reminder
We'll send you a notification that your trial is ending soon.
Day 7: Your subscription begins
You'll be charged on Feb 27,
cancel anytime before.
Consume 2.8x More Books
2.8x more books Listening Reading
Our users love us
50,000+ readers
"...I can 10x the number of books I can read..."
"...exceptionally accurate, engaging, and beautifully presented..."
"...better than any amazon review when I'm making a book-buying decision..."
Save 62%
Yearly
$119.88 $44.99/year
$3.75/mo
Monthly
$9.99/mo
Try Free & Unlock
7 days free, then $44.99/year. Cancel anytime.
Settings
Appearance
Black Friday Sale 🎉
$20 off Lifetime Access
$79.99 $59.99
Upgrade Now →