Facebook Pixel
Searching...
Italiano
EnglishEnglish
EspañolSpanish
简体中文Chinese
FrançaisFrench
DeutschGerman
日本語Japanese
PortuguêsPortuguese
ItalianoItalian
한국어Korean
РусскийRussian
NederlandsDutch
العربيةArabic
PolskiPolish
हिन्दीHindi
Tiếng ViệtVietnamese
SvenskaSwedish
ΕλληνικάGreek
TürkçeTurkish
ไทยThai
ČeštinaCzech
RomânăRomanian
MagyarHungarian
УкраїнськаUkrainian
Bahasa IndonesiaIndonesian
DanskDanish
SuomiFinnish
БългарскиBulgarian
עבריתHebrew
NorskNorwegian
HrvatskiCroatian
CatalàCatalan
SlovenčinaSlovak
LietuviųLithuanian
SlovenščinaSlovenian
СрпскиSerbian
EestiEstonian
LatviešuLatvian
فارسیPersian
മലയാളംMalayalam
தமிழ்Tamil
اردوUrdu
Good Power

Good Power

Leading Positive Change in Our Lives, Work, and World
di Ginni Rometty 2023 256 pagine
3.98
500+ valutazioni
Ascolta
Listen to Summary

Punti chiave

1. Il Potere del Bene: Trasformare le Sfide in Opportunità

"Se vogliamo riparare ciò che è rotto, dobbiamo sentirci a disagio, e va bene così."

Potenziale Trasformativo delle Sfide. Il potere del bene emerge dalla capacità di trasformare circostanze difficili in opportunità per un cambiamento positivo. Il percorso personale dell'autore dimostra come le sfide possano essere catalizzatori per la crescita, l'innovazione e un impatto significativo.

Principi Fondamentali del Potere del Bene:

  • Rispetto per gli altri e il loro potenziale
  • Disponibilità a navigare le tensioni
  • Impegno a fare progressi tangibili
  • Focus sul beneficio collettivo piuttosto che sul guadagno individuale

Trasformazione Personale. La narrazione illustra come le esperienze individuali possano plasmare una comprensione più ampia del potere. Dalle difficoltà familiari alla leadership aziendale, l'autore mostra come la resilienza personale e un impegno al servizio possano guidare un cambiamento sistemico.

2. Essere al Servizio degli Altri: L'Anima del Potere del Bene

"Il tempo è la cosa più preziosa che qualcuno possa dare, e devi restituire valore in cambio."

Scopo Fondamentale del Potere del Bene. Essere al servizio degli altri significa considerare e soddisfare i bisogni delle persone e delle organizzazioni prima o insieme agli interessi personali. Questo approccio trasforma le interazioni da transazionali a significative.

Dimensioni del Servizio:

  • Fornire valore genuino
  • Ascoltare con l'intento di apprendere
  • Comprendere bisogni più profondi
  • Creare opportunità per gli altri
  • Mantenere relazioni autentiche

Applicazione Pratica. Il concetto si estende oltre le interazioni individuali a livelli organizzativi e sociali, sottolineando che la vera leadership riguarda l'abilitazione del potenziale e la creazione di un cambiamento positivo per più parti interessate.

3. Costruire Credenza: Guidare le Persone Verso una Nuova Realtà

"Il ruolo di un leader è definire la realtà e dare speranza."

Leadership Trasformativa. Costruire credenza implica guidare le persone ad abbracciare una realtà alternativa e partecipare volontariamente alla sua creazione. Questo richiede di collegare la connessione emotiva con l'esecuzione pratica.

Strategie Chiave:

  • Comunicare con chiarezza e autenticità
  • Creare una comprensione condivisa
  • Fornire una visione convincente
  • Dimostrare impegno attraverso le azioni
  • Consentire alle persone di sentirsi parte del processo di cambiamento

Superare la Resistenza. Una gestione del cambiamento di successo richiede di comprendere la psicologia umana, affrontare le paure e creare un ambiente in cui le persone si sentano valorizzate e empowerate a contribuire.

4. Sapere Cosa Deve Cambiare e Cosa Deve Perseverare

"Se un'organizzazione deve affrontare le sfide di un mondo in cambiamento, deve essere pronta a cambiare tutto di sé tranne le credenze su cui basa tutte le sue politiche e azioni."

Trasformazione Strategica. Un cambiamento efficace richiede di analizzare criticamente quali elementi di un'organizzazione o di un sistema devono essere preservati e quali necessitano di reinvenzione.

Principi di Trasformazione:

  • Mantenere i valori e l'identità fondamentali
  • Essere disposti a ripensare i processi
  • Bilanciare le esigenze a breve termine con la visione a lungo termine
  • Preservare le capacità essenziali
  • Creare meccanismi di adattamento flessibili

Pensiero Sistemico. Una trasformazione di successo implica comprendere le complesse interconnessioni e prendere decisioni sfumate che rispettino la storia di un'organizzazione mentre si prepara per le sfide future.

5. Gestire la Buona Tecnologia con Fiducia e Inclusione

"Lo scopo della tecnologia è potenziare l'umanità."

Sviluppo Tecnologico Responsabile. Una buona gestione della tecnologia implica creare e implementare tecnologie che migliorino il potenziale umano affrontando al contempo le potenziali conseguenze negative.

Principi di Responsabilità Tecnologica:

  • Dare priorità a fiducia e trasparenza
  • Promuovere diversità e inclusione
  • Preparare la società ai cambiamenti tecnologici
  • Affrontare i potenziali impatti dannosi
  • Creare quadri etici per la tecnologia

Approccio Olistico. Lo sviluppo tecnologico deve considerare le implicazioni sociali più ampie, assicurando che le innovazioni servano al benessere collettivo dell'umanità piuttosto che a interessi ristretti.

6. Resilienza: Navigare le Sfide con Prospettiva e Atteggiamento

"Crescita e comfort non coesistono mai."

Coltivare la Forza Psicologica. La resilienza implica mantenere una prospettiva positiva e orientata al futuro mentre si affrontano sfide complesse e battute d'arresto.

Strategie per Costruire Resilienza:

  • Sviluppare relazioni di supporto
  • Mantenere una mentalità di crescita
  • Imparare dagli insuccessi
  • Praticare la regolazione emotiva
  • Concentrarsi sugli obiettivi a lungo termine

Empowerment Personale. La resilienza non riguarda l'evitare le sfide, ma sviluppare la capacità di adattarsi, apprendere e progredire nonostante gli ostacoli.

7. Creare un Cambiamento Sistemico: Il Movimento SkillsFirst

"Il problema non è la mancanza di talento; è la mancanza di accesso."

Reimmaginare l'Opportunità Economica. L'approccio SkillsFirst sfida le pratiche di assunzione tradizionali concentrandosi sulle competenze e sul potenziale piuttosto che sulle credenziali formali.

Componenti del Cambiamento Sistemico:

  • Sfida alle assunzioni basate su titoli di studio
  • Creazione di percorsi educativi alternativi
  • Collaborazione tra settori
  • Affrontare le disuguaglianze economiche
  • Sviluppare approcci di apprendimento flessibili

Trasformazione Collaborativa. Un cambiamento significativo richiede sforzi coordinati da parte di aziende, governi e istituzioni educative.

8. Abbracciare l'Apprendimento Continuo e lo Sviluppo delle Competenze

"La disponibilità e la capacità di continuare a imparare sono diventate la competenza definitiva."

Sviluppo Personale Continuo. Il panorama tecnologico in rapida evoluzione richiede un apprendimento continuo e un'adattamento delle competenze.

Principi di Apprendimento:

  • Coltivare la curiosità
  • Cercare opportunità di apprendimento diversificate
  • Rimanere adattabili
  • Valorizzare le competenze pratiche
  • Abbracciare i cambiamenti tecnologici

Evoluzione Professionale. Carriere di successo ora dipendono dall'apprendimento continuo e dalla capacità di acquisire rapidamente nuove competenze.

9. Abbattere le Barriere all'Opportunità Economica

"I lavori sono la valuta della mobilità economica."

Espandere l'Accesso Economico. Affrontare le barriere sistemiche richiede di ripensare l'istruzione, l'assunzione e le pratiche di avanzamento.

Strategie per Espandere le Opportunità:

  • Sfida ai requisiti di laurea
  • Creazione di percorsi professionali alternativi
  • Sostenere la formazione basata sulle competenze
  • Promuovere assunzioni inclusive
  • Sviluppare sistemi di supporto completi

Trasformazione Sociale. Abbattere le barriere economiche richiede sforzi coordinati tra più settori e parti interessate.

10. Leadership come Stewardship: Servire Molteplici Stakeholder

"Non viviamo in un mondo binario. Nessuno di noi gestisce in un mondo binario."

Approccio Olistico alla Leadership. Una leadership efficace implica bilanciare le esigenze di diversi stakeholder mantenendo la sostenibilità organizzativa.

Principi di Leadership:

  • Considerare molteplici prospettive
  • Creare valore condiviso
  • Mantenere standard etici
  • Favorire ambienti inclusivi
  • Guidare progressi significativi

Impatto Più Ampio. La vera leadership si estende oltre i confini organizzativi, contribuendo all'avanzamento sociale e al benessere collettivo.

Ultimo aggiornamento:

FAQ

What's Good Power about?

  • Focus on Positive Change: Good Power by Ginni Rometty explores how individuals can drive meaningful change in their lives, workplaces, and the world.
  • Three Parts Structure: The book is divided into three parts: "The Power of Me," "The Power of We," and "The Power of Us," each addressing different spheres of influence.
  • Good Power Concept: Rometty introduces "good power," which is about using influence respectfully and inclusively to achieve beneficial outcomes.

Why should I read Good Power?

  • Inspiration from Experience: Rometty shares personal anecdotes illustrating her rise to IBM's first female CEO, offering inspiration through her resilience.
  • Practical Leadership Lessons: The book provides actionable insights on leadership, teamwork, and personal growth, emphasizing service to others.
  • Relevance to Current Issues: It resonates with contemporary discussions on diversity, inclusion, and technology's role in society.

What are the key takeaways of Good Power?

  • Power of Me: Emphasizes self-awareness and personal growth, empowering individuals to create opportunities.
  • Power of We: Focuses on collaboration and being in service of others, outlining principles like "Being in Service Of" and "Building Belief."
  • Power of Us: Addresses societal change and collective responsibility, encouraging readers to envision and work towards a better future.

What does Ginni Rometty mean by "good power" in Good Power?

  • Positive Influence: "Good power" is defined as the ability to influence others positively and inclusively.
  • Respectful Leadership: It is exercised with respect, aiming to unite people for a common purpose.
  • Collective Responsibility: Emphasizes that everyone has the potential to wield good power in their interactions and decisions.

What are the five principles of good power mentioned in Good Power?

  • Being in Service Of: Prioritizing the needs of others to help them realize their potential.
  • Building Belief: Inspiring others to embrace change through emotional connection and clear communication.
  • Knowing What Must Change: Critical thinking about necessary transformations while balancing enduring values.
  • Stewarding Good Tech: Using technology ethically and inclusively to serve humanity.
  • Being Resilient: Perseverance in the face of challenges is crucial for navigating change effectively.

How does Good Power address the challenges of leadership?

  • Navigating Complexity: Discusses the complexities leaders face, especially in large organizations like IBM.
  • Emotional Intelligence: Highlights the importance of building relationships and trust for effective leadership.
  • Making Tough Decisions: Rometty shares her experiences with difficult decisions, emphasizing transparency and empathy.

What role does technology play in Good Power?

  • Stewarding Good Tech: Emphasizes the responsibility of leaders to ensure technology is used ethically and inclusively.
  • Driving Innovation: Technology is seen as a catalyst for positive change in organizations and society.
  • Adapting to Change: Encourages embracing technological advancements and learning new skills to stay relevant.

How does Ginni Rometty's personal story influence the themes in Good Power?

  • Resilience and Determination: Her journey from a challenging childhood to IBM’s CEO illustrates the power of resilience.
  • Role Models and Mentorship: Emphasizes the importance of supporting others and being in service of their growth.
  • Authenticity and Vulnerability: Shares struggles and vulnerabilities, reinforcing themes of connection and empathy.

What is the SkillsFirst approach mentioned in Good Power?

  • Definition of SkillsFirst: Prioritizes skills and competencies over traditional educational qualifications in hiring and training.
  • Benefits of SkillsFirst: Encourages diversity and inclusion by tapping into a broader talent pool.
  • Implementation in Organizations: Involves revising job descriptions and emphasizing skills-based assessments during hiring.

How does Good Power address diversity and inclusion?

  • Commitment to Inclusion: Emphasizes creating diverse and inclusive workplaces as a core leadership value.
  • Practical Strategies for Change: Provides strategies like mentorship programs and revising hiring practices to eliminate bias.
  • Real-World Examples: Shares stories of individuals benefiting from inclusive practices, illustrating diversity's positive impact.

What challenges did Rometty face as CEO of IBM?

  • Transformational Challenges: Faced significant challenges in transforming IBM’s business model to focus on cloud computing and AI.
  • Building Trust in Technology: Encountered skepticism regarding AI, emphasizing transparency and ethical considerations.
  • Balancing Goals: Discusses the difficulty of balancing short-term needs with long-term strategic goals.

What are the best quotes from Good Power and what do they mean?

  • "Growth and comfort never coexist.": Emphasizes that true growth requires stepping out of one’s comfort zone.
  • "You can learn to be passionate about what you do.": Highlights that passion can be cultivated, encouraging enthusiasm in work.
  • "The problem isn’t a lack of talent; it’s a lack of access.": Encapsulates the SkillsFirst movement, advocating for inclusive hiring practices.

Recensioni

3.98 su 5
Media di 500+ valutazioni da Goodreads e Amazon.

Good Power riceve per lo più recensioni positive, con una valutazione media di 3,98 su 5. I lettori apprezzano il percorso ispiratore di Rometty, le sue intuizioni sulla leadership e il suo impegno per un impatto sociale. Molti trovano la sua storia personale facilmente identificabile e ammirano la sua resilienza. L'accento del libro sull'utilizzo del potere per un cambiamento positivo risuona profondamente con il pubblico. Alcuni criticano la lunghezza dell'opera e l'attenzione occasionale ai dettagli specifici di IBM. In generale, i recensori lodano la prospettiva di Rometty sulla leadership, la diversità e la creazione di opportunità per le comunità svantaggiate.

Informazioni sull'autore

Ginni Rometty è stata CEO e Presidente di IBM, dove ha lavorato per 40 anni. È partita da umili origini per diventare la prima donna a ricoprire il ruolo di CEO del colosso tecnologico. Rometty è conosciuta per la sua leadership trasformativa e per l'attenzione alle tecnologie emergenti. Oltre alla sua carriera aziendale, è appassionata di creare opportunità per le comunità svantaggiate attraverso iniziative come P-Tech e SkillsFirst. Rometty sostiene la diversità, l'inclusione e l'assunzione basata sulle competenze. Il suo stile di leadership enfatizza l'empatia, la responsabilità sociale e l'uso del potere per un cambiamento positivo. Continua a essere coinvolta in vari progetti di impatto sociale e iniziative imprenditoriali anche dopo la sua esperienza in IBM.

0:00
-0:00
1x
Dan
Andrew
Michelle
Lauren
Select Speed
1.0×
+
200 words per minute
Home
Library
Get App
Create a free account to unlock:
Requests: Request new book summaries
Bookmarks: Save your favorite books
History: Revisit books later
Recommendations: Get personalized suggestions
Ratings: Rate books & see your ratings
Try Full Access for 7 Days
Listen, bookmark, and more
Compare Features Free Pro
📖 Read Summaries
All summaries are free to read in 40 languages
🎧 Listen to Summaries
Listen to unlimited summaries in 40 languages
❤️ Unlimited Bookmarks
Free users are limited to 10
📜 Unlimited History
Free users are limited to 10
Risk-Free Timeline
Today: Get Instant Access
Listen to full summaries of 73,530 books. That's 12,000+ hours of audio!
Day 4: Trial Reminder
We'll send you a notification that your trial is ending soon.
Day 7: Your subscription begins
You'll be charged on Apr 26,
cancel anytime before.
Consume 2.8x More Books
2.8x more books Listening Reading
Our users love us
100,000+ readers
"...I can 10x the number of books I can read..."
"...exceptionally accurate, engaging, and beautifully presented..."
"...better than any amazon review when I'm making a book-buying decision..."
Save 62%
Yearly
$119.88 $44.99/year
$3.75/mo
Monthly
$9.99/mo
Try Free & Unlock
7 days free, then $44.99/year. Cancel anytime.
Scanner
Find a barcode to scan

Settings
General
Widget
Appearance
Loading...
Black Friday Sale 🎉
$20 off Lifetime Access
$79.99 $59.99
Upgrade Now →