Facebook Pixel
Searching...
Italiano
EnglishEnglish
EspañolSpanish
简体中文Chinese
FrançaisFrench
DeutschGerman
日本語Japanese
PortuguêsPortuguese
ItalianoItalian
한국어Korean
РусскийRussian
NederlandsDutch
العربيةArabic
PolskiPolish
हिन्दीHindi
Tiếng ViệtVietnamese
SvenskaSwedish
ΕλληνικάGreek
TürkçeTurkish
ไทยThai
ČeštinaCzech
RomânăRomanian
MagyarHungarian
УкраїнськаUkrainian
Bahasa IndonesiaIndonesian
DanskDanish
SuomiFinnish
БългарскиBulgarian
עבריתHebrew
NorskNorwegian
HrvatskiCroatian
CatalàCatalan
SlovenčinaSlovak
LietuviųLithuanian
SlovenščinaSlovenian
СрпскиSerbian
EestiEstonian
LatviešuLatvian
فارسیPersian
മലയാളംMalayalam
தமிழ்Tamil
اردوUrdu
صحيح البخاري

صحيح البخاري

di محمد بن إسماعيل البخاري 2080 pagine
4.59
2k+ valutazioni
Ascolta
Ascolta

Punti chiave

1. Le Fondamenta dell'Islam: Rivelazione e Fede

Le azioni (la loro correttezza e ricompensa) dipendono dalle intenzioni, e ogni persona ottiene solo ciò che ha inteso.

Le intenzioni contano. L'Hadith sottolinea che il valore delle azioni è intrinsecamente legato alle intenzioni che le guidano. Un'azione, per quanto grande, è giusta solo quanto l'intenzione che la alimenta. Questo principio evidenzia l'importanza della sincerità e della purezza di cuore in tutti gli aspetti della vita.

Ispirazione divina. Il testo mette in evidenza i diversi modi in cui l'ispirazione divina è stata rivelata al Profeta Muhammad, che vanno dal suono di una campana all'apparizione dell'Angelo Gabriele in forma umana. Queste rivelazioni, spesso accompagnate da intense esperienze fisiche ed emotive, hanno formato la base del Corano e della fede islamica.

Principi fondamentali. L'Hadith delinea i cinque pilastri dell'Islam:

  • Testimoniare che non c'è divinità degna di adorazione tranne Allah e che Muhammad è il Suo Messaggero.
  • Eseguire le preghiere congregazionali obbligatorie.
  • Pagare la Zakat (carità obbligatoria).
  • Eseguire l'Hajj (pellegrinaggio a La Mecca).
  • Osservare il digiuno durante il mese di Ramadan.

Questi principi servono come fondamento della pratica e della fede islamica.

2. Navigare nella Vita Quotidiana: Conoscenza, Azioni e Manieren

Un musulmano è colui che evita di nuocere ai musulmani con la sua lingua e le sue mani.

Condotta etica. L'Hadith fornisce indicazioni su come vivere una vita virtuosa, enfatizzando l'importanza di evitare di nuocere agli altri attraverso il linguaggio o l'azione. Ciò include astenersi dal pettegolezzo, dalla calunnia e dalla violenza fisica, e sforzarsi di essere una fonte di pace e buona volontà nella comunità.

Ricerca della conoscenza. La ricerca della conoscenza è altamente valorizzata nell'Islam, poiché consente agli individui di comprendere meglio e adempiere ai propri obblighi religiosi. L'Hadith incoraggia i musulmani a cercare la conoscenza del Corano, della Sunnah (tradizioni del Profeta) e di altre scienze utili.

Buone maniere. L'Hadith sottolinea l'importanza delle buone maniere e dell'etichetta in tutti gli aspetti della vita, dal salutare gli altri con gentilezza e rispetto al chiedere permesso prima di entrare in casa di qualcuno. Queste pratiche promuovono l'armonia e rafforzano i legami sociali.

3. Purezza e Preghiera: Abluzioni, Bagni e il Loro Significato

Salva i tuoi talloni dal fuoco.

Purezza fisica e spirituale. L'Hadith enfatizza l'importanza della pulizia fisica come prerequisito per la preghiera e altri atti di culto. Le abluzioni (Wudu) e i bagni (Ghusl) non sono semplici pratiche igieniche, ma anche atti simbolici di purificazione che preparano il corpo e la mente per la comunione con Allah.

Dettagli delle abluzioni. Il testo fornisce istruzioni dettagliate su come eseguire correttamente le abluzioni, inclusi il lavaggio delle mani, il risciacquo della bocca e del naso, il lavaggio del viso e degli avambracci, il passaggio delle mani bagnate sulla testa e il lavaggio dei piedi. Questi rituali vengono eseguiti in un ordine specifico e con l'intenzione di cercare il piacere di Allah.

Pulizia nella vita quotidiana. L'Hadith estende il concetto di purezza oltre le pratiche rituali, incoraggiando i musulmani a mantenere la pulizia nella loro vita quotidiana evitando il contatto con sostanze impure, come urina e sterco, e mantenendo i propri dintorni puliti e ordinati.

4. L'Essenza della Fede: Amore, Intenzione e Volontà Divina

Nessuno di voi avrà fede finché non mi amerà più di suo padre e dei suoi figli.

Amore per il Profeta. L'Hadith sottolinea l'importanza di amare il Profeta Muhammad più della propria famiglia, della propria ricchezza e persino di se stessi. Questo amore non è solo un attaccamento emotivo, ma una profonda riverenza e ammirazione per il suo carattere, i suoi insegnamenti e il suo esempio.

Sincerità dell'intenzione. L'Hadith sottolinea che il valore delle azioni è determinato dalle intenzioni che le guidano. Le azioni compiute con sincere intenzioni di compiacere Allah sono ricompensate più generosamente rispetto a quelle fatte per guadagni mondani o riconoscimenti.

Accettazione della Volontà Divina. L'Hadith incoraggia i musulmani ad accettare la volontà di Allah in tutte le questioni, sia buone che cattive, e a fidarsi che Egli sa cosa è meglio per loro. Ciò include accettare prove e tribolazioni con pazienza e gratitudine, e sforzarsi di rimanere fermi nella fede anche di fronte alle avversità.

5. Conoscenza e Guida: Il Corano, il Profeta e i Loro Insegnamenti

Se Allah vuole fare del bene a una persona, gli fa comprendere la religione.

Comprendere la religione. L'Hadith evidenzia che il vero successo risiede nella comprensione e nella comprensione degli insegnamenti dell'Islam. Ciò implica non solo memorizzare il Corano e l'Hadith, ma anche riflettere sui loro significati e applicarli alla propria vita.

Il ruolo del Profeta. Il Profeta Muhammad è presentato come la fonte ultima di guida e conoscenza per i musulmani. I suoi insegnamenti, azioni e detti servono come modello per vivere una vita giusta e raggiungere la salvezza.

Importanza della trasmissione della conoscenza. L'Hadith incoraggia i musulmani a condividere la propria conoscenza con gli altri e a insegnare agli ignoranti, poiché la conoscenza non svanisce se non quando viene tenuta segreta. Questo sottolinea l'importanza dell'istruzione e della trasmissione dei valori islamici da una generazione all'altra.

6. Etica Sociale e Giustizia: Responsabilità, Ipocrisia e Ipocrisia

Un musulmano è colui che evita di nuocere ai musulmani con la sua lingua e le sue mani.

Responsabilità verso gli altri. L'Hadith enfatizza l'importanza di adempiere ai propri obblighi verso gli altri, inclusi il nutrire i poveri, salutare i compagni musulmani e essere veri e sinceri in tutte le transazioni. Queste pratiche promuovono l'armonia sociale e rafforzano i legami della comunità.

Segni di un ipocrita. L'Hadith mette in guardia contro l'ipocrisia e delinea le caratteristiche di un ipocrita, inclusi mentire, rompere promesse e essere disonesti nelle transazioni. Questi tratti sono considerati dannosi sia per il carattere individuale che per la fiducia sociale.

Giustizia e equità. L'Hadith sottolinea l'importanza della giustizia e dell'equità in tutte le questioni, dal trattare con schiavi e servitori alla risoluzione di dispute e distribuzione della ricchezza. I musulmani sono incoraggiati a trattare gli altri con gentilezza, compassione e rispetto, indipendentemente dal loro status sociale o background.

7. I Presagi dell'Ora: Segni, Prove e la Fine del Mondo

Quando l'onestà è persa, allora aspetta l'Ora (Giorno del Giudizio).

Segni dell'Ora. L'Hadith menziona diversi segni che precederanno il Giorno del Giudizio, inclusa la perdita dell'onestà, la prevalenza dell'ignoranza, il consumo di bevande alcoliche e l'aumento dei rapporti sessuali illeciti. Questi segni servono come avvertimento per i musulmani a rimanere vigili e sforzarsi di vivere vite giuste.

Prove e tribolazioni. L'Hadith riconosce che la vita è piena di prove e tribolazioni, ma incoraggia i musulmani a rimanere pazienti e fermi nella loro fede. Coloro che sopportano queste prove con perseveranza e fiducia in Allah saranno ricompensati nell'aldilà.

L'arrivo dell'Ora. L'Hadith ricorda ai musulmani che l'Ora (Giorno del Giudizio) è inevitabile e che dovrebbero prepararsi per essa vivendo vite giuste e adempiendo ai propri obblighi verso Allah e verso gli altri. Ciò include credere in Allah, nei Suoi angeli, nei Suoi apostoli e nella Resurrezione.

8. Il Cammino verso il Paradiso: Azioni, Sincerità e Grazia Divina

Chiunque dica "Nessuno ha il diritto di essere adorato tranne Allah e ha nel suo cuore una buona fede pari al peso di un chicco d'orzo sarà estratto dall'Inferno."

Buone azioni. L'Hadith enfatizza l'importanza di compiere buone azioni come mezzo per raggiungere il Paradiso. Queste azioni includono credere in Allah, partecipare al Jihad, eseguire l'Hajj, stabilire preghiere, osservare digiuni e dare carità obbligatoria.

Sincerità della fede. L'Hadith sottolinea che il valore delle azioni è determinato dalla sincerità della fede che le sostiene. Le azioni compiute con l'intenzione di cercare il piacere di Allah sono ricompensate più generosamente rispetto a quelle fatte per guadagni mondani o riconoscimenti.

Grazia divina. L'Hadith riconosce che la salvezza è in ultima analisi un dono di Allah e che è attraverso la Sua grazia e misericordia che gli individui vengono ammessi nel Paradiso. Questo incoraggia i musulmani a rimanere umili e grati per le benedizioni di Allah.

9. Il Sacro e il Vietato: Limiti Stabiliti da Allah

Sia le cose legali che quelle illegali sono evidenti, ma tra di esse ci sono cose dubbie (sospette) e la maggior parte delle persone non ha conoscenza di esse.

Cose legali e illegali. L'Hadith enfatizza l'importanza di aderire ai limiti stabiliti da Allah e di evitare le cose che sono vietate nell'Islam. Ciò include astenersi da rapporti sessuali illeciti, rubare, uccidere e consumare bevande alcoliche.

Cose dubbie. L'Hadith mette in guardia contro indulgere in cose dubbie o sospette, poiché possono portare a commettere peccati. I musulmani sono incoraggiati a evitare queste cose e a cercare guida da studiosi religiosi quando hanno dei dubbi.

Il cuore come guida. L'Hadith evidenzia l'importanza del cuore come guida per la rettitudine. Un cuore buono e riformato porterà a buone azioni, mentre un cuore corrotto porterà a cattive azioni. I musulmani sono incoraggiati a purificare i propri cuori e a cercare la guida di Allah in tutte le questioni.

10. L'Importanza della Comunità: Unità, Sostegno e Leadership

Nessuno di voi avrà fede finché non desidera per il suo (fratello musulmano) ciò che desidera per se stesso.

Fratellanza e unità. L'Hadith enfatizza l'importanza della fratellanza e dell'unità tra i musulmani. I musulmani sono incoraggiati ad amarsi reciprocamente, a sostenersi nei momenti di bisogno e a evitare di nuocere l'uno all'altro attraverso parole o azioni.

Sostegno reciproco. L'Hadith evidenzia l'importanza di aiutare e raccomandare gli altri, così come di facilitare le cose per le persone e non renderle difficili. Ciò include sostenere i poveri, i deboli e i bisognosi, e sforzarsi di creare una società giusta ed equa.

Qualità di un leader. L'Hadith delinea le qualità di un buon leader, inclusi conoscenza, saggezza, compassione e giustizia. I leader sono incoraggiati a essere giusti ed equi nei loro rapporti con gli altri e a dare priorità al benessere del loro popolo.

11. La Condizione Umana: Debolezza, Forza e Misericordia Divina

La religione è molto facile e chi si sovraccarica nella sua religione non sarà in grado di continuare in quel modo.

Debolezza umana. L'Hadith riconosce che gli esseri umani sono intrinsecamente deboli e inclini all'errore. Questo incoraggia i musulmani a essere compassionevoli verso gli altri e a perdonare i loro errori.

Forza attraverso la fede. L'Hadith enfatizza che la vera forza deriva dalla fede in Allah e dalla fiducia nella Sua guida. Coloro che possiedono una fede forte sono in grado di superare prove e tribolazioni con pazienza, perseveranza e fiducia in Allah.

Misericordia divina. L'Hadith evidenzia la misericordia infinita di Allah e la Sua disponibilità a perdonare coloro che si pentono e si rivolgono a Lui con sincerità. Questo incoraggia i musulmani a cercare il perdono di Allah per i loro peccati e a sforzarsi di vivere vite giuste.

12. L'Aldilà: Giudizi, Fuoco dell'Inferno e Paradiso

Mi è stato mostrato il Fuoco dell'Inferno e che la maggior parte dei suoi abitanti erano donne che erano ingrati.

Il Giorno del Giudizio. L'Hadith ricorda ai musulmani che saranno chiamati a rendere conto delle loro azioni nel Giorno del Giudizio e che dovrebbero sforzarsi di vivere vite giuste per ottenere la salvezza. Ciò include credere in Allah, nei Suoi angeli, nei Suoi apostoli e nella Resurrezione.

Fuoco dell'Inferno e Paradiso. L'Hadith descrive gli orrori del Fuoco dell'Inferno e le delizie del Paradiso, enfatizzando che la destinazione finale degli individui dipende dalle loro azioni e dalla loro fede. Coloro che sono giusti saranno ammessi nel Paradiso, mentre coloro che sono malvagi saranno gettati nel Fuoco dell'Inferno.

Intercessione. L'Hadith menziona la possibilità di intercessione nel Giorno della Resurrezione, in cui il Profeta Muhammad e altri individui giusti intercederanno a favore dei credenti presso Allah. Questo incoraggia i musulmani a cercare l'intercessione del Profeta e a sforzarsi di essere tra coloro che ne sono degni.

Ultimo aggiornamento:

Recensioni

4.59 su 5
Media di 2k+ valutazioni da Goodreads e Amazon.

Sahih al-Bukhari è considerato il più autentico tra i raccolti di hadith dopo il Corano. I lettori lodano la sua copertura esaustiva degli insegnamenti islamici e i metodi di compilazione meticolosi dell'autore. Molti lo vedono come una lettura fondamentale per i musulmani, offrendo indicazioni su vari aspetti della vita. Alcuni critici mettono in discussione la sua affidabilità e il contenuto. In generale, è ampiamente rispettato e studiato all'interno della tradizione islamica, sebbene le opinioni sulla sua infallibilità possano variare.

Informazioni sull'autore

Muhammad ibn Ismail al-Bukhari è stato un rinomato studioso islamico del IX secolo originario di Bukhara, in Uzbekistan. Sin da bambino, ha iniziato a studiare gli hadith e ha viaggiato ampiamente per raccogliere e verificare le tradizioni. Al-Bukhari ha dedicato 16 anni alla compilazione del Sahih al-Bukhari, un'opera che contiene 7.275 hadith selezionati con cura. Ha trascorso la sua vita insegnando e condividendo le sue conoscenze, attirando grandi folle ovunque andasse. Il lavoro di al-Bukhari è considerato da molti musulmani sunniti il secondo per autenticità solo dopo il Corano. Morì nei pressi di Samarcanda nel 870 d.C., lasciando un'impronta duratura nello studio islamico.

0:00
-0:00
1x
Dan
Andrew
Michelle
Lauren
Select Speed
1.0×
+
200 words per minute
Create a free account to unlock:
Requests: Request new book summaries
Bookmarks: Save your favorite books
History: Revisit books later
Ratings: Rate books & see your ratings
Try Full Access for 7 Days
Listen, bookmark, and more
Compare Features Free Pro
📖 Read Summaries
All summaries are free to read in 40 languages
🎧 Listen to Summaries
Listen to unlimited summaries in 40 languages
❤️ Unlimited Bookmarks
Free users are limited to 10
📜 Unlimited History
Free users are limited to 10
Risk-Free Timeline
Today: Get Instant Access
Listen to full summaries of 73,530 books. That's 12,000+ hours of audio!
Day 4: Trial Reminder
We'll send you a notification that your trial is ending soon.
Day 7: Your subscription begins
You'll be charged on Mar 1,
cancel anytime before.
Consume 2.8x More Books
2.8x more books Listening Reading
Our users love us
50,000+ readers
"...I can 10x the number of books I can read..."
"...exceptionally accurate, engaging, and beautifully presented..."
"...better than any amazon review when I'm making a book-buying decision..."
Save 62%
Yearly
$119.88 $44.99/year
$3.75/mo
Monthly
$9.99/mo
Try Free & Unlock
7 days free, then $44.99/year. Cancel anytime.
Settings
Appearance
Black Friday Sale 🎉
$20 off Lifetime Access
$79.99 $59.99
Upgrade Now →