Facebook Pixel
Searching...
Italiano
EnglishEnglish
EspañolSpanish
简体中文Chinese
FrançaisFrench
DeutschGerman
日本語Japanese
PortuguêsPortuguese
ItalianoItalian
한국어Korean
РусскийRussian
NederlandsDutch
العربيةArabic
PolskiPolish
हिन्दीHindi
Tiếng ViệtVietnamese
SvenskaSwedish
ΕλληνικάGreek
TürkçeTurkish
ไทยThai
ČeštinaCzech
RomânăRomanian
MagyarHungarian
УкраїнськаUkrainian
Bahasa IndonesiaIndonesian
DanskDanish
SuomiFinnish
БългарскиBulgarian
עבריתHebrew
NorskNorwegian
HrvatskiCroatian
CatalàCatalan
SlovenčinaSlovak
LietuviųLithuanian
SlovenščinaSlovenian
СрпскиSerbian
EestiEstonian
LatviešuLatvian
فارسیPersian
മലയാളംMalayalam
தமிழ்Tamil
اردوUrdu
The Holy Bible

The Holy Bible

King James Version
di Anonymous 1611 1590 pagine
4.44
300k+ valutazioni
Ascolta
Listen to Summary

Punti chiave

1. La Creazione di Dio e il Posto dell'Umanità

In principio Dio creò il cielo e la terra.

Origine Divina. La Bibbia inizia con l'affermazione di Dio come il creatore supremo di tutte le cose, stabilendo una base per comprendere il mondo e il posto dell'umanità al suo interno. Questo atto di creazione non è solo un evento fisico, ma anche spirituale, infondendo al mondo significato e scopo.

  • Dio creò la luce, il firmamento, la terra asciutta, la vegetazione, i corpi celesti, le creature marine, gli uccelli, gli animali terrestri e infine, l'umanità.
  • Ogni atto di creazione è seguito dalla dichiarazione di Dio che era "buono", culminando nell'affermazione che tutte le cose erano "molto buone".

Il Ruolo Unico dell'Umanità. Gli esseri umani sono creati a immagine di Dio, possedendo una natura spirituale unica che li distingue dal resto della creazione. Questa immagine non è fisica, ma risiede nell'anima, dotata di comprensione e libero arbitrio.

  • Gli esseri umani ricevono il dominio sulla terra e su tutte le creature viventi, riflettendo il loro status speciale come rappresentanti di Dio.
  • La creazione dell'uomo e della donna, maschio e femmina, evidenzia l'importanza della relazione e della comunità.

Sovranità di Dio. La narrazione della creazione enfatizza il potere e l'autorità assoluti di Dio su tutte le cose. Egli non è un creatore distante o distaccato, ma una forza attiva e coinvolta nel mondo.

  • Lo spirito di Dio si muove sulle acque, e la sua parola genera luce e vita.
  • La creazione non è un evento casuale, ma un atto deliberato della volontà di Dio, che riflette la sua saggezza e il suo scopo.

2. La Caduta e le Sue Conseguenze

Ma dell'albero della conoscenza del bene e del male non mangerai; perché nel giorno in cui ne mangerai, certamente morrai.

La Decezione del Serpente. Il serpente, descritto come più astuto di qualsiasi altra bestia, inganna Eva, portando al primo atto di disobbedienza contro Dio. Questo atto non è semplicemente una trasgressione di una regola, ma un rifiuto dell'autorità di Dio e un desiderio di autodeterminazione.

  • Il serpente attribuisce falsamente all'albero il potere di impartire una conoscenza superiore, oltre a quella che Dio era disposto a dare.
  • Le parole del serpente fanno appello al desiderio della donna di essere "come Dio, conoscendo il bene e il male", evidenziando la tentazione dell'orgoglio e dell'auto-esaltazione.

Perdita dell'Innocenza. L'atto di disobbedienza porta alla perdita della grazia e dell'innocenza originali, generando un senso di vergogna e una separazione da Dio.

  • Gli occhi di Adamo ed Eva si aprono, non a una conoscenza più perfetta del bene, ma all'infelice esperienza di aver perso il bene della grazia e dell'innocenza originali.
  • Diventano soggetti alle vergognose ribellioni della carne, che prima non avevano considerato.

Conseguenze del Peccato. La caduta porta a una serie di conseguenze, tra cui dolore, tristezza e morte.

  • La terra è maledetta, e l'uomo deve ora faticare per produrre cibo.
  • Le donne sperimentano un aumento del dolore nel parto e sono soggette al potere dei loro mariti.
  • L'uomo è ricordato della sua mortalità, che è polvere e alla polvere ritornerà.

3. Il Patto di Dio e le Promesse

Metterò inimicizie tra te e la donna, e tra la tua progenie e la sua progenie: essa ti schiaccerà la testa, e tu insidierai il suo calcagno.

La Promessa di Redenzione. Nonostante la caduta, Dio offre immediatamente una promessa di redenzione, prefigurando l'arrivo di un salvatore che schiaccerà la testa del serpente.

  • Questa promessa è fatta alla donna, indicando che la salvezza verrà attraverso la sua progenie, Gesù Cristo.
  • L'inimicizia tra il serpente e la progenie della donna segna la continua battaglia tra il bene e il male.

Patto con Noè. Dopo il diluvio, Dio stabilisce un patto con Noè, promettendo di non distruggere mai più il mondo con l'acqua.

  • L'arcobaleno è dato come segno di questo patto, un promemoria della fedeltà e della misericordia di Dio.
  • Questo patto si estende a tutte le creature viventi, enfatizzando la cura di Dio per tutta la creazione.

Patto con Abramo. Dio fa un patto con Abramo, promettendo di farne una grande nazione e di benedire tutte le famiglie della terra attraverso di lui.

  • Questo patto è una testimonianza della fedeltà di Dio e del suo piano per la salvezza dell'umanità.
  • La promessa di terra e numerosi discendenti è un simbolo delle abbondanti benedizioni di Dio.

4. L'Importanza dell'Obbedienza e della Fede

Abramo credette a Dio, e ciò gli fu accreditato come giustizia.

La Fede di Abramo. La disponibilità di Abramo a obbedire ai comandi di Dio, anche quando sembrano illogici o difficili, è un modello di fede.

  • Egli lascia il suo paese e i suoi parenti, fidandosi della promessa di Dio di una nuova terra.
  • È disposto a sacrificare il suo unico figlio, Isacco, dimostrando la sua completa devozione a Dio.

Conseguenze della Disobbedienza. Le storie di Caino e delle persone prima del diluvio illustrano le conseguenze della disobbedienza e della ribellione contro Dio.

  • L'omicidio di Abele da parte di Caino è il risultato della sua invidia e della mancanza di rispetto per la volontà di Dio.
  • La malvagità degli uomini prima del diluvio porta alla loro distruzione, evidenziando la severità del giudizio di Dio contro il peccato.

La Giustizia di Noè. La giustizia di Noè e l'obbedienza al comando di Dio di costruire l'arca sono una testimonianza dell'importanza della fede e dell'obbedienza di fronte alle avversità.

  • Le azioni di Noè dimostrano che coloro che si fidano di Dio saranno salvati dalla distruzione.
  • L'arca serve come simbolo della protezione e della salvezza di Dio per coloro che sono fedeli.

5. La Lotta tra Bene e Male

Egli sarà un uomo selvaggio: la sua mano sarà contro tutti gli uomini, e la mano di tutti gli uomini contro di lui: e accamperà le sue tende contro tutti i suoi fratelli.

La Natura del Male. La Bibbia ritrae il male come una forza sottile e ingannevole, spesso travestita da qualcosa di desiderabile o benefico.

  • La decezione del serpente nei confronti di Eva evidenzia la natura astuta e manipolativa del male.
  • La malvagità delle persone prima del diluvio dimostra l'influenza corruttrice del peccato.

La Battaglia Interiore. La lotta tra bene e male non è solo un conflitto esterno, ma anche interno, che si svolge nei cuori e nelle menti degli individui.

  • L'invidia e la rabbia di Caino lo portano a uccidere suo fratello, illustrando il potere distruttivo del peccato.
  • La storia delle figlie di Lot evidenzia i pericoli di cedere alla tentazione e le conseguenze del compromesso morale.

La Promessa di Vittoria. Nonostante la prevalenza del male, la Bibbia offre speranza nella promessa di una vittoria finale sul peccato e sulla morte.

  • La promessa di un redentore che schiaccerà la testa del serpente è una testimonianza del trionfo finale di Dio sul male.
  • Le storie di Abramo, Noè e altri individui fedeli dimostrano che coloro che si fidano di Dio alla fine prevarranno.

6. L'Importanza della Legge e del Tempio

Questo è il mio patto che osserverai tra me e te, e la tua progenie dopo di te: tutti i maschi di voi saranno circoncisi.

Il Patto della Circoncisione. Il patto della circoncisione è un segno del patto di Dio con Abramo e i suoi discendenti, significando la loro separazione dalle altre nazioni e la loro dedizione a Dio.

  • La circoncisione è un atto fisico che simboleggia l'impegno spirituale alla legge di Dio.
  • È un patto perpetuo, vincolando i discendenti di Abramo a Dio per tutte le generazioni.

L'Importanza del Tempio. Il tabernacolo e successivamente il tempio sono centrali nel culto di Dio, servendo come luogo di sacrificio, preghiera e comunione con il divino.

  • Le istruzioni dettagliate per la costruzione del tabernacolo e dei suoi arredi enfatizzano l'importanza del rispetto e dell'obbedienza nel culto.
  • L'arca dell'alleanza, l'altare e il candelabro sono tutti simboli della presenza di Dio e della sua relazione con il suo popolo.

La Legge come Guida. La legge di Mosè fornisce un quadro per vivere una vita gradita a Dio, delineando obblighi morali, etici e rituali.

  • La legge non è semplicemente un insieme di regole, ma una guida per vivere in relazione con Dio e con gli altri.
  • La legge deve essere osservata sia con il cuore che con la mente, riflettendo un profondo impegno alla volontà di Dio.

7. Il Ruolo dei Profeti e dei Leader

Ora dunque restituisci l'uomo sua moglie, poiché egli è un profeta: e pregherà per te, e tu vivrai: ma se non la restituirai, sappi che certamente morirai, tu e tutti i tuoi.

I Profeti come Messaggeri. I profeti sono scelti da Dio per annunciare la sua parola al suo popolo, spesso portando messaggi di avvertimento, correzione e speranza.

  • Non sono semplici indovini, ma messaggeri della volontà di Dio, chiamando le persone alla pentimento e all'obbedienza.
  • I profeti spesso affrontano opposizione e persecuzione per aver detto la verità al potere.

I Leader come Servitori. I veri leader sono chiamati a servire il loro popolo, guidandoli nelle vie di Dio e promuovendo giustizia e rettitudine.

  • Mosè è un modello di leadership, conducendo gli israeliti fuori dalla schiavitù e guidandoli attraverso il deserto.
  • La disponibilità di Abramo a intercedere per il popolo di Sodoma dimostra l'importanza della compassione e della difesa.

L'Importanza del Discernimento. La Bibbia enfatizza la necessità di discernere tra veri e falsi profeti, esortando le persone a mettere alla prova gli spiriti e a tenere fermo ciò che è buono.

  • La storia della torre di Babele evidenzia i pericoli dell'orgoglio umano e l'importanza di cercare la volontà di Dio.
  • La storia dei falsi profeti ai tempi di Acab serve da avvertimento contro coloro che cercano di compiacere gli uomini piuttosto che Dio.

8. Il Ciclo del Peccato, della Pentimento e della Redenzione

Se farai bene, non riceverai? ma se farai male, non sarà il peccato subito presente alla porta? ma il desiderio di esso sarà sotto di te, e tu lo dominerai.

La Realtà del Peccato. La Bibbia riconosce la realtà del peccato e la sua influenza pervasiva sulla vita umana.

  • Le storie di Caino, delle persone prima del diluvio e degli israeliti nel deserto illustrano la tendenza umana a allontanarsi dalla volontà di Dio.
  • Il peccato non è semplicemente una trasgressione di una regola, ma una ribellione contro l'autorità di Dio e un rifiuto del suo amore.

La Necessità della Pentimento. La pentimento è un passo necessario per coloro che hanno peccato, comportando un allontanamento dal peccato e un ritorno a Dio.

  • La storia del figlio prodigo illustra l'importanza dell'umiltà e della contrizione nella ricerca del perdono.
  • I cicli ripetuti di peccato e pentimento degli israeliti evidenziano la necessità di una continua conversione e rinnovamento.

La Misericordia e il Perdono di Dio. Nonostante la prevalenza del peccato, Dio è sempre disposto a perdonare coloro che si rivolgono a lui con un cuore sincero.

  • La storia del pentimento di Davide dopo il suo peccato con Betsabea dimostra il potere della genuina contrizione.
  • La misericordia di Dio non è limitata agli israeliti, ma si estende a tutti coloro che lo cercano con un cuore sincero.

9. La Promessa di un Redentore

E nella tua progenie saranno benedette tutte le nazioni della terra, perché hai ubbidito alla mia voce.

La Progenie di Abramo. La promessa ad Abramo che tutte le nazioni saranno benedette attraverso la sua progenie è una profezia dell'arrivo di Gesù Cristo, il Messia.

  • Questa promessa è una testimonianza del piano di Dio per la salvezza di tutta l'umanità.
  • La genealogia di Gesù è tracciata fino ad Abramo, evidenziando il suo ruolo come adempimento del patto di Dio.

Il Servo Sofferente. Le profezie di un servo sofferente che porterà i peccati del mondo prefigurano la passione e la morte di Gesù Cristo.

  • L'immagine della donna che schiaccia la testa del serpente è un simbolo della vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte.
  • I sacrifici dell'Antico Testamento sono una prefigurazione del sacrificio supremo di Cristo sulla croce.

Il Regno di Dio. La Bibbia indica l'istituzione di un regno che non avrà mai fine, un regno di giustizia, pace e rettitudine.

  • La promessa a Davide di un trono eterno è una profezia del regno eterno di Cristo.
  • La visione di un nuovo cielo e di una nuova terra è una testimonianza del piano finale di Dio per la restaurazione di tutte le cose.

10. L'Importanza della Comunità e del Patto

Perciò l'uomo lascerà padre e madre, e si unirà a sua moglie: e saranno due in una carne.

La Famiglia come Fondamento. La Bibbia enfatizza l'importanza della famiglia come unità fondamentale della società, evidenziando la sacralità del matrimonio e le responsabilità di genitori e figli.

  • La creazione dell'uomo e della donna è una testimonianza dell'importanza della relazione e della comunità.
  • Il comandamento di onorare i propri genitori è una base per l'ordine sociale e la stabilità.

Il Popolo di Dio. Gli israeliti sono chiamati a essere una comunità di fede, uniti dal loro patto con Dio e dalla loro storia condivisa.

  • Le storie dei patriarchi e l'uscita dall'Egitto evidenziano l'importanza dell'identità comune e dello scopo condiviso.
  • Le leggi e i comandamenti dati agli israeliti sono destinati a guidarli nelle loro relazioni con Dio e tra di loro.

La Chiesa come Comunità. Il Nuovo Testamento si basa sul concetto di comunità dell'Antico Testamento, enfatizzando l'importanza dell'amore, dell'unità e del supporto reciproco tra i credenti.

  • La chiesa è chiamata a essere una luce per il mondo, riflettendo l'amore e la grazia di Dio a tutte le persone.
  • I sacramenti e altre pratiche della chiesa sono destinati a rafforzare i legami della comunità e a avvicinare i credenti a Dio.

11. La Natura del Vero Culto

Odorato, ecc. . . Un'espressione figurativa, che denota che Dio era ben lieto dei sacrifici che il suo servitore offriva.

Oltre il Rituale. La Bibbia enfatizza che il vero culto non è semplicemente una questione di rituali e cerimonie esteriori, ma una questione di cuore.

  • Dio non è soddisfatto dei sacrifici offerti senza un cuore sincero e un genuino desiderio di obbedire alla sua volontà.
  • I profeti spesso condannano l'ipocrisia di coloro che eseguono rituali religiosi senza un corrispondente impegno per la giustizia e la rettitudine.

L'Importanza della Sincerità. Il vero culto implica un'espressione genuina di amore, gratitudine e devozione a Dio.

  • I sacrifici di Abele e Noè sono accettati da Dio perché offerti con un cuore sincero.
  • Le preghiere di

Ultimo aggiornamento:

FAQ

What’s The Holy Bible: King James Version about?

  • Religious Text: The Holy Bible is a sacred scripture for Christians, comprising the Old and New Testaments. It narrates the creation of the world, the history of Israel, and the life and teachings of Jesus Christ.
  • Covenant and Salvation: Central themes include God's covenant with humanity and the promise of salvation through Jesus Christ. The Old Testament focuses on God's relationship with Israel, while the New Testament centers on Jesus' life and teachings.
  • Moral and Ethical Guidance: The Bible provides moral teachings and guidelines for living a righteous life, emphasizing love, justice, and faithfulness to God and others.

Why should I read The Holy Bible: King James Version?

  • Cultural Significance: The King James Version (KJV) is one of the most influential translations in the English language, shaping literature, art, and culture for centuries.
  • Spiritual Growth: Reading the Bible can deepen your understanding of faith, enhance your spiritual life, and provide comfort and guidance in times of need.
  • Historical Context: The KJV offers insights into the historical and cultural contexts of biblical events, enriching your comprehension of the text and its relevance today.

What are the key takeaways of The Holy Bible: King James Version?

  • Faith and Salvation: The Bible teaches that salvation comes through faith in Jesus Christ, emphasizing the importance of belief and trust in God's promises.
  • Moral Living: It emphasizes the importance of living a life aligned with God's commandments, promoting love, justice, and compassion.
  • Community and Fellowship: The Bible encourages believers to support one another, highlighting the significance of community and mutual encouragement in faith.

What are the best quotes from The Holy Bible: King James Version and what do they mean?

  • "For God so loved the world..." (John 3:16): This verse highlights God's unconditional love and the promise of eternal life through belief in Jesus, encapsulating the essence of Christian faith.
  • "The Lord is my shepherd; I shall not want." (Psalm 23:1): This quote reassures believers of God's guidance and provision, symbolizing comfort and security in His care.
  • "I can do all things through Christ which strengtheneth me." (Philippians 4:13): This verse emphasizes the empowerment believers receive through their faith in Christ, encouraging resilience and confidence in facing challenges.

How does The Holy Bible: King James Version address the concept of sin?

  • Definition of Sin: Sin is portrayed as a transgression against God's law, emphasizing the moral and spiritual consequences of disobedience.
  • Consequences of Sin: The Bible warns of the spiritual and physical consequences of sin, including separation from God and eternal judgment.
  • Redemption through Christ: The New Testament emphasizes that forgiveness and redemption from sin are available through faith in Jesus Christ, who died for humanity's sins.

What is the significance of the Old Testament in The Holy Bible: King James Version?

  • Foundation of Faith: The Old Testament lays the groundwork for understanding God's character, His covenant with Israel, and the prophetic foreshadowing of Christ.
  • Historical Context: It provides historical narratives that illustrate God's interactions with humanity, showcasing themes of sin, redemption, and divine justice.
  • Moral Teachings: The Old Testament contains laws and ethical guidelines that inform moral conduct, emphasizing justice, mercy, and the importance of community.

How does the New Testament differ from the Old Testament in The Holy Bible: King James Version?

  • Focus on Jesus Christ: The New Testament centers on the life, death, and resurrection of Jesus Christ, presenting Him as the fulfillment of Old Testament prophecies.
  • Universal Message: While the Old Testament primarily addresses the nation of Israel, the New Testament extends God's message of salvation to all humanity.
  • Community and Church: The New Testament introduces the concept of the Church as the body of Christ, emphasizing community, fellowship, and the mission to spread the Gospel.

How does The Holy Bible: King James Version portray Jesus Christ?

  • Divine Nature: The Bible presents Jesus as the Son of God, fully divine and fully human, emphasizing His role in creation and redemption.
  • Savior and Redeemer: Jesus is depicted as the Savior who came to redeem humanity from sin, fulfilling Old Testament prophecies through His sacrificial death and resurrection.
  • Teacher and Example: Throughout the Gospels, Jesus is portrayed as a teacher who imparts wisdom and moral guidance, serving as an example for believers to follow.

What role does prayer play in The Holy Bible: King James Version?

  • Communication with God: Prayer is depicted as a vital means of communicating with God, allowing believers to express their needs, gratitude, and worship.
  • Source of Strength: The Bible teaches that prayer provides spiritual strength and guidance, helping believers navigate life's challenges.
  • Intercession: The concept of intercessory prayer is emphasized, where believers pray for one another, reflecting the communal aspect of faith.

How does The Holy Bible: King James Version address the theme of love?

  • God's Love for Humanity: The Bible emphasizes that God is love and that His love is unconditional and sacrificial, most clearly expressed through the life and death of Jesus.
  • Call to Love Others: Believers are commanded to love their neighbors as themselves, reflecting God's love in their relationships and promoting forgiveness and reconciliation.
  • Love as a Guiding Principle: The Bible teaches that love should be the guiding principle in all actions and decisions, underscoring its importance in fulfilling God's commandments.

How does The Holy Bible: King James Version encourage community among believers?

  • Unity in Christ: The Bible emphasizes the importance of unity among believers, reflecting the nature of the body of Christ and fostering a sense of belonging.
  • Mutual Support: Believers are encouraged to support and uplift one another, fostering a sense of community and belonging through shared faith and service.
  • Gathering Together: The Bible advocates for regular gathering for worship, teaching, and fellowship, strengthening faith and encouraging accountability among believers.

What is the overall message of The Holy Bible: King James Version?

  • God's Love and Redemption: The overarching message is one of God's love for humanity and His desire for redemption, inviting individuals to enter into a relationship with Him through faith in Jesus Christ.
  • Call to Righteousness: The Bible calls for a life of righteousness, justice, and love, challenging believers to live according to God's commandments and reflect His character.
  • Hope and Eternal Life: Ultimately, the Bible offers hope for eternal life and restoration, assuring believers that through faith, they can experience God's grace and the promise of salvation.

Recensioni

4.44 su 5
Media di 300k+ valutazioni da Goodreads e Amazon.

La Sacra Bibbia riceve recensioni polarizzate: molti la lodano come ispirata divinamente e capace di cambiare la vita, mentre altri ne criticano le incoerenze, la violenza e le visioni superate. I sostenitori la trovano spiritualmente profonda e moralmente istruttiva. I critici sostengono che sia scritta male, contraddittoria e che promuova ideologie dannose. Alcuni apprezzano il suo valore letterario e storico, ma rifiutano le sue pretese religiose. Molti recensori si avvicinano al testo con umorismo o sarcasmo. L'impatto culturale del libro e la sua controversia sono ampiamente riconosciuti, indipendentemente dalle credenze personali.

Informazioni sull'autore

Anonimo è una designazione utilizzata per opere senza un autore noto o accreditato. Questa attribuzione è comune per testi religiosi, storie tradizionali e alcune opere pubblicate ufficialmente. La Bibbia, essendo una raccolta di testi religiosi compilati nel corso dei secoli, rientra in questa categoria. Sebbene vari autori abbiano probabilmente contribuito a diversi libri all'interno della Bibbia, l'opera complessiva non è generalmente attribuita a individui specifici. Questa anonimato aggiunge un'aura di mistero e autorità al testo per molti credenti, rendendo al contempo difficile per gli studiosi rintracciare in modo definitivo le sue origini e il suo sviluppo nel tempo.

0:00
-0:00
1x
Dan
Andrew
Michelle
Lauren
Select Speed
1.0×
+
200 words per minute
Home
Library
Get App
Create a free account to unlock:
Requests: Request new book summaries
Bookmarks: Save your favorite books
History: Revisit books later
Recommendations: Get personalized suggestions
Ratings: Rate books & see your ratings
Try Full Access for 7 Days
Listen, bookmark, and more
Compare Features Free Pro
📖 Read Summaries
All summaries are free to read in 40 languages
🎧 Listen to Summaries
Listen to unlimited summaries in 40 languages
❤️ Unlimited Bookmarks
Free users are limited to 10
📜 Unlimited History
Free users are limited to 10
Risk-Free Timeline
Today: Get Instant Access
Listen to full summaries of 73,530 books. That's 12,000+ hours of audio!
Day 4: Trial Reminder
We'll send you a notification that your trial is ending soon.
Day 7: Your subscription begins
You'll be charged on Apr 26,
cancel anytime before.
Consume 2.8x More Books
2.8x more books Listening Reading
Our users love us
100,000+ readers
"...I can 10x the number of books I can read..."
"...exceptionally accurate, engaging, and beautifully presented..."
"...better than any amazon review when I'm making a book-buying decision..."
Save 62%
Yearly
$119.88 $44.99/year
$3.75/mo
Monthly
$9.99/mo
Try Free & Unlock
7 days free, then $44.99/year. Cancel anytime.
Scanner
Find a barcode to scan

Settings
General
Widget
Appearance
Loading...
Black Friday Sale 🎉
$20 off Lifetime Access
$79.99 $59.99
Upgrade Now →