Facebook Pixel
Searching...
Italiano
EnglishEnglish
EspañolSpanish
简体中文Chinese
FrançaisFrench
DeutschGerman
日本語Japanese
PortuguêsPortuguese
ItalianoItalian
한국어Korean
РусскийRussian
NederlandsDutch
العربيةArabic
PolskiPolish
हिन्दीHindi
Tiếng ViệtVietnamese
SvenskaSwedish
ΕλληνικάGreek
TürkçeTurkish
ไทยThai
ČeštinaCzech
RomânăRomanian
MagyarHungarian
УкраїнськаUkrainian
Bahasa IndonesiaIndonesian
DanskDanish
SuomiFinnish
БългарскиBulgarian
עבריתHebrew
NorskNorwegian
HrvatskiCroatian
CatalàCatalan
SlovenčinaSlovak
LietuviųLithuanian
SlovenščinaSlovenian
СрпскиSerbian
EestiEstonian
LatviešuLatvian
فارسیPersian
മലയാളംMalayalam
தமிழ்Tamil
اردوUrdu
Unwasted

Unwasted

My Lush Sobriety
di Sacha Z. Scoblic 2011 272 pagine
3.80
1k+ valutazioni
Ascolta
Ascolta

Punti chiave

1. La sobrietà è un viaggio di scoperta di sé e crescita personale

"Non ero più unica. Non ero più nel Paese delle Meraviglie, a ridere del resto del mondo con Jack e Tessa. Ero in quel posto chiamato 'il resto del mondo' e vedevo il mio passato con maggiore chiarezza."

Trasformazione dell'identità: La sobrietà costringe a una rivalutazione della propria identità e del proprio posto nel mondo. L'autrice si rende conto che la sua precedente immagine di sé come "rock star" festaiola era una facciata, che mascherava insicurezze e problemi più profondi.

Affrontare la realtà: Senza gli effetti anestetizzanti dell'alcol, l'autrice deve confrontarsi con il suo vero io e le conseguenze delle sue azioni passate. Questo porta a:

  • Maggiore consapevolezza di sé
  • Riconoscimento degli errori passati
  • Desiderio di crescita personale e cambiamento

Nuove prospettive: La sobrietà consente di pensare più chiaramente e di avere una nuova visione della vita, delle relazioni e dei valori personali.

2. La dipendenza colpisce persone di ogni ceto sociale

"Le nostre storie sono diverse; la nostra malattia è la stessa."

Diversità nella dipendenza: L'autrice si rende conto che la dipendenza non discrimina in base all'aspetto, allo stato sociale o al background. Incontra persone in recupero provenienti da vari contesti, tra cui:

  • Mamme di famiglia nei sobborghi
  • Residenti benestanti di Georgetown
  • Avvocati e professionisti
  • Punk rocker tatuati

Sfida agli stereotipi: L'autrice impara a guardare oltre i giudizi superficiali e riconosce le lotte condivise dalla dipendenza, indipendentemente dalle apparenze esterne.

Esperienze universali: Nonostante i diversi background, gli individui con dipendenze condividono esperienze comuni come:

  • Il desiderio di fuggire dalla realtà
  • Sentimenti di vergogna e colpa
  • La necessità di connessione e comprensione

3. La guarigione richiede onestà e vulnerabilità

"Sei malato quanto i tuoi segreti."

Spezzare il ciclo delle bugie: L'autrice si rende conto che la sua dipendenza prosperava sulla disonestà, sia con se stessa che con gli altri. La guarigione richiede un impegno verso la verità, anche quando è scomoda.

Vulnerabilità come forza: Aprirsi riguardo alle proprie lotte e debolezze diventa una fonte di potere nel processo di recupero. Questo implica:

  • Ammettere gli errori
  • Cercare aiuto quando necessario
  • Condividere esperienze con altri in recupero

Responsabilità: Essere onesti con se stessi e con gli altri crea una base per una sobrietà duratura e una crescita personale.

4. Le relazioni evolvono nella sobrietà

"Avevo trascorso così tanto tempo concentrata su relazioni basate sul bere, che non mi ero preoccupata di coltivarne altre che non lo fossero."

Rivalutare le amicizie: L'autrice scopre che molte delle sue relazioni erano costruite attorno al bere e al festeggiare. Nella sobrietà, deve:

  • Rivalutare quali amicizie siano genuine e di supporto
  • Imparare a socializzare senza alcol
  • Sviluppare nuove connessioni basate su interessi e valori condivisi

Dinamiche familiari: La sobrietà cambia le interazioni dell'autrice con i membri della famiglia, portando a:

  • Miglioramento della comunicazione
  • Ricostruzione della fiducia
  • Affrontare dolori e malintesi passati

Relazioni romantiche: Il legame dell'autrice con Peter si approfondisce mentre diventa più autentica e vulnerabile nella sobrietà.

5. Trovare una forza superiore può supportare la guarigione

"Non ho Dio, ma ho meraviglia."

Esplorazione spirituale: L'autrice si confronta con il concetto di una forza superiore, inizialmente resistendo a idee religiose tradizionali. Alla fine trova spiritualità in:

  • La meraviglia dell'universo
  • Il potere della comunità
  • Crescita personale e scoperta di sé

Applicazione pratica: L'autrice impara a utilizzare la preghiera e la meditazione come strumenti per mantenere la sobrietà, anche senza credere in un Dio tradizionale.

Il "Wolf Pack": L'autrice trova forza e supporto in una comunità di altri ex tossicodipendenti, che diventa una forma di forza superiore in sé.

6. La vita lavorativa presenta sfide uniche per gli ex tossicodipendenti

"Vengo invitata a quasi ogni escursione, per quanto alcolica, e per lo più riesco a gestirla—anche se quando tutti iniziano a fare shot, a balbettare o a dondolarsi in modo confuso, devo comunque andarmene."

Navigare nella cultura lavorativa: L'autrice deve imparare a gestire eventi sociali e viaggi di lavoro senza fare affidamento sull'alcol. Questo implica:

  • Sviluppare nuove strategie di coping
  • Stabilire confini
  • Essere onesta riguardo alla sua sobrietà quando necessario

Crescita professionale: La sobrietà consente all'autrice di concentrarsi sulla sua carriera e affrontare nuove sfide con chiarezza e dedizione.

Gestire i colleghi: L'autrice impara a navigare le relazioni con i colleghi che potrebbero non comprendere la sua sobrietà, trovando anche alleati di supporto.

7. Abbracciare l'autenticità è cruciale nella sobrietà

"Avrei dovuto reinventarmi come me stessa."

Scoprire il vero sé: Senza la maschera dell'alcol, l'autrice inizia a svelare la sua personalità autentica e i suoi valori. Questo implica:

  • Esplorare nuovi interessi e hobby
  • Sviluppare un senso di autovalutazione non legato alla validazione esterna
  • Imparare a sentirsi a proprio agio con la vulnerabilità

Lasciar andare le maschere: L'autrice si rende conto che non ha più bisogno di adottare diverse personalità per integrarsi o sentirsi degna.

Connessioni genuine: L'autenticità consente relazioni più profonde e significative con gli altri.

8. La notte di Capodanno e altre festività richiedono nuove prospettive

"La notte di Capodanno è passata dall'essere la mia festività preferita—ubriachezza sfrenata, con cappelli luccicanti e trombette—alla mia meno preferita."

Ridefinire le celebrazioni: L'autrice deve trovare nuovi modi per godere delle festività e delle occasioni speciali senza alcol. Questo include:

  • Creare nuove tradizioni
  • Trovare gioia in riunioni più tranquille e intime
  • Imparare ad apprezzare il momento presente

Affrontare la pressione sociale: Le festività possono essere impegnative a causa della prevalenza dell'alcol e delle aspettative di festeggiare. L'autrice sviluppa strategie per affrontare queste situazioni.

Crescita personale: Col tempo, l'autrice impara ad apprezzare i benefici delle festività sobrie, come ricordi chiari e connessioni genuine.

9. La danza e la creatività assumono un nuovo significato nella sobrietà

"Potrei ancora ballare davanti alle persone? Potrei essere esuberante e sobria invece di esuberante e inebriata?"

Riscoprire le passioni: L'autrice si riconnette con il suo amore per la danza, ma deve imparare a goderne senza gli effetti disinibitori dell'alcol. Questo processo implica:

  • Superare l'autoconsapevolezza
  • Trovare nuove fonti di fiducia e gioia
  • Apprezzare l'arte con una mente lucida

Creatività nella sobrietà: L'autrice esplora nuove forme di autoespressione e creatività, libera dall'influenza delle sostanze.

Abbracciare il disagio: Imparare a ballare e a essere creativi mentre si è sobri richiede di affrontare paure e insicurezze, portando infine a una crescita personale.

Ultimo aggiornamento:

FAQ

What's "Unwasted: My Lush Sobriety" about?

  • Memoir of Sobriety: "Unwasted: My Lush Sobriety" by Sacha Z. Scoblic is a memoir that chronicles the author's journey from alcoholism to sobriety, focusing on her first year of being sober.
  • Life Transformation: The book explores how Scoblic navigates life without alcohol, dealing with social situations, personal relationships, and her own identity.
  • Humor and Honesty: It is written with a blend of humor and honesty, providing an unflinching look at the challenges and triumphs of living a sober life.
  • Broader Themes: Beyond personal recovery, the book touches on themes of self-discovery, resilience, and the pursuit of a meaningful life.

Why should I read "Unwasted: My Lush Sobriety"?

  • Relatable Journey: If you or someone you know is dealing with addiction, Scoblic's candid account can offer insight and hope.
  • Inspiring Change: The book is not just about quitting alcohol but about enacting meaningful change in one's life, which can be inspiring for anyone seeking transformation.
  • Engaging Writing Style: Scoblic's writing is engaging, often funny, and deeply personal, making it an enjoyable read even for those not directly affected by addiction.
  • Understanding Sobriety: It provides a nuanced understanding of what it means to live sober in a world that often glorifies drinking.

What are the key takeaways of "Unwasted: My Lush Sobriety"?

  • Sobriety as an Adventure: Sobriety is portrayed as its own adventure, filled with both challenges and rewards.
  • Importance of Support: The book emphasizes the importance of having a support system, whether through friends, family, or support groups.
  • Self-Discovery: Scoblic's journey highlights the process of self-discovery and the importance of finding one's true self without the influence of alcohol.
  • Living Authentically: The memoir encourages living authentically and embracing one's vulnerabilities as a path to personal growth.

How does Sacha Z. Scoblic describe her early sobriety in "Unwasted: My Lush Sobriety"?

  • Conflicted Emotions: Scoblic describes her early sobriety as a time of conflicting emotions, where she felt both liberated and terrified.
  • Social Challenges: She faced challenges in social situations, often feeling like an outsider in a world that revolves around alcohol.
  • Relapse Fantasies: The author candidly shares her vivid relapse fantasies, illustrating the mental struggle of staying sober.
  • Gradual Acceptance: Over time, she begins to accept and embrace her sober life, finding joy and fulfillment in new experiences.

What are some of the best quotes from "Unwasted: My Lush Sobriety" and what do they mean?

  • "Reality is a hallucination brought on by lack of alcohol." This quote humorously captures the initial disorientation and clarity that comes with sobriety.
  • "I used to be a fucking legend!" Reflects the author's struggle with identity and the loss of her 'party girl' persona.
  • "I choose to run." A mantra that signifies taking control of one's life and making conscious choices, both in running a marathon and in sobriety.
  • "You’re only as sick as your secrets." Highlights the importance of honesty and openness in recovery and personal growth.

How does Sacha Z. Scoblic address the concept of a "higher power" in her sobriety journey?

  • Skepticism and Exploration: Scoblic initially struggles with the concept of a higher power, given her secular upbringing and skepticism.
  • Acting 'As If': She adopts the practice of acting 'as if' she believes, using prayer as a tool for finding peace and serenity.
  • Community as Higher Power: Ultimately, she finds strength in community and the collective wisdom of her support group, which becomes her higher power.
  • Embracing Awe: Scoblic embraces a sense of awe and wonder about the universe, which helps her find a spiritual connection.

What role do friends and family play in "Unwasted: My Lush Sobriety"?

  • Support System: Friends and family are crucial in Scoblic's journey, providing support and understanding as she navigates sobriety.
  • Changing Dynamics: The book explores how relationships change when one stops drinking, with some friendships deepening and others fading away.
  • Honesty and Vulnerability: Scoblic learns to be honest and vulnerable with her loved ones, which strengthens her connections.
  • New Friendships: She also forms new friendships with people who support her sober lifestyle, highlighting the importance of surrounding oneself with positive influences.

How does Sacha Z. Scoblic use humor in "Unwasted: My Lush Sobriety"?

  • Coping Mechanism: Humor serves as a coping mechanism for Scoblic, helping her deal with the challenges of sobriety.
  • Relatable Narratives: Her humorous anecdotes make her experiences relatable and engaging for readers.
  • Lightening Serious Topics: By using humor, Scoblic lightens the serious topics of addiction and recovery, making them more accessible.
  • Self-Deprecation: She often uses self-deprecating humor to reflect on her past behavior, adding depth and authenticity to her narrative.

What challenges does Sacha Z. Scoblic face in social situations in "Unwasted: My Lush Sobriety"?

  • Feeling Like an Outsider: Scoblic often feels like an outsider in social settings where alcohol is prevalent.
  • Reassuring Others: She frequently finds herself reassuring others that she can still be fun without drinking.
  • Navigating Conversations: The author learns to navigate conversations and social norms without the crutch of alcohol.
  • Building New Habits: Over time, she builds new habits and finds ways to enjoy social interactions sober.

How does "Unwasted: My Lush Sobriety" explore the theme of identity?

  • Loss of 'Party Girl' Persona: Scoblic grapples with the loss of her 'party girl' identity and the need to redefine herself.
  • Self-Discovery: The book is a journey of self-discovery, as she learns who she is without alcohol.
  • Authenticity: Emphasizes the importance of living authentically and embracing one's true self.
  • Evolving Identity: Scoblic's identity evolves as she embraces sobriety and the new experiences it brings.

What advice does Sacha Z. Scoblic offer for those seeking sobriety in "Unwasted: My Lush Sobriety"?

  • Seek Support: Scoblic emphasizes the importance of having a support system, whether through friends, family, or support groups.
  • Be Honest: Honesty with oneself and others is crucial for successful recovery and personal growth.
  • Embrace Change: She encourages embracing change and being open to new experiences and identities.
  • Take It One Day at a Time: The book underscores the importance of taking sobriety one day at a time and focusing on the present.

How does Sacha Z. Scoblic's writing style contribute to the impact of "Unwasted: My Lush Sobriety"?

  • Engaging and Relatable: Her engaging and relatable writing style draws readers into her personal journey.
  • Humor and Honesty: The blend of humor and honesty makes the book both entertaining and thought-provoking.
  • Vivid Descriptions: Scoblic's vivid descriptions bring her experiences to life, allowing readers to connect with her story.
  • Authentic Voice: Her authentic voice adds depth and sincerity to the narrative, making it a compelling read.

Recensioni

3.80 su 5
Media di 1k+ valutazioni da Goodreads e Amazon.

Unwasted riceve recensioni contrastanti, con una valutazione media di 3,80 su 5. I lettori apprezzano il racconto onesto e umoristico dell'autrice riguardo il suo percorso verso la sobrietà, trovandolo relazionabile e ispiratore. Molti lodano il suo stile di scrittura e le intuizioni sull'addiction e il recupero. Tuttavia, alcuni criticano la struttura del libro, in particolare le sezioni sulla "fantasia della ricaduta", e ritengono che manchi di profondità o diventi ripetitivo. In generale, i lettori lo considerano una lettura veloce e divertente che offre prospettive preziose sull'alcolismo e sulla crescita personale.

Informazioni sull'autore

Sacha Z. Scoblic è l'autrice di "Unwasted", un memoir che racconta la sua lotta contro l'alcolismo e il percorso verso la sobrietà. Ex scrittrice per Reader's Digest, lo stile di scrittura di Scoblic è descritto come incisivo, intelligente e spesso divertente. Con grande sincerità, condivide le sue esperienze di giovane alcolista a Washington D.C., descrivendo la sua transizione da uno stile di vita festaiolo a un abbraccio della sobrietà. Scoblic esplora temi come l'identità, la spiritualità e la crescita personale nel corso del suo memoir. La sua rappresentazione onesta delle sfide e delle ricompense della sobrietà risuona profondamente con molti lettori, in particolare con coloro che hanno vissuto esperienze simili o che sono interessati all'argomento della dipendenza e del recupero.

0:00
-0:00
1x
Dan
Andrew
Michelle
Lauren
Select Speed
1.0×
+
200 words per minute
Create a free account to unlock:
Requests: Request new book summaries
Bookmarks: Save your favorite books
History: Revisit books later
Ratings: Rate books & see your ratings
Try Full Access for 7 Days
Listen, bookmark, and more
Compare Features Free Pro
📖 Read Summaries
All summaries are free to read in 40 languages
🎧 Listen to Summaries
Listen to unlimited summaries in 40 languages
❤️ Unlimited Bookmarks
Free users are limited to 10
📜 Unlimited History
Free users are limited to 10
Risk-Free Timeline
Today: Get Instant Access
Listen to full summaries of 73,530 books. That's 12,000+ hours of audio!
Day 4: Trial Reminder
We'll send you a notification that your trial is ending soon.
Day 7: Your subscription begins
You'll be charged on Mar 1,
cancel anytime before.
Consume 2.8x More Books
2.8x more books Listening Reading
Our users love us
50,000+ readers
"...I can 10x the number of books I can read..."
"...exceptionally accurate, engaging, and beautifully presented..."
"...better than any amazon review when I'm making a book-buying decision..."
Save 62%
Yearly
$119.88 $44.99/year
$3.75/mo
Monthly
$9.99/mo
Try Free & Unlock
7 days free, then $44.99/year. Cancel anytime.
Settings
Appearance
Black Friday Sale 🎉
$20 off Lifetime Access
$79.99 $59.99
Upgrade Now →