Punti chiave
1. La tua immaginazione è l’architetto della realtà
L’unico Dio è la tua meravigliosa immaginazione umana.
L’immaginazione come divino. Neville sottolinea che il potere di creare la tua realtà risiede nella tua immaginazione. Non si tratta di un semplice desiderio, ma della forza fondamentale che plasma le tue esperienze. L’immaginazione non è separata da Dio; è Dio, il principio creativo che abita in te.
Dare forma al tuo mondo. I tuoi pensieri, sentimenti e immagini mentali sono il progetto della tua vita. Dirigendo consapevolmente la tua immaginazione, puoi disegnare il mondo in cui desideri vivere. Questo implica assumersi la responsabilità del proprio mondo interiore e riconoscere di essere l’artefice del proprio destino.
Applicazione pratica. Per sfruttare questo potere, visualizza i tuoi desideri come già realizzati. Immergiti nella sensazione di possedere ciò che vuoi e lascia che questa emozione guidi le tue azioni. Non si tratta di aspettare passivamente, ma di allineare attivamente il tuo mondo interiore alla realtà che desideri.
2. La coscienza è l’unica e sola realtà
La coscienza è il potere della resurrezione—resuscita ciò di cui l’uomo è consapevole di essere.
La primazia della coscienza. Neville afferma che la coscienza è la base di tutta l’esistenza. Ciò di cui sei consapevole di essere, lo porti nella realtà. Il tuo stato interiore, il senso di te stesso, è la causa primaria, mentre il mondo esterno è solo un riflesso di quel tuo stato interiore.
Rifiutare le cause esterne. Questa visione sfida la comune convinzione che siano i fattori esterni a determinare la tua vita. Al contrario, Neville sostiene che la tua coscienza è lo scultore supremo, che modella le tue esperienze secondo le tue credenze e supposizioni.
Trasformare il tuo mondo. Per cambiare il mondo, devi prima cambiare la tua coscienza. Ciò significa spostare l’attenzione lontano dalle circostanze indesiderate e concentrarti sullo stato che desideri incarnare. Diventando consapevole di essere ciò che desideri, avvii il processo di trasformazione della realtà.
3. Il sentimento è il segreto
Il sentimento è il segreto della creazione.
Il potere dell’emozione. Neville sottolinea che non basta pensare, ma è il sentimento la chiave per manifestare i tuoi desideri. Non è sufficiente visualizzare ciò che vuoi; devi anche evocare le emozioni legate al possederlo. Questa intensità emotiva dà vita alle immagini mentali.
L’appropriazione soggettiva. Il processo consiste nel distaccarsi mentalmente dal mondo oggettivo e legarsi, attraverso il segreto del sentimento, allo stato soggettivo. Questa è la funzione della sesta lettera dell’alfabeto ebraico, VAU, o dei sei giorni di lavoro.
Vivere dal risultato finale. Per sfruttare il potere del sentimento, assumi l’atteggiamento mentale che avresti se il tuo desiderio fosse già realizzato. Rimani in quella sensazione e lascia che permei il tuo essere. Non si tratta di fingere, ma di incarnare autenticamente lo stato di possedere ciò che vuoi.
4. Il desiderio: la voce di Dio dentro di te
I tuoi desideri fondamentali sono parole di promessa o profezie che contengono in sé il piano e il potere di espressione.
Il desiderio come guida divina. Neville vede il desiderio non come un impulso egoista, ma come la voce di Dio dentro di te, che ti guida verso il tuo vero potenziale. I tuoi desideri non sono casuali; sono vie divine verso la scoperta di te stesso e la realizzazione.
Accettazione incondizionata. Ti invita ad accogliere i tuoi desideri senza giudizio o limitazioni. Non condizionare il tuo desiderio. Accettalo semplicemente così com’è. Ringrazia per esso fino a sentirti grato di averlo già ricevuto, poi prosegui sereno per la tua strada.
La legge dell’assunzione. Per realizzare i tuoi desideri, assumi il sentimento del desiderio già esaudito. Ciò significa vivere e agire come se possedessi già ciò che vuoi. Questa assunzione, mantenuta con incrollabile convinzione, si manifesterà nella tua realtà.
5. La fede: la sostanza delle cose sperate
La fede è sentire o vivere nella coscienza di essere la cosa desiderata; la fede è il segreto della creazione.
La fede come conoscenza. Neville equipara la fede alla conoscenza, non a una credenza cieca. È sapere, senza alcun dubbio, che il tuo desiderio è già realtà. Questa consapevolezza nasce dall’esperienza del sentimento del desiderio realizzato.
Il principio del granello di senape. Usa la metafora del granello di senape per illustrare il potere della convinzione incrollabile. Un granello di senape è consapevole solo di essere un granello di senape. Non conosce altri semi al mondo. È sigillato nella convinzione di essere un granello di senape.
Sigillare la tua affermazione. Per coltivare la fede, immergiti nel sentimento di essere la cosa desiderata. Indossa questo stato d’animo, questa sensazione che avresti se fossi già ciò che desideri essere; e presto sarai sigillato nella convinzione di esserlo.
6. L’arte della pesca mentale
Se vuoi catturare ciò che è oltre la tua capacità attuale, devi avventurarti in acque più profonde.
Oltre i limiti attuali. Neville usa la metafora della pesca per descrivere il processo di manifestare desideri che sembrano oltre la tua portata. Per prendere pesci più grandi, devi spingerti in acque più profonde, oltre i confini delle tue limitazioni attuali.
Lasciare indietro i problemi. Questo implica distogliere l’attenzione dai problemi e dai limiti. Volta completamente le spalle a ogni problema e limitazione che possiedi ora.
Assumere la natura della cosa desiderata. In questo stato ampliato di coscienza, diventa più facile sentirsi uno con i propri desideri. Ti senti ‘crocefisso’ nei sentimenti di ricchezza, libertà e forza. Rimani immerso nella quiete di queste convinzioni.
7. Il sabato: riposare nella tua manifestazione
Il sabato è il riposo mentale che segue lo stato psicologico fisso; è il risultato dei tuoi sei giorni di lavoro.
L’intervallo di riposo. Neville introduce il concetto di sabato, un periodo di riposo mentale che segue l’atto di imprimere consapevolmente il tuo stato desiderato nella mente subconscia. Questo intervallo è cruciale per permettere alla manifestazione di maturare e realizzarsi.
La gravidanza mentale. Il sabato è un periodo di gravidanza mentale; un tempo dedicato a incubare la manifestazione. È stato creato per la manifestazione; non il contrario.
Vivere dal risultato finale. Durante il sabato, assumi l’atteggiamento mentale che avresti se il tuo desiderio fosse già visibilmente espresso. Non si tratta di sforzarsi attivamente, ma di riposare nella certezza che la tua manifestazione è in arrivo.
8. Il potere della benedizione
Con la conoscenza del tuo potere di benedire puoi aprire le porte di qualsiasi prigione—la prigione della malattia, della povertà o di un’esistenza monotona.
Rendere reale l’irrealizzabile. Neville introduce il concetto di “benedizione”, che consiste nel rendere reale ciò che è invisibile attraverso il potere della tua immaginazione. Questo è raccontato magnificamente nella storia di Isacco che benedice il suo secondo figlio Giacobbe, credendo, basandosi solo sul sentimento, di benedire il primogenito Esaù.
Il padre cieco. Isacco, il padre cieco, è la tua coscienza; la tua consapevolezza di essere. Esaù, il figlio peloso, è il tuo mondo oggettivato presente—il tangibile o percepito; il momento presente; l’ambiente attuale; la tua concezione attuale di te stesso; in breve, il mondo che conosci attraverso i sensi oggettivi. Giacobbe, il ragazzo dalla pelle liscia, il secondo figlio, è il tuo desiderio o stato soggettivo; un’idea non ancora incarnata.
L’atto del sentire. Con i sensi oggettivi ben chiusi, Isacco ha fatto, e tu puoi fare, in modo che ciò che è percepito impercettibilmente (lo stato soggettivo) sembri reale o sensibile; perché la fede è conoscenza.
9. La revisione: le cesoie della tua vita
Ogni revisione è una vittoria su se stesso e quindi una vittoria sul suo nemico.
Correggere il passato. Neville presenta il concetto di “revisione”, una tecnica potente per modificare le esperienze passate e, di conseguenza, la realtà presente. Questo implica riscrivere mentalmente eventi passati per allinearli ai risultati desiderati.
L’arte del perdono. L’arte di vivere è l’arte del perdono. Perdonare significa, in realtà, vivere nell’immaginazione la versione rivista della giornata, sperimentare ciò che avresti voluto vivere nella realtà.
Cambiare il futuro. Revisionando il passato, cambi il presente e il futuro. Questo perché le esperienze passate plasmano le tue credenze e supposizioni attuali, che a loro volta influenzano la realtà.
10. La promessa: l’esperienza mistica suprema
Avevo sentito parlare di te con l’udito, ma ora il mio occhio ti vede.
Oltre la manifestazione. Neville sottolinea che l’obiettivo ultimo non è solo manifestare desideri, ma risvegliarsi alla propria vera identità come Dio. Questo comporta una serie di esperienze mistiche, tra cui la nascita dall’alto e la scoperta del proprio figlio, Davide.
La nascita dall’alto. È un’esperienza mistica personale della nascita di sé stessi fuori dal proprio cranio, simboleggiata da un bambino avvolto in fasce e disteso sul pavimento.
La resurrezione dei patriarchi. Dopo la nascita del bambino, una vibrazione simile a quella che l’aveva preceduta iniziò nella mia testa. Questa volta la sua intensità si concentrò sulla sommità del capo. Poi ci fu un’esplosione improvvisa e mi ritrovai in una stanza modestamente arredata. Lì, appoggiato al lato di una porta aperta, c’era mio figlio Davide, celebre figura biblica.
Ultimo aggiornamento:
FAQ
1. What is Infinite Potential: The Greatest Works of Neville Goddard by Neville Goddard about?
- Imagination as Creator: The book teaches that reality is self-created through the power of human imagination, which Neville identifies as God.
- Scripture as Personal Journey: Neville interprets the Bible as a symbolic autobiography of each individual’s spiritual evolution, not as literal history.
- Practical Spirituality: The work blends mystical philosophy with actionable methods for using mental powers to fulfill desires and realize one’s divine nature.
2. Why should I read Infinite Potential by Neville Goddard?
- Unique Mystical Insight: Neville offers a distinctive perspective on New Thought metaphysics, connecting imagination directly to creation and paralleling modern quantum ideas.
- Accessible and Actionable: The book provides clear, practical techniques for changing consciousness and manifesting desires, making spirituality both epic and practical.
- Enduring Influence: Neville’s teachings have inspired a wide range of people, from spiritual seekers to athletes, and his legacy continues through his lectures and writings.
3. What are the key takeaways from Infinite Potential by Neville Goddard?
- Consciousness as God: The awareness of being (“I AM”) is the only reality and the creative force behind all experiences.
- Imagination Shapes Reality: Mental images, emotionalized thoughts, and expectations directly manifest as external events.
- Inner Change Precedes Outer Change: Transforming your self-concept is the only way to change your world; “there is nothing to change but our concept of self.”
- Faith and Persistence: Persisting in the assumption of your wish fulfilled, with faith, leads to its realization.
4. How does Neville Goddard explain the Bible in Infinite Potential?
- Symbolic Psychological Drama: The Bible is seen as a symbolic narrative of consciousness and creation, not literal history.
- God as Awareness: Biblical references to God and “I AM” are interpreted as one’s own consciousness, not an external deity.
- Stories as Inner Processes: Events like Noah’s Ark and the crucifixion represent stages of mental creation and transformation within the individual.
5. What is Neville Goddard’s core philosophy in Infinite Potential?
- Imagination is God: Human imagination is the divine creative power, and all life is an activity of imagining.
- Faith in Assumption: Persistently assuming the feeling of the wish fulfilled will harden that assumption into fact.
- Mystical Union: Spiritual awakening is described as a mystical union with the divine, realized through inner transformation.
6. How does Neville Goddard define and use the power of imagination in Infinite Potential?
- Imagination Creates Reality: All events and conditions are the result of imaginal acts, making imagination both conservative and transformative.
- Spiritual Sensation: Neville advises giving imaginal scenes sensory vividness—sight, sound, touch—to make them real and effective.
- Controlled Waking Dream: He teaches to deliberately use imagination in a relaxed state to experience desired outcomes as if they are real.
7. What practical methods does Neville Goddard teach in Infinite Potential for manifesting desires?
- Assume the Feeling: Enter a relaxed, drowsy state and imagine the wish fulfilled, feeling it as real.
- Mental Rest (Sabbath): After fixing a psychological state, rest in faith and non-resistance to allow manifestation.
- Revision Technique: Mentally rewrite past events (“pruning shears of revision”) to change their impact and transform present reality.
- Persistence and Faith: Maintain belief and gratitude as if the desire is already fulfilled, avoiding doubt and speculation.
8. What is the “pruning shears of revision” method in Infinite Potential by Neville Goddard?
- Mental Rewriting: Each day, relive and revise events as you wish they had happened, changing negative experiences to positive ones in imagination.
- Forgiveness Through Imagination: This practice is described as “the art of forgiving,” transforming both emotional and physical states.
- Practical Self-Change: Revision is a tool for personal transformation, demonstrating that changing your concept of self changes your reality.
- Healing Example: Neville shares stories of physical healing and emotional release achieved through consistent revision.
9. How does Neville Goddard address doubts and challenges in manifesting desires in Infinite Potential?
- Faith as Conviction: Faith is likened to a mustard seed—total conviction in the desired state, without doubt.
- Avoiding Speculation: Neville warns against questioning how manifestation will occur, as this indicates a lack of faith.
- Thanksgiving Practice: Expressing gratitude as if the desire is already fulfilled strengthens faith and makes manifestation inevitable.
10. How does Neville Goddard interpret suffering and negative experiences in Infinite Potential?
- Reflection of Consciousness: Suffering and limitations are seen as manifestations of one’s current state of consciousness.
- Opportunity for Transformation: Negative experiences prompt self-examination and the opportunity to transform one’s inner state.
- Law of Cause and Effect: There is no external blame; one’s beliefs and consciousness determine life’s conditions.
11. What is the significance of the divine name Jehovah (JOD HE VAU HE) in Infinite Potential by Neville Goddard?
- Four-Part Creation Process: Each Hebrew letter represents a stage—consciousness, desire, feeling, and manifestation—explaining how reality is created.
- Mystical Union: The VAU symbolizes the union of conceiver and conception, making the desire real internally before it appears externally.
- Foundation of Symbolism: Understanding this name unlocks the Bible’s symbolic language and the secret of creation.
12. What are the best quotes from Infinite Potential by Neville Goddard and what do they mean?
- “The only God is your own wonderful human imagination.” Imagination is the divine creative force within each person.
- “You shall decree a thing and it shall come to pass.” Assuming the feeling of the desired state activates its manifestation.
- “There is nothing to change but our concept of self.” Inner transformation is the key to changing life circumstances.
- “Imagining creates reality.” All external conditions originate from imaginal acts.
- “Dare to assume you are exactly what you want to be.” Persistent assumption of the desired state leads to its realization.
Recensioni
Infinite Potential ha ricevuto per lo più recensioni positive, con lettori che ne apprezzano i contenuti stimolanti e i messaggi ispiratori. Molti riconoscono l’interpretazione unica della Bibbia proposta da Goddard e i suoi insegnamenti sul potere dell’immaginazione e della coscienza. Alcuni trovano i concetti sfidanti o in contrasto con le proprie convinzioni. Il libro è descritto come ben scritto, sebbene a tratti ripetitivo. I lettori sottolineano il suo potenziale di cambiare prospettive e migliorare la vita, anche se per alcuni le idee non convenzionali risultano difficili da accettare. Nel complesso, è considerato un’opera profonda che richiede una mente aperta per essere pienamente apprezzata.
Similar Books








