Searching...
Italiano
EnglishEnglish
EspañolSpanish
简体中文Chinese
FrançaisFrench
DeutschGerman
日本語Japanese
PortuguêsPortuguese
ItalianoItalian
한국어Korean
РусскийRussian
NederlandsDutch
العربيةArabic
PolskiPolish
हिन्दीHindi
Tiếng ViệtVietnamese
SvenskaSwedish
ΕλληνικάGreek
TürkçeTurkish
ไทยThai
ČeštinaCzech
RomânăRomanian
MagyarHungarian
УкраїнськаUkrainian
Bahasa IndonesiaIndonesian
DanskDanish
SuomiFinnish
БългарскиBulgarian
עבריתHebrew
NorskNorwegian
HrvatskiCroatian
CatalàCatalan
SlovenčinaSlovak
LietuviųLithuanian
SlovenščinaSlovenian
СрпскиSerbian
EestiEstonian
LatviešuLatvian
فارسیPersian
മലയാളംMalayalam
தமிழ்Tamil
اردوUrdu
Richer, Wiser, Happier

Richer, Wiser, Happier

How the World's Greatest Investors Win in Markets and Life
di William Green 2021 304 pagine
4.53
6k+ valutazioni
Ascolta
Listen to Summary

Punti chiave

1. Investi in ciò che comprendi e acquista a sconto

"Scopri quanto vale qualcosa e paga molto meno."

Comprendi il business. Prima di investire, ricerca e comprendi a fondo le operazioni, i dati finanziari e i vantaggi competitivi dell'azienda. Questa conoscenza ti consente di valutare accuratamente il suo valore intrinseco.

Acquista a sconto. Una volta determinato il valore dell'azienda, investi solo quando il prezzo delle azioni è significativamente inferiore a questo valore. Questo "margine di sicurezza" fornisce una protezione contro potenziali errori nella tua valutazione e eventi di mercato imprevisti.

Fattori chiave da considerare:

  • Modello di business e fonti di reddito dell'azienda
  • Salute finanziaria e livelli di debito
  • Qualità della gestione e storico
  • Panorama competitivo e tendenze del settore
  • Rischi potenziali e opportunità di crescita

2. Impara dai migliori clonando le loro strategie

"Sono un copione senza vergogna. Tutto nella mia vita è copiato.… Non ho idee originali."

Studia gli investitori di successo. Analizza le strategie, i principi e i processi decisionali di investitori rinomati come Warren Buffett, Charlie Munger e Benjamin Graham. I loro approcci collaudati nel tempo possono fornire preziose intuizioni e una solida base per la tua filosofia di investimento.

Adatta e migliora. Sebbene clonare strategie di successo sia un ottimo punto di partenza, è fondamentale adattarle alle tue circostanze, tolleranza al rischio e obiettivi. Affina e migliora continuamente queste idee prese in prestito per sviluppare il tuo stile di investimento unico.

Investitori chiave da studiare:

  • Warren Buffett (investimento di valore, prospettiva a lungo termine)
  • Charlie Munger (pensiero multidisciplinare, focus sulla qualità)
  • Benjamin Graham (margine di sicurezza, analisi fondamentale)
  • Peter Lynch (investi in ciò che conosci, crescita a un prezzo ragionevole)
  • Howard Marks (cicli di mercato, gestione del rischio)

3. Abbraccia il pensiero controcorrente e sii disposto a rimanere solo

"La disponibilità a sentirsi soli, la disponibilità a prendere una posizione che altri non considerano troppo brillante."

Metti in discussione le credenze popolari. Sfida la saggezza convenzionale e il sentimento di mercato prevalente. Spesso, le maggiori opportunità sorgono quando la maggior parte degli investitori è eccessivamente pessimista o ottimista riguardo a un particolare asset o settore.

Sviluppa un pensiero indipendente. Coltiva la capacità di formare le tue opinioni basate su ricerche e analisi approfondite, piuttosto che seguire semplicemente la massa. Questa indipendenza ti consente di identificare asset sottovalutati e investimenti potenzialmente redditizi che altri potrebbero trascurare.

Strategie per il pensiero controcorrente:

  • Cerca fonti di informazione diverse
  • Analizza schemi e cicli storici
  • Considera scenari e risultati alternativi
  • Abbraccia la solitudine e il tempo di riflessione
  • Circondati di pari intellettualmente onesti che sfidano le tue idee

4. Riconosci che tutto cambia e preparati all'incertezza

"Il cambiamento è inevitabile. L'unica costante è l'impermanenza."

Aspettati e adatta al cambiamento. Comprendi che le condizioni economiche, il sentimento di mercato e le singole aziende sono in continua evoluzione. Sviluppa una mentalità flessibile che ti consenta di adattare la tua strategia man mano che le circostanze cambiano.

Abbraccia l'incertezza. Accetta che il futuro è intrinsecamente imprevedibile e costruisci questa realtà nel tuo approccio agli investimenti. Invece di cercare di prevedere risultati precisi, concentrati sul posizionare il tuo portafoglio per resistere a vari scenari e capitalizzare le opportunità man mano che si presentano.

Strategie per affrontare il cambiamento e l'incertezza:

  • Rivaluta regolarmente i tuoi investimenti e le tue assunzioni
  • Mantieni un portafoglio diversificato tra classi di attivo e settori
  • Tieni alcune riserve di liquidità per opportunità o sfide inaspettate
  • Sviluppa piani di contingenza per vari scenari di mercato
  • Rimani informato sulle tendenze economiche e tecnologiche più ampie

5. Costruisci resilienza attraverso diversificazione e un margine di sicurezza

"La cosa saggia è diversificare."

Diversifica in modo intelligente. Distribuisci i tuoi investimenti su diverse classi di attivo, settori e regioni geografiche per ridurre il rischio. Tuttavia, evita la sovradiversificazione, che può diluire i rendimenti e rendere difficile superare il mercato.

Mantieni un margine di sicurezza. Investi sempre con un buffer per proteggerti da potenziali perdite. Questo può essere ottenuto acquistando asset a un significativo sconto rispetto al loro valore intrinseco o mantenendo una riserva di liquidità per affrontare i ribassi di mercato e cogliere opportunità.

Aspetti chiave per costruire un portafoglio resiliente:

  • Asset allocation (azioni, obbligazioni, immobili, liquidità, ecc.)
  • Diversificazione geografica (investimenti nazionali e internazionali)
  • Diversificazione settoriale all'interno delle partecipazioni azionarie
  • Dimensionamento delle posizioni basato sulla convinzione e sul rischio
  • Ribilanciamento regolare per mantenere le allocazioni desiderate

6. Semplifica il tuo approccio agli investimenti e concentrati su ciò che conta

"Il trucco qui è prima capire e poi disabituarsi."

Elimina la complessità. Evita strategie o prodotti di investimento eccessivamente complicati. Concentrati su un approccio semplice e comprensibile che si allinei con le tue conoscenze e competenze.

Concentrati sui fattori chiave. Identifica i pochi fattori critici che influenzano realmente il successo a lungo termine di un'azienda e concentra la tua analisi su queste aree. Ignora il rumore a breve termine e le informazioni irrilevanti che possono offuscare il tuo giudizio.

Passi per semplificare il tuo approccio agli investimenti:

  1. Definisci la tua filosofia e i tuoi criteri di investimento
  2. Crea una checklist di fattori chiave da valutare per ogni investimento
  3. Limita il numero di partecipazioni nel tuo portafoglio
  4. Evita il trading frequente e abbraccia una prospettiva a lungo termine
  5. Rivedi e semplifica regolarmente il tuo processo

7. Coltiva disciplina emotiva e pazienza

"La più grande di tutte le competizioni è la lotta per non essere sopraffatti da ciò che accade."

Gestisci le tue emozioni. Sviluppa la capacità di rimanere calmo e razionale durante la volatilità del mercato e i periodi di incertezza. La disciplina emotiva è cruciale per evitare decisioni impulsive e mantenere la tua strategia a lungo termine.

Pratica la pazienza. Comprendi che investire con successo richiede spesso di aspettare le giuste opportunità e di dare tempo ai tuoi investimenti per realizzare il loro pieno potenziale. Resisti all'impulso di agire costantemente o di inseguire guadagni a breve termine.

Tecniche per migliorare la disciplina emotiva:

  • Sviluppa un processo decisionale strutturato
  • Tieni un diario degli investimenti per tracciare i tuoi pensieri e decisioni
  • Pratica la consapevolezza o la meditazione per migliorare la consapevolezza di te stesso
  • Crea regole o linee guida da seguire durante gli estremi di mercato
  • Studia i cicli di mercato storici per acquisire prospettiva

8. Allinea i tuoi investimenti con i tuoi valori e obiettivi di vita

"Sono l'uomo più ricco del mondo perché sono contento di ciò che ho."

Definisci il tuo scopo. Chiarisci i tuoi obiettivi finanziari a lungo termine e i tuoi valori personali. Usa questi come guida per plasmare la tua strategia di investimento e il tuo processo decisionale.

Cerca soddisfazione oltre i rendimenti. Riconosci che la vera ricchezza va oltre i guadagni finanziari. Considera come i tuoi investimenti si allineano con i tuoi obiettivi di vita più ampi e i tuoi principi etici.

Domande da considerare:

  • Quali sono i tuoi obiettivi finanziari a lungo termine?
  • In che modo la tua strategia di investimento supporta le tue aspirazioni di vita?
  • Ci sono settori o pratiche che desideri evitare o sostenere?
  • In che modo i tuoi investimenti possono contribuire a un impatto sociale positivo?
  • Qual è il livello di ricchezza che è "sufficiente" per sentirti soddisfatto e sicuro?

9. Impara continuamente e adatta la tua strategia

"Cerco di essere più informato ogni anno come investitore."

Abbraccia l'apprendimento continuo. Impegnati in un'educazione continua su investimenti, economia e business. Rimani curioso e aperto, cercando sempre di espandere le tue conoscenze e affinare le tue competenze.

Adatta alle condizioni in cambiamento. Rivaluta regolarmente la tua strategia di investimento alla luce di nuove informazioni e condizioni di mercato in evoluzione. Sii disposto a modificare il tuo approccio quando le circostanze lo richiedono, rimanendo fedele ai tuoi principi fondamentali.

Modi per favorire l'apprendimento continuo:

  • Leggi ampiamente (libri, rapporti finanziari, articoli accademici)
  • Partecipa a conferenze e seminari sugli investimenti
  • Impegnati in discussioni con altri investitori
  • Studia i tuoi successi e fallimenti passati
  • Esplora campi adiacenti (psicologia, storia, tecnologia) per ottenere intuizioni

10. Evita trappole comuni e bias psicologici

"I vantaggi più duraturi sono psicologici."

Riconosci i bias cognitivi. Comprendi le trappole psicologiche comuni che possono portare a decisioni di investimento sbagliate, come il bias di conferma, l'ancoraggio e il bias di recency. Sviluppa strategie per mitigare questi bias nel tuo processo decisionale.

Impara dagli errori. Considera gli errori come opportunità di crescita e miglioramento. Rivedi regolarmente le tue decisioni di investimento, sia quelle di successo che quelle non riuscite, per affinare il tuo approccio e evitare di ripetere gli errori.

Trappole comuni da evitare:

  • Eccessiva fiducia nelle tue capacità o previsioni
  • Mentalità di gregge e seguire la massa
  • Pensiero a breve termine e trading eccessivo
  • Ancoraggio a prezzi o performance passate
  • Bias di conferma (cercare solo informazioni che supportano le tue opinioni)
  • Avversione alla perdita (tenere posizioni perdenti troppo a lungo)
  • Bias di recency (sovrastimare eventi o tendenze recenti)

Ultimo aggiornamento:

FAQ

What's Richer, Wiser, Happier about?

  • Investment Wisdom: The book explores the principles and philosophies of renowned investors like Warren Buffett and Charlie Munger, focusing on their successful strategies in both markets and life.
  • Life Lessons: It emphasizes personal growth, resilience, and lifelong learning, presenting investing as a path to a richer, more fulfilling life beyond just financial wealth.
  • Interviews and Insights: Author William Green shares insights from interviews with over forty successful investors, offering diverse perspectives and actionable advice.

Why should I read Richer, Wiser, Happier?

  • Unique Perspectives: The book compiles wisdom from various investment legends, making it a valuable resource for finance enthusiasts and those interested in personal development.
  • Practical Advice: Readers can find strategies and principles applicable to investing and life decisions, emphasizing patience, discipline, and understanding market cycles.
  • Inspiration for Growth: It encourages reflection on personal life and decisions, promoting continuous improvement and resilience in facing challenges.

What are the key takeaways of Richer, Wiser, Happier?

  • Investing as a Game: The book presents investing as a game of understanding odds and making informed decisions, encouraging a rational rather than emotional approach.
  • Margin of Safety: A key theme is buying assets at a discount to their intrinsic value, protecting against unforeseen market downturns.
  • Long-Term Focus: Emphasizes patience and long-term thinking, with successful investors waiting for the right opportunities instead of chasing short-term gains.

What are the best quotes from Richer, Wiser, Happier and what do they mean?

  • “The crowd is always wrong.”: Jack Bogle's quote highlights the importance of independent thinking, suggesting that following the herd can lead to poor decisions.
  • “You have to buy at a time when other people are desperately trying to sell.”: Sir John Templeton emphasizes contrarian investing, encouraging seeking opportunities during market panic.
  • “Investing is about preserving more than anything.”: Irving Kahn underscores risk management, reminding that avoiding losses is as crucial as seeking gains.

How does Richer, Wiser, Happier address the psychological aspects of investing?

  • Emotional Discipline: The book stresses maintaining emotional discipline, especially during market volatility, detaching emotions from investment decisions.
  • Understanding Market Cycles: It highlights how investor psychology drives market cycles, helping investors make rational decisions by recognizing patterns.
  • Learning from Mistakes: Encourages learning from mistakes to avoid repeating them, essential for long-term success in investing.

What is the significance of the "margin of safety" in investing according to Richer, Wiser, Happier?

  • Core Principle: Emphasizes buying assets below intrinsic value, providing a buffer against errors or unforeseen events.
  • Risk Management: Ensures protection from potential losses, allowing a conservative approach, crucial in volatile markets.
  • Long-Term Success: Maintaining a margin of safety leads to better long-term outcomes, encouraging disciplined buying and holding.

What role does patience play in investing according to Richer, Wiser, Happier?

  • Critical Virtue: Patience is crucial for successful investing, with the book emphasizing waiting for the right opportunities.
  • Long-Term Perspective: Advocates for a long-term view, suggesting short-term fluctuations shouldn't deter strategies, allowing compounding returns.
  • Avoiding Impulsive Decisions: Warns against impulsive decisions based on market noise, with patience helping focus on long-term goals.

How can I apply the lessons from Richer, Wiser, Happier to my own investing?

  • Develop a Personal Philosophy: Define your investment philosophy based on the book's principles, applying them consistently.
  • Focus on Value and Quality: Look for undervalued companies with strong fundamentals, prioritizing investments with a margin of safety.
  • Practice Emotional Discipline: Maintain emotional discipline, reflect on experiences, learn from mistakes, and remain patient during market fluctuations.

What is the concept of "scale economies shared" in Richer, Wiser, Happier?

  • Definition: Refers to businesses growing by sharing scale benefits with customers, leading to loyalty and profitability, exemplified by companies like Costco.
  • Long-Term Success: Businesses using this model tend to have greater longevity and resilience, focusing on customer value over short-term gains.
  • Contrast with Traditional Models: Contrasts with profit-maximizing strategies, emphasizing sustainable growth and a loyal customer base.

How does Richer, Wiser, Happier define "enlightened capitalism"?

  • Definition: Describes a business practice prioritizing ethical behavior and long-term value over short-term profits, advocating a moral approach to investing.
  • Examples from Investors: Investors like Sleep and Zakaria prioritize client and community interests, demonstrating commitment to ethical practices.
  • Impact on Society: Argues for a sustainable and equitable economic system, focusing on quality and integrity for positive societal contributions.

What is the significance of the "aggregation of marginal gains" in Richer, Wiser, Happier?

  • Concept Overview: Small, incremental improvements in various areas lead to significant progress, applied to investing, personal habits, and business practices.
  • Real-World Application: Successful investors focus on consistent, small improvements, fostering resilience and adaptability.
  • Long-Term Benefits: Encourages a mindset of lifelong learning and growth, aligning with patience and discipline in investing.

How can I apply the lessons from Richer, Wiser, Happier to my own life?

  • Focus on Quality: Prioritize quality in investments and personal choices, aiming for long-term value over short-term gains.
  • Cultivate Patience: Develop patience to wait for the right opportunities, enhancing decision-making and outcomes.
  • Embrace Continuous Learning: Commit to lifelong learning and self-improvement, adapting to changes and seizing new opportunities.

Recensioni

4.53 su 5
Media di 6k+ valutazioni da Goodreads e Amazon.

Richer, Wiser, Happier è molto apprezzato per la sua capacità di distillare la saggezza di investitori di successo, offrendo spunti sia sull'investimento che sulla vita. I lettori lodano il suo focus sui modelli mentali, sul processo decisionale e sul pensiero a lungo termine. Molti lo trovano ispiratore e stimolante, con insegnamenti preziosi su resilienza, pazienza e miglioramento continuo. Alcuni criticano la ripetitività e la mancanza di consigli pratici sugli investimenti. Il libro è elogiato per la sua narrazione coinvolgente e per l'esplorazione delle filosofie degli investitori al di là della finanza, sebbene alcuni lo considerino sopravvalutato o superficiale.

Informazioni sull'autore

William Green è un autore e giornalista di successo con una vasta esperienza nella scrittura finanziaria. Il suo libro "Richer, Wiser, Happier" ha ottenuto un riconoscimento internazionale, essendo stato tradotto in 23 lingue. Green ha collaborato con prestigiose pubblicazioni come Time, Fortune e The Economist, ricoprendo ruoli editoriali presso la rivista Time in Asia e in Europa. Ha contribuito a numerosi bestseller come editor e ghostwriter. Green è anche il conduttore di un podcast che porta lo stesso nome del suo libro. Nato e cresciuto a Londra, ha studiato a Oxford e Columbia. Attualmente vive a New York con sua moglie e ha due figli adulti.

0:00
-0:00
1x
Dan
Andrew
Michelle
Lauren
Select Speed
1.0×
+
200 words per minute
Home
Library
Get App
Create a free account to unlock:
Requests: Request new book summaries
Bookmarks: Save your favorite books
History: Revisit books later
Recommendations: Get personalized suggestions
Ratings: Rate books & see your ratings
Try Full Access for 7 Days
Listen, bookmark, and more
Compare Features Free Pro
📖 Read Summaries
All summaries are free to read in 40 languages
🎧 Listen to Summaries
Listen to unlimited summaries in 40 languages
❤️ Unlimited Bookmarks
Free users are limited to 10
📜 Unlimited History
Free users are limited to 10
Risk-Free Timeline
Today: Get Instant Access
Listen to full summaries of 73,530 books. That's 12,000+ hours of audio!
Day 4: Trial Reminder
We'll send you a notification that your trial is ending soon.
Day 7: Your subscription begins
You'll be charged on May 3,
cancel anytime before.
Consume 2.8x More Books
2.8x more books Listening Reading
Our users love us
100,000+ readers
"...I can 10x the number of books I can read..."
"...exceptionally accurate, engaging, and beautifully presented..."
"...better than any amazon review when I'm making a book-buying decision..."
Save 62%
Yearly
$119.88 $44.99/year
$3.75/mo
Monthly
$9.99/mo
Try Free & Unlock
7 days free, then $44.99/year. Cancel anytime.
Scanner
Find a barcode to scan

Settings
General
Widget
Appearance
Loading...
Black Friday Sale 🎉
$20 off Lifetime Access
$79.99 $59.99
Upgrade Now →