Searching...
Italiano
EnglishEnglish
EspañolSpanish
简体中文Chinese
FrançaisFrench
DeutschGerman
日本語Japanese
PortuguêsPortuguese
ItalianoItalian
한국어Korean
РусскийRussian
NederlandsDutch
العربيةArabic
PolskiPolish
हिन्दीHindi
Tiếng ViệtVietnamese
SvenskaSwedish
ΕλληνικάGreek
TürkçeTurkish
ไทยThai
ČeštinaCzech
RomânăRomanian
MagyarHungarian
УкраїнськаUkrainian
Bahasa IndonesiaIndonesian
DanskDanish
SuomiFinnish
БългарскиBulgarian
עבריתHebrew
NorskNorwegian
HrvatskiCroatian
CatalàCatalan
SlovenčinaSlovak
LietuviųLithuanian
SlovenščinaSlovenian
СрпскиSerbian
EestiEstonian
LatviešuLatvian
فارسیPersian
മലയാളംMalayalam
தமிழ்Tamil
اردوUrdu
Never Enough

Never Enough

From Barista to Billionaire
di Andrew Wilkinson 2024 288 pagine
4.42
2.7K valutazioni
Ascolta
Try Full Access for 7 Days
Unlock listening & more!
Continue

Punti chiave

1. Da barista a magnate della tecnologia: la forza della spinta imprenditoriale

«Sono stato incredibilmente fortunato, guadagnando negli ultimi anni più di quanto avessi mai immaginato in tutta la vita.»

Origini umili. Il percorso di Andrew Wilkinson, da barista pagato 6,50 dollari l’ora a magnate del settore tech, è la dimostrazione concreta del potere trasformativo dell’imprenditorialità. La sua ascesa è iniziata con una semplice agenzia di web design, MetaLab, avviata con pochi capitali ma una determinazione incrollabile.

Cogliere le opportunità. Il successo di Wilkinson nasce dalla sua capacità di individuare e sfruttare le tendenze emergenti nel mondo della tecnologia. Tra i traguardi più importanti:

  • progettare per startup della Silicon Valley
  • creare temi per la piattaforma Shopify
  • sviluppare software per la gestione dei progetti

La sua storia mette in luce l’importanza di adattarsi, perseverare e saper correre rischi calcolati per raggiungere il successo imprenditoriale.

2. I pericoli del successo: quando il denaro non compra la felicità

«Mi sono reso conto di aver esagerato.»

La ruota dell’edonismo. Nonostante il successo finanziario, Wilkinson si è trovato intrappolato in un circolo vizioso di desiderio continuo di avere di più. Questo fenomeno, noto come la ruota dell’edonismo, lo ha portato a:

  • spese eccessive per beni di lusso
  • inseguire costantemente affari più grandi
  • trascurare relazioni personali e benessere

Rendimenti decrescenti. Con l’aumentare della ricchezza, ha scoperto che il denaro extra portava sempre meno felicità e soddisfazione. Questa consapevolezza lo ha spinto a riflettere più a fondo sul vero significato del successo e della realizzazione personale, mettendo in discussione le sue precedenti convinzioni su ricchezza e felicità.

3. Costruire un impero aziendale: lezioni da Warren Buffett e Charlie Munger

«Avevamo trovato un’azienda altamente redditizia, con un vantaggio competitivo solido, che comprendevamo a fondo e che potevamo acquistare a un prezzo equo con un margine di sicurezza.»

Principi di value investing. Wilkinson e il suo socio Chris hanno adottato la filosofia d’investimento di Warren Buffett e Charlie Munger, concentrandosi su:

  • aziende con forti vantaggi competitivi
  • imprese che conoscevano profondamente
  • prezzi giusti con un margine di sicurezza

Visione a lungo termine. Applicando questi principi, hanno costruito un portafoglio diversificato di aziende sotto la holding Tiny. Questo approccio ha privilegiato:

  • allocazione paziente del capitale
  • crescita sostenibile
  • evitare le fluttuazioni di breve termine del mercato

Il loro successo dimostra il valore duraturo dell’approccio Buffett-Munger nel mondo degli affari e degli investimenti.

4. L’arte della delega: responsabilizzare gli altri per far crescere l’azienda

«Ho capito di essere come uno sprinter che cerca di correre una maratona. Dovevo concentrarmi su ciò in cui ero più bravo, cioè avviare imprese, non gestirle su larga scala.»

Riconoscere i propri limiti. Wilkinson ha imparato l’importanza di delegare man mano che le sue aziende crescevano. Questa consapevolezza è nata da:

  • esaurimento dovuto al tentativo di gestire tutto da solo
  • riconoscimento dei propri punti di forza e debolezza
  • necessità di competenze specializzate

Costruire team solidi. Assumendo CEO e manager competenti per ogni azienda, Wilkinson ha potuto:

  • concentrarsi sulla strategia e sulle nuove opportunità
  • permettere alle imprese di superare i suoi limiti personali
  • creare un modello di business più sostenibile e scalabile

Questo modo di delegare e costruire squadre è stato fondamentale per trasformare Tiny da un insieme di piccole aziende in un conglomerato fiorente.

5. Navigare tra le insidie della ricchezza: evitare le trappole comuni

«All’improvviso sembrava che tutti volessero qualcosa da me, in bene o in male.»

Nuove sfide. Con l’aumento della ricchezza, Wilkinson ha dovuto affrontare difficoltà inaspettate:

  • attenzioni indesiderate e problemi di sicurezza
  • rapporti tesi con amici e familiari
  • pressione per mantenere e far crescere il patrimonio

Mantenere la giusta prospettiva. Per superare queste difficoltà, ha imparato a:

  • essere selettivo nelle nuove relazioni e opportunità
  • tutelare la propria privacy e sicurezza
  • concentrarsi sui valori personali anziché sulle aspettative esterne

Le sue esperienze sottolineano l’importanza dell’intelligenza emotiva e della consapevolezza di sé nella gestione degli effetti psicologici della ricchezza.

6. L’importanza dell’equilibrio tra lavoro e vita privata nell’imprenditoria

«Avevo solo tredici estati da trascorrere con entrambi prima che andassero al college, iniziassero la loro vita e, infine, formassero una famiglia.»

Rivalutare le priorità. Con il successo delle sue aziende, Wilkinson ha compreso il prezzo pagato nella sfera personale:

  • tempo limitato con la famiglia
  • stress e ansia costanti
  • trascuratezza della salute e delle relazioni

Cercare l’equilibrio. Questa consapevolezza lo ha spinto a:

  • delegare maggiormente
  • stabilire confini tra lavoro e vita privata
  • dare priorità a esperienze e rapporti piuttosto che alla ricchezza materiale

Il suo percorso evidenzia quanto sia fondamentale mantenere un sano equilibrio tra lavoro e vita personale, anche nella corsa verso obiettivi ambiziosi.

7. Ripensare il successo: trovare un senso oltre il guadagno finanziario

«Sono impazzito?»

Mettere in discussione le convinzioni comuni. Dopo aver raggiunto un notevole successo economico, Wilkinson ha iniziato a interrogarsi sul senso di accumulare sempre di più:

  • i rendimenti decrescenti della ricchezza
  • la possibilità di un impatto positivo oltre il guadagno personale
  • la ricerca di un significato più profondo e appagante

Esplorare nuove prospettive. Questa riflessione lo ha portato a:

  • considerare le implicazioni etiche della ricchezza estrema
  • cercare modi per utilizzare le risorse a beneficio della società
  • perseguire una definizione di successo più equilibrata e significativa

La sua evoluzione invita a rivedere le idee tradizionali di successo nel business, promuovendo una visione più completa e umana del raggiungimento personale e professionale.

Ultimo aggiornamento:

Want to read the full book?

FAQ

What's Never Enough: From Barista to Billionaire about?

  • Personal Journey: The book details Andrew Wilkinson's transformation from a barista to a billionaire entrepreneur, sharing his experiences, challenges, and achievements.
  • Wealth and Happiness: It explores the paradox of wealth, questioning whether financial success leads to happiness, as Wilkinson grapples with feelings of inadequacy despite his riches.
  • Entrepreneurial Insights: The narrative is rich with lessons on entrepreneurship, investment strategies, and building sustainable business models, serving as a guide for aspiring entrepreneurs.

Why should I read Never Enough: From Barista to Billionaire?

  • Unique Perspective: Andrew Wilkinson offers a candid, first-person account of his entrepreneurial journey, providing an authentic look at the highs and lows of building wealth.
  • Valuable Business Insights: The book is filled with practical advice and lessons from both successes and failures, making it a valuable resource for entrepreneurs.
  • Engaging Storytelling: Wilkinson's storytelling is engaging and relatable, making complex business concepts accessible and enjoyable to read.

What are the key takeaways of Never Enough: From Barista to Billionaire?

  • Wealth vs. Happiness: Despite financial success, Wilkinson often felt unfulfilled, highlighting the importance of finding true contentment beyond wealth.
  • Systems in Business: Effective systems and processes are crucial for sustainable growth, as Wilkinson learns to delegate and empower his team.
  • Learning from Failures: Failures provide valuable lessons that contribute to future success, reinforcing the importance of resilience in entrepreneurship.

What are the best quotes from Never Enough: From Barista to Billionaire and what do they mean?

  • Learning from Mistakes: “It’s good to learn from your mistakes. It’s better to learn from other people’s mistakes.” This emphasizes the value of observing others to avoid pitfalls.
  • Family Influence: “You can always understand the son by the story of his father.” This reflects how Wilkinson's father's struggles shaped his own relationship with wealth.
  • Seizing Opportunities: “You only have to be right once to become very rich.” This highlights the potential of a single successful venture to lead to significant wealth.

How does Andrew Wilkinson define success in Never Enough: From Barista to Billionaire?

  • Beyond Financial Metrics: True success is not solely defined by financial achievements but also by personal fulfillment and happiness.
  • Quality of Relationships: Nurturing relationships and connections are crucial, contributing significantly to a person's overall sense of success.
  • Work-Life Balance: A balanced approach to work and life is essential, recognizing that relentless pursuit of wealth can lead to burnout and dissatisfaction.

What is the "Wilkinson Curse" mentioned in Never Enough: From Barista to Billionaire?

  • Family Financial Struggles: The "Wilkinson Curse" refers to the financial difficulties faced by Wilkinson's family, instilling a deep-seated fear of poverty in him.
  • Cycle of Anxiety: This curse manifests as constant anxiety about money, driving Wilkinson to pursue wealth relentlessly, often at the expense of his happiness.
  • Impact on Decisions: It influences his career decisions, as he grapples with the desire for financial security while questioning the true value of wealth.

What role does mentorship play in Andrew Wilkinson's journey in Never Enough: From Barista to Billionaire?

  • Guidance from Mentors: Mentors like Brian provide valuable insights and strategies for navigating entrepreneurship's complexities.
  • Learning from Others: Wilkinson emphasizes seeking advice and learning from those who have successfully navigated similar challenges.
  • Building a Network: Mentorship helps expand his network, opening doors to new opportunities and collaborations that contribute to his success.

How does Never Enough: From Barista to Billionaire address the concept of wealth and happiness?

  • Wealth as a Burden: The book explores how wealth can bring stress and complications, overshadowing life's simple joys.
  • Pursuit of Meaning: True happiness comes from meaningful experiences and relationships rather than accumulating material possessions.
  • Philosophical Reflection: The narrative encourages readers to reflect on their definitions of success and the role money plays in their lives.

What is the significance of the "Anti-Goals" strategy in Never Enough: From Barista to Billionaire?

  • Identifying Dislikes: The "Anti-Goals" strategy involves listing dislikes in work or life, clarifying what to avoid in future endeavors.
  • Focusing on Joy: Understanding what brings dissatisfaction helps align actions with true passions and interests, leading to a fulfilling life.
  • Practical Application: Wilkinson and his partner used this strategy to streamline their businesses, focusing on what they enjoyed for greater success.

How does Andrew Wilkinson's perspective on philanthropy evolve in Never Enough: From Barista to Billionaire?

  • Moral Obligation: Wilkinson sees philanthropy as a moral responsibility for the wealthy, emphasizing giving back to society.
  • Personal Reflection: He questions how to use his wealth to make a positive impact, rather than simply accumulating more.
  • Commitment to Giving: By the end, he resolves to give away most of his wealth, aligning actions with values and lessons from mentors like Warren Buffett.

What does Andrew Wilkinson mean by "burning the boats" in Never Enough: From Barista to Billionaire?

  • Commitment to Change: "Burning the boats" refers to fully committing to a new path or decision, leaving no option for retreat.
  • Focus on Philanthropy: It symbolizes Wilkinson's decision to prioritize giving away his wealth and focusing on meaningful contributions to society.
  • Eliminating Distractions: This approach encourages eliminating distractions and fully embracing a chosen path, fostering purpose and direction.

How does Andrew Wilkinson's relationship with his family influence his business decisions in Never Enough: From Barista to Billionaire?

  • Parental Influence: His upbringing in a financially strained household shapes his views on money and success, driving him to seek financial security.
  • Support System: Family dynamics, particularly involving his brothers in his businesses, highlight the importance of a supportive network in entrepreneurship.
  • Fear of Repeating History: His desire to avoid his family's financial struggles motivates decisions prioritizing stability and growth, often leading to anxiety about maintaining success.

Recensioni

4.42 su 5
Media di 2.7K valutazioni da Goodreads e Amazon.

Never Enough ha ricevuto recensioni per lo più positive, con i lettori che hanno apprezzato il modo coinvolgente con cui l’autore racconta la sua storia e le preziose lezioni di vita che ne emergono. Molti hanno lodato la sincerità con cui Wilkinson condivide il suo percorso imprenditoriale, le difficoltà personali e le riflessioni su ricchezza e felicità. Il libro è stato definito ben scritto, avvincente e capace di toccare le emozioni in modo accessibile. Qualcuno, però, lo ha trovato meno illuminante di quanto si aspettasse, preferendo le apparizioni di Wilkinson nei podcast. In generale, le recensioni hanno sottolineato l’onestà, la scorrevolezza e la capacità del testo di stimolare riflessioni su affari, relazioni e il senso della vita.

Your rating:
4.72
286 valutazioni

Informazioni sull'autore

Andrew Wilkinson è un imprenditore di successo e fondatore di Tiny, una holding canadese che controlla oltre quaranta aziende. Ha avviato Tiny da zero, trasformandola in un’impresa multimilionaria, mantenendo però la maggioranza delle quote. Nel suo portafoglio figurano marchi noti come Dribbble e AeroPress. Profondamente impegnato nel sociale, ha promesso di donare almeno metà della sua fortuna attraverso la Tiny Foundation, che si concentra su salute globale, giornalismo investigativo, riforma del non profit e ricerca medica. Il suo metodo si basa sull’acquisizione e sulla gestione a lungo termine di aziende promettenti. Con sede a Victoria, in Canada, si è affermato come una figura di rilievo nel mondo degli affari, riconosciuto per le sue strategie d’investimento innovative e il suo impegno verso un impatto sociale positivo.

Listen
Now playing
Never Enough
0:00
-0:00
Now playing
Never Enough
0:00
-0:00
1x
Voice
Speed
Dan
Andrew
Michelle
Lauren
1.0×
+
200 words per minute
Queue
Home
Swipe
Library
Get App
Create a free account to unlock:
Recommendations: Personalized for you
Requests: Request new book summaries
Bookmarks: Save your favorite books
History: Revisit books later
Ratings: Rate books & see your ratings
200,000+ readers
Try Full Access for 7 Days
Listen, bookmark, and more
Compare Features Free Pro
📖 Read Summaries
Read unlimited summaries. Free users get 3 per month
🎧 Listen to Summaries
Listen to unlimited summaries in 40 languages
❤️ Unlimited Bookmarks
Free users are limited to 4
📜 Unlimited History
Free users are limited to 4
📥 Unlimited Downloads
Free users are limited to 1
Risk-Free Timeline
Today: Get Instant Access
Listen to full summaries of 73,530 books. That's 12,000+ hours of audio!
Day 4: Trial Reminder
We'll send you a notification that your trial is ending soon.
Day 7: Your subscription begins
You'll be charged on Aug 11,
cancel anytime before.
Consume 2.8x More Books
2.8x more books Listening Reading
Our users love us
200,000+ readers
"...I can 10x the number of books I can read..."
"...exceptionally accurate, engaging, and beautifully presented..."
"...better than any amazon review when I'm making a book-buying decision..."
Save 62%
Yearly
$119.88 $44.99/year
$3.75/mo
Monthly
$9.99/mo
Start a 7-Day Free Trial
7 days free, then $44.99/year. Cancel anytime.
Scanner
Find a barcode to scan

Settings
General
Widget
Loading...