Punti chiave
1. Il Dominio è Potere, Responsabilità ed Empatia
Il sadismo consensuale, la dominanza e il topping sono principalmente attività empatiche.
Dinamiche di potere. Il topping nel BDSM non riguarda l'esercizio di potere su un'altra persona in modo dannoso, ma piuttosto l'impegno in uno scambio di potere consensuale che è sia erotico che trasformativo. Si tratta di esplorare le dinamiche di controllo e sottomissione all'interno di un quadro sicuro e negoziato. I tops possono vivere un senso di potere accresciuto, mentre i bottoms trovano piacere nel rinunciare al controllo.
Costruire il focolare. I tops etici comprendono che con un grande potere arriva una grande responsabilità. Mettono al primo posto il benessere dei loro bottoms, assicurandosi che la scena rimanga sicura, consensuale e piacevole per tutti i coinvolti. Questo implica costruire uno "spazio di scena", un camino metaforico che contiene l'intensità del gioco e previene che essa si riversi in danni nel mondo reale.
L'empatia è fondamentale. I tops più abili non sono quelli più crudeli o dominanti, ma quelli più sintonizzati sui bisogni e desideri dei loro bottoms. L'empatia consente ai tops di anticipare le reazioni dei bottoms, adattare le loro tecniche di conseguenza e creare un'esperienza veramente trasformativa per entrambe le parti. Questa connessione è l'"high da contatto" che rende il topping così gratificante.
2. I Tops Hanno Diritti, Ma Anche Responsabilità
Hai il diritto a una comunicazione chiara.
Diritti e aspettative. I tops hanno diritto a una comunicazione chiara dai loro bottoms riguardo ai loro bisogni, desideri e limiti. Hanno anche il diritto di aspettarsi supporto, nutrimento e feedback costruttivo dai loro partner, sia durante che dopo la scena. Questi diritti garantiscono che il topping sia un'esperienza reciprocamente vantaggiosa.
Responsabilità da mantenere. Con questi diritti arrivano responsabilità. I tops sono responsabili di conoscere e dichiarare i propri bisogni e limiti, mantenere le promesse e garantire la sicurezza fisica ed emotiva dei loro bottoms. Questo include essere preparati per le emergenze, prendersi cura delle proprie attrezzature e fornire supporto e aftercare.
L'equilibrio è fondamentale. Le migliori relazioni BDSM sono quelle in cui sia i tops che i bottoms sono consapevoli dei propri diritti e responsabilità e lavorano insieme per creare una dinamica che sia sia eccitante che appagante. Questo equilibrio assicura che tutti i coinvolti si sentano rispettati, valorizzati e potenziati.
3. Imparare le Tecniche: Abilità e Comunicazione sono Fondamentali
Più puoi imparare e più sei disposto a imparare, migliore sarai come top.
Apprendimento continuo. Diventare un top esperto richiede un impegno per l'apprendimento continuo. Questo include studiare tecniche BDSM, partecipare a workshop e dimostrazioni e cercare guida da giocatori esperti. Maggiore è la conoscenza e le abilità di un top, meglio sarà equipaggiato per creare scene sicure, piacevoli e trasformative.
Il bottom come insegnante. Una delle risorse più preziose per imparare a fare topping è il bottom. I bottoms sanno come si sentono le sensazioni e le emozioni dall'interno e possono fornire feedback inestimabile su ciò che funziona e ciò che non funziona. I buoni tops sono aperti ad apprendere dai loro bottoms e ad adattare le loro tecniche di conseguenza.
La pratica rende perfetti. Come qualsiasi abilità, il topping richiede pratica. Questo include sperimentare diverse tecniche su se stessi, praticare nodi e bondage, e provare comandi e dialoghi. Più pratichi, più sicuro e competente diventerai come top.
4. Elevare il Gioco: Apertura e Intuizione
Quando fai topping, ci permetti di sentirci grandi.
Oltre la tecnica. Sebbene l'abilità tecnica sia importante, le scene BDSM più trasformative sono quelle che vanno oltre la tecnica e attingono a qualcosa di più profondo. Questo richiede ai tops di essere aperti alle proprie emozioni, così come a quelle dei loro bottoms. Rimanendo presenti e sintonizzati sul momento, i tops possono creare un'esperienza condivisa che è sia intensa che intima.
Il ruolo dell'intuizione. L'intuizione può giocare un ruolo potente nel BDSM. Fidandosi dei propri istinti, i tops possono spesso anticipare i bisogni e i desideri dei loro bottoms e creare una scena perfettamente adattata alle loro preferenze individuali. Tuttavia, è importante bilanciare l'intuizione con una comunicazione chiara e il consenso.
Rimanere aperti. I migliori tops sono quelli disposti a essere vulnerabili e autentici nel loro gioco. Questo significa condividere le proprie emozioni, paure e desideri con i loro bottoms e creare uno spazio in cui entrambe le parti si sentano sicure di esplorare il proprio io più profondo. Questa apertura può portare a esperienze di connessione e trasformazione profonda.
5. Gioco Etico: Consenso, Limiti e Rispetto
Il rispetto per il consenso è obbligatorio.
Il consenso è fondamentale. Il consenso è la pietra angolare del BDSM etico. Deve essere dato liberamente, informato ed entusiasta. I tops devono assicurarsi che i loro bottoms siano pienamente consapevoli dei rischi coinvolti nella scena e che abbiano la possibilità di ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento, senza timore di ritorsioni.
Onorare i limiti. Rispettare i limiti è altrettanto importante quanto ottenere il consenso. I tops devono essere consapevoli dei confini fisici ed emotivi dei loro bottoms e non spingerli mai oltre ciò con cui si sentono a proprio agio. Questo richiede comunicazione chiara, osservazione attenta e disponibilità ad adattare la scena secondo necessità.
Rispetto per le persone. Il BDSM etico si basa su rispetto e comprensione reciproci. Tops e bottoms sono entrambi esseri umani completi di pari dignità e importanza, meritevoli di rispetto e considerazione. Questo significa trattarsi a vicenda con gentilezza, compassione ed empatia, sia durante che dopo la scena.
6. Negoziazione: La Comunicazione Chiara è Essenziale
I buoni tops imparano a supportare i bottoms attraverso l'imbarazzo di rivelare le proprie fantasie – e non è l'imbarazzo una di quelle emozioni proibite che amiamo esplorare?
Scambio di informazioni. Prima che inizi qualsiasi scena, tops e bottoms devono impegnarsi in un processo di negoziazione approfondito. Questo implica condividere informazioni sui propri bisogni, desideri, limiti e fantasie. L'obiettivo è creare una comprensione condivisa di ciò che la scena comporterà e garantire che tutti i coinvolti si sentano al sicuro e a proprio agio.
Messaggi in prima persona. Una comunicazione efficace è fondamentale per una negoziazione di successo. I tops dovrebbero utilizzare "messaggi in prima persona" per esprimere i propri sentimenti e desideri, piuttosto che fare accuse o richieste. Questo aiuta a creare un'atmosfera collaborativa in cui entrambe le parti si sentono ascoltate e rispettate.
Affrontare la necessità. La necessità può talvolta interferire con una comunicazione chiara. I tops dovrebbero essere pronti ad affrontare la necessità in modo costruttivo, stabilendo confini chiari, incoraggiando la comunicazione diretta e fornendo rassicurazione e supporto.
7. Scena in Movimento: Controllo, Risposta e Supporto
La risposta è l'informazione di sicurezza del top, ed è anche la ricompensa del top.
Prendere il controllo. Durante la scena, i tops devono prendere il controllo della situazione, impostando il tono e dirigendo l'azione. Questo implica dare comandi chiari e concisi, stabilire confini e garantire che la scena rimanga all'interno dei parametri concordati.
La reattività è fondamentale. I tops devono anche essere reattivi alle reazioni dei loro bottoms, adattando le loro tecniche e approcci secondo necessità. Questo richiede osservazione attenta, ascolto attivo e disponibilità ad adattarsi alle circostanze in cambiamento.
Fornire supporto. Durante tutta la scena, i tops dovrebbero fornire ai loro bottoms supporto e incoraggiamento. Questo può assumere molte forme, dal lodare verbalmente e rassicurare al tocco fisico e alla cura. L'obiettivo è creare un ambiente sicuro e di supporto in cui i bottoms si sentano potenziati nell'esplorare i propri limiti.
8. Quando le Cose Vanno Storte: Gestire gli Imprevisti con Grazia
È completamente non etico rispondere con disprezzo o scherno a una persona che ha utilizzato la safeword: S/M non è una competizione, non stiamo giocando l'uno contro l'altro.
Glitch emotivi. Nonostante le migliori intenzioni, a volte le cose possono andare storte durante una scena BDSM. Glitch emotivi, come attacchi di panico, flashback o improvvisi scatti d'ira, non sono rari. I tops devono essere pronti a gestire queste situazioni con sensibilità e compassione.
Imprevisti fisici. Anche imprevisti fisici, come infortuni o incidenti, possono verificarsi. I tops devono essere pronti a fornire primo soccorso e cercare assistenza medica se necessario. È anche importante avere un piano per affrontare emergenze del mondo esterno, come interruzioni di corrente o interruzioni da parte di familiari.
Dopo il terremoto. Dopo che la scena è finita, sia i tops che i bottoms possono sperimentare "aftershocks", come sentimenti di colpa, vergogna o autocommiserazione. È importante fornire supporto e rassicurazione durante questo periodo e ricordarsi a vicenda che la scena è stata consensuale, sicura e piacevole.
9. Giocattoli per i Tops: Strumenti del Mestiere
La benda è un giocattolo di tale straordinaria virtù che abbiamo dovuto riservare uno spazio per parlarne.
Selezione di giocattoli di base. Una selezione di base di giocattoli per i tops potrebbe includere corde, vincoli, una benda, un collare, morsetti, candele, un flogger morbido, un slapper o un bastone da jockey, giocattoli sessuali, forniture per il sesso sicuro e forniture di emergenza. Questi strumenti forniscono una base per esplorare una vasta gamma di attività BDSM.
Giocattoli avanzati. Man mano che i tops acquisiscono esperienza, potrebbero voler aggiungere giocattoli più avanzati alla loro collezione, come giocattoli per l'impotenza, giocattoli per colpire, giocattoli per pizzicare, giocattoli per punzecchiare, giocattoli che riscaldano o raffreddano, giocattoli che scossa e giocattoli per accendere e raggiungere l'orgasmo. Questi strumenti possono aumentare l'intensità e la complessità delle scene BDSM.
Manutenzione dei giocattoli. È importante mantenere i giocattoli in modo appropriato, tenendoli puliti, privi di rotture o difetti e in buone condizioni di funzionamento. Questo assicura che siano sicuri e piacevoli da usare.
10. Trovare Altri: Costruire Comunità e Connessioni
Quando partecipi al tuo primo munch o incontro in club, distogli gli occhi dalle persone che sembrano potenziali partner di gioco e inizia a guardarti intorno per persone che sembrano il tipo di top che vuoi essere, perché quelle sono le persone che possono aiutarti a diventare quel tipo di top.
Comunità virtuali. Internet fornisce una risorsa preziosa per trovare altri che condividono i tuoi interessi nel BDSM. Forum online, chat room e gruppi sui social media possono essere un ottimo modo per connettersi con individui affini, apprendere nuove tecniche e trovare potenziali partner di gioco.
Comunità reali. Oltre alle comunità virtuali, è anche importante connettersi con comunità reali. Questo può includere partecipare a munches, bar in pelle, gruppi di supporto e altri eventi legati al BDSM. Questi eventi offrono opportunità per incontrare persone di persona, costruire relazioni e imparare da giocatori esperti.
Scegliere il giusto bottom. Non tutti i bottoms sono creati uguali. Quando si sceglie un partner di gioco, è importante cercare qualcuno che sia responsabile, comunicativo, di supporto e rispettoso. Il giusto bottom può migliorare la tua esperienza come top, mentre il bottom sbagliato può trasformarla in un incubo.
11. D/S a Tempo Pieno: Immersione e Impegno
Se essere addestrati per diventare un servitore perfetto suona troppo umiliante, non sei abbastanza forte per resistere alle tentazioni di esercitare potere.
Scelta di stile di vita. Alcuni giocatori scelgono di vivere nei loro ruoli di scena tutto il tempo, creando una relazione D/S a tempo pieno. Questo comporta un profondo impegno nella dinamica di potere e una volontà di integrarla in tutti gli aspetti della vita quotidiana.
Fluidità è fondamentale. Anche nelle relazioni D/S a tempo pieno, è importante mantenere un certo grado di fluidità. Il dominante e il sottomesso dovrebbero essere in grado di muoversi dentro e fuori dai loro ruoli secondo necessità e comunicare apertamente e onestamente riguardo ai loro bisogni e desideri.
Contratti e simboli. Le relazioni D/S a tempo pieno spesso coinvolgono contratti e simboli, come i collari, che servono a definire la dinamica di potere e rafforzare l'impegno tra i partner. Questi contratti dovrebbero essere negoziati con attenzione e rivisti regolarmente per garantire che continuino a soddisfare i bisogni di entrambe le parti.
12. Gioco d'Ombra: Esplorare il Lato Oscuro
Viviamo in una cultura di cercatori di potere.
Esplorare la psiche. Il gioco d'ombra implica esplorare territori psicologici profondi, come trauma, abuso e oppressione. Queste scene possono essere intense e impegnative, ma possono anche essere trasformative, consentendo ai giocatori di affrontare le proprie paure, guarire vecchie ferite e riappropriarsi del proprio potere.
Trauma culturale. Alcuni giocatori scelgono di esplorare il trauma culturale, come la schiavitù, l'Olocausto o l'Inquisizione spagnola. Queste scene possono essere altamente controverse, ma possono anche essere un modo potente per affrontare ingiustizie storiche e promuovere guarigione e comprensione.
Sicurezza emotiva. Quando ci si impegna nel gioco d'ombra, è essenziale dare priorità alla sicurezza emotiva. Questo implica una negoziazione attenta, comunicazione chiara e disponibilità a fermare la scena se una delle parti si sente a disagio. È anche importante fornire aftercare e supporto, sia durante che dopo la scena.
Ultimo aggiornamento:
FAQ
What's "The New Topping Book" about?
- Exploration of Topping: "The New Topping Book" by Dossie Easton and Janet W. Hardy is a comprehensive guide to the art and practice of topping in BDSM. It explores the psychological, emotional, and physical aspects of being a top.
- Cultural Changes: The book discusses the evolution of BDSM culture over the years, including the impact of the internet and the growing visibility of BDSM communities.
- Practical Advice: It provides practical advice on how to engage in BDSM safely and consensually, emphasizing the importance of communication, negotiation, and understanding personal limits.
Why should I read "The New Topping Book"?
- Comprehensive Guide: It offers a thorough exploration of the roles and responsibilities of a top, making it an essential read for anyone interested in BDSM.
- Ethical Framework: The book emphasizes ethical practices, ensuring that readers understand the importance of consent and mutual respect in BDSM play.
- Personal Growth: It encourages personal growth and self-discovery, helping readers to explore their desires and boundaries in a safe and informed manner.
What are the key takeaways of "The New Topping Book"?
- Consent is Crucial: Consent is the foundation of all BDSM activities, and the book stresses the importance of clear communication and mutual agreement.
- Continuous Learning: Topping is a skill that requires continuous learning and practice, and the book provides guidance on how to improve and refine these skills.
- Emotional and Physical Safety: The book highlights the importance of ensuring both emotional and physical safety for all participants, offering strategies to manage risks and handle emergencies.
How does "The New Topping Book" define BDSM?
- Consensual Power Exchange: BDSM is defined as a consensual power exchange where participants eroticize sensations or emotions that would be unpleasant in a non-erotic context.
- Diverse Activities: It encompasses a wide range of activities, including bondage, discipline, dominance, submission, sadism, and masochism.
- Not Pathological: The authors emphasize that BDSM is not an expression of pathology but a valid form of sexual expression and exploration.
What are the rights and responsibilities of a top according to "The New Topping Book"?
- Right to Clear Communication: Tops have the right to clear communication from their partners about needs, wants, and limits.
- Responsibility for Safety: Tops are responsible for ensuring the physical and emotional safety of their partners, including being prepared for emergencies.
- Right to Support: Tops have the right to expect support from their partners, both during and outside of scene space, and to have their own needs met.
How does "The New Topping Book" suggest learning to top?
- Join Support Groups: The book recommends joining BDSM support groups to learn from experienced players and attend demonstrations.
- Practice and Experiment: It encourages practicing on oneself or inanimate objects to understand sensations and improve technique.
- Learn from Bottoming: The authors suggest that many tops benefit from experiencing bottoming to better understand the sensations and emotions involved.
What is the role of intuition in topping according to "The New Topping Book"?
- Intuition as a Guide: Intuition is described as the ability to know something without knowing how you know it, and it can guide tops in reading their partners' states.
- Developing Intuition: The book suggests focusing on the moment and staying open to perceptions to develop intuition.
- Limits of Intuition: While intuition can be powerful, it has its limits, and tops should always prioritize safety and consent over intuitive impulses.
What are some ethical considerations in BDSM as outlined in "The New Topping Book"?
- Respecting Limits: Both tops and bottoms must respect each other's limits, and consent must be clear and specific.
- Confidentiality: Maintaining confidentiality is crucial to protect the privacy and safety of all participants.
- Non-Blaming Approach: The book advocates for a non-blaming approach to resolving conflicts, focusing on understanding and mutual support.
How does "The New Topping Book" address the concept of shadow play?
- Exploring Deep Emotions: Shadow play involves exploring deep psychological territory, such as trauma or forbidden emotions, in a controlled and consensual manner.
- Potential for Healing: The book suggests that shadow play can be healing, allowing participants to confront and transform difficult emotions.
- Careful Negotiation: It emphasizes the importance of careful negotiation and aftercare to ensure the safety and well-being of all involved.
What advice does "The New Topping Book" offer for finding others in the BDSM community?
- Join Communities: The book encourages joining BDSM communities, both online and offline, to connect with like-minded individuals.
- Attend Munches and Events: Munches and BDSM events are recommended as safe spaces to meet others and learn more about the community.
- Be Open and Honest: It advises being open and honest about one's interests and limits when seeking partners.
What are some recommended toys for tops in "The New Topping Book"?
- Basic Toys: The book suggests starting with basic toys like rope, restraints, blindfolds, and soft floggers for beginners.
- Advanced Toys: As tops gain experience, they might explore more advanced toys like canes, clamps, and electrical devices.
- Toy Maintenance: Proper maintenance and cleaning of toys are emphasized to ensure safety and hygiene.
What are the best quotes from "The New Topping Book" and what do they mean?
- "Consent is only meaningful if it can be withdrawn without risking undue criticism, judgment or rejection." This quote highlights the importance of respecting a partner's right to withdraw consent at any time without fear of negative consequences.
- "In S/M, the participants have one another’s wellbeing as their paramount goal." This emphasizes the mutual responsibility of all participants to prioritize each other's safety and well-being.
- "S/M is play, theater, communication, intimacy, sexuality." This quote encapsulates the multifaceted nature of BDSM, combining elements of performance, connection, and eroticism.
Recensioni
Il Nuovo Libro sui Topping riceve recensioni contrastanti, con valutazioni che vanno da 1 a 5 stelle. I lettori apprezzano il suo approccio non giudicante, la prospettiva femminista e l'esplorazione della psicologia BDSM. Molti lo trovano informativo per i principianti, mentre i praticanti più esperti potrebbero trovarlo ripetitivo. Alcuni criticano il modo in cui affronta questioni razziali e culturali. Il libro è lodato per la sua attenzione alla comunicazione, al consenso e alla sicurezza, ma viene criticato per la mancanza di tecniche pratiche. Diversi recensori notano che i contenuti sono datati e lo raccomandano come risorsa introduttiva piuttosto che come guida completa.