Searching...
Italiano
EnglishEnglish
EspañolSpanish
简体中文Chinese
FrançaisFrench
DeutschGerman
日本語Japanese
PortuguêsPortuguese
ItalianoItalian
한국어Korean
РусскийRussian
NederlandsDutch
العربيةArabic
PolskiPolish
हिन्दीHindi
Tiếng ViệtVietnamese
SvenskaSwedish
ΕλληνικάGreek
TürkçeTurkish
ไทยThai
ČeštinaCzech
RomânăRomanian
MagyarHungarian
УкраїнськаUkrainian
Bahasa IndonesiaIndonesian
DanskDanish
SuomiFinnish
БългарскиBulgarian
עבריתHebrew
NorskNorwegian
HrvatskiCroatian
CatalàCatalan
SlovenčinaSlovak
LietuviųLithuanian
SlovenščinaSlovenian
СрпскиSerbian
EestiEstonian
LatviešuLatvian
فارسیPersian
മലയാളംMalayalam
தமிழ்Tamil
اردوUrdu
The Now Habit

The Now Habit

A Strategic Program for Overcoming Procrastination and Enjoying Guilt-Free Play
di Neil A. Fiore 1988 206 pagine
3.87
16.8K valutazioni
Ascolta
Try Full Access for 7 Days
Unlock listening & more!
Continue

Punti chiave

1. La procrastinazione è un meccanismo di difesa, non un difetto di carattere

La procrastinazione è un modo per affrontare l’ansia legata all’inizio o al completamento di un compito o di una decisione.

Comprendere la procrastinazione. Procrastinare non significa essere pigri o privi di disciplina, ma rappresenta un comportamento di autoprotezione. Serve da cuscinetto contro la paura di fallire, il perfezionismo e la pressione schiacciante. Le persone procrastinano per alleviare temporaneamente lo stress e l’ansia legati a compiti o decisioni difficili.

Cause profonde. La procrastinazione spesso nasce da:

  • Bassa autostima e paura del giudizio
  • Perfezionismo e aspettative irrealistiche
  • Paura del successo e delle sue conseguenze
  • Sensazione di essere sopraffatti dalla complessità o dall’entità di un compito
  • Risentimento verso l’autorità o le scadenze imposte

Riconoscendo la procrastinazione come un meccanismo di difesa, possiamo affrontarne le cause profonde e sviluppare strategie più efficaci per la produttività e la crescita personale.

2. Sostituisci il dialogo interiore negativo con un linguaggio positivo e orientato all’azione

Cambia “Devo” in “Scelgo di”.

Il potere della scelta. Passare da un linguaggio basato su “devo” e “dovrei” a “scelgo di” ti dà il controllo sulle tue azioni. Questo semplice cambiamento nel dialogo interno può ridurre significativamente il senso di vittimismo, risentimento e resistenza che spesso portano a procrastinare.

Strategie per un dialogo interno positivo:

  • Sostituisci “Devo finire” con “Quando posso iniziare?”
  • Cambia “Questo progetto è così grande e importante” in “Posso fare un piccolo passo”
  • Usa “Posso essere perfettamente umano” invece di “Devo essere perfetto”
  • Dì “Devo prendermi del tempo per giocare” anziché “Non ho tempo per giocare”

Modificando consapevolmente il tuo dialogo interno, crei un ambiente mentale più positivo e motivante. Questo cambio di prospettiva aiuta a indirizzare l’energia verso l’azione produttiva e riduce il bisogno emotivo di procrastinare.

3. Il gioco senza sensi di colpa è essenziale per produttività e motivazione

Il gioco senza sensi di colpa ti offre una via d’uscita pianificando il tempo per il divertimento nella tua settimana.

Equilibrio tra lavoro e gioco. Contrariamente a quanto si pensa, programmare regolarmente momenti di gioco senza sensi di colpa può aumentare notevolmente produttività e motivazione. Garantendo tempo per rilassarsi e divertirsi, si riduce il senso di privazione spesso associato al lavoro, facilitando l’inizio e il mantenimento della concentrazione sui compiti.

Benefici del gioco senza sensi di colpa:

  • Ricarica l’energia mentale e fisica
  • Riduce il risentimento verso il lavoro
  • Aumenta la soddisfazione generale nella vita
  • Stimola la creatività e la capacità di risolvere problemi
  • Migliora la qualità del lavoro offrendo nuove prospettive

Inserisci il gioco senza sensi di colpa nella tua agenda riservando momenti specifici per hobby, esercizio fisico, socialità o qualsiasi attività ti piaccia. Questo approccio equilibrato crea un circolo virtuoso in cui lavoro e gioco si potenziano a vicenda, portando a maggiore produttività e soddisfazione personale.

4. L’Unschedule: psicologia inversa per superare la procrastinazione

Facendoti programmare e rispettare il tempo per il divertimento e limitando inizialmente il lavoro a periodi predeterminati di trenta minuti, l’Unschedule stimola inconsciamente il desiderio di lavorare di più e giocare di meno.

Inverti la prospettiva. L’Unschedule è uno strumento di gestione del tempo unico che utilizza la psicologia inversa per combattere la procrastinazione. Invece di concentrarsi sulle ore di lavoro, dà priorità alla programmazione delle attività ricreative, dell’esercizio fisico e dei compiti quotidiani essenziali. Questo metodo crea un quadro realistico del tempo disponibile per lavorare e riduce la pressione tipica dei metodi tradizionali.

Principi chiave dell’Unschedule:

  • Programma prima gli impegni fissi e le attività di svago
  • Punta a sessioni di lavoro di 30 minuti di qualità e senza interruzioni
  • Registra i periodi di lavoro solo dopo averli completati
  • Premiati con pause dopo sessioni produttive
  • Mantieni almeno un giorno libero completo a settimana

Ponendo l’accento sul gioco e limitando i primi periodi di lavoro, l’Unschedule sfrutta il nostro desiderio naturale di produttività e realizzazione. Questo metodo aiuta a superare la resistenza e l’ansia legate a compiti grandi e intimidatori, facilitando l’inizio e il mantenimento del ritmo.

5. Il pensiero tridimensionale aiuta ad affrontare compiti opprimenti

Essere sopraffatti da un compito grande o importante è una forma di terrore psicologico e fisico.

Scomponi il problema. Il pensiero tridimensionale è una tecnica potente per gestire progetti grandi e complessi che spesso portano a procrastinare. Consiste nel visualizzare il progetto nella sua interezza, considerando dimensioni, durata e ampiezza, per poi suddividerlo in passi gestibili nel tempo.

Come applicare il pensiero tridimensionale:

  1. Crea un calendario inverso, partendo dalla scadenza e andando a ritroso
  2. Dividi il progetto in sotto-compiti più piccoli e realizzabili
  3. Assegna tempi realistici a ogni sotto-compito
  4. Prevedi margini di tempo per imprevisti
  5. Concentrati sull’iniziare ogni sotto-compito, non sul completare l’intero progetto

Applicando il pensiero tridimensionale, trasformi progetti opprimenti in una serie di passi gestibili. Questo riduce l’ansia, aumenta la fiducia e facilita l’inizio e il mantenimento del progresso anche nei compiti più impegnativi.

6. Sviluppa resilienza e robustezza per rialzarti dopo le difficoltà

Essere un campione—un produttore costante—richiede di perdonarsi per errori e momenti difficili, mantenendo al contempo il senso di valore e sicurezza interiore necessario per risolvere problemi e perseguire i propri obiettivi.

Accogli le sfide. Resilienza e robustezza sono qualità fondamentali per superare la procrastinazione e raggiungere il successo a lungo termine. Questi tratti ti permettono di rialzarti dopo le difficoltà, imparare dagli errori e perseverare di fronte agli ostacoli.

Come costruire resilienza e robustezza:

  • Riformula le difficoltà come opportunità di apprendimento
  • Coltiva una mentalità di crescita che accoglie le sfide
  • Pratica l’auto-compassione e il perdono verso te stesso
  • Prepara piani alternativi per eventuali ostacoli
  • Crea una rete di supporto solida
  • Esci regolarmente dalla tua zona di comfort, anche con piccoli passi

Sviluppando queste qualità, sarai più preparato ad affrontare le inevitabili difficoltà e battute d’arresto nel perseguire i tuoi obiettivi. Questa resilienza riduce la tendenza a procrastinare per paura di fallire o per perfezionismo, permettendoti di progredire con costanza.

7. Lavora nello stato di flow per aumentare creatività ed efficienza

Nuove ricerche indicano che questi momenti di... [essere completamente assorbiti in un compito impegnativo] sono, di fatto, stati alterati in cui la mente funziona al massimo, il tempo spesso si distorce e un senso di felicità pervade il momento.

Sfrutta la massima performance. Lo stato di flow è una condizione mentale di intensa concentrazione e creatività in cui il tempo sembra volare e il lavoro risulta fluido. Imparare ad accedere a questo stato può aumentare notevolmente la produttività e ridurre la procrastinazione rendendo il lavoro più piacevole ed efficiente.

Tecniche per entrare nello stato di flow:

  1. Fai un esercizio di concentrazione per liberare la mente prima di iniziare
  2. Stabilisci obiettivi chiari, sfidanti ma raggiungibili per ogni sessione
  3. Elimina le distrazioni dall’ambiente circostante
  4. Lavora in brevi e intensi intervalli (ad esempio 25-30 minuti) seguiti da pause
  5. Pratica la mindfulness per migliorare la capacità di concentrazione
  6. Scegli compiti che si allineano con le tue competenze e interessi

Lavorando regolarmente nello stato di flow, puoi trasformare i compiti temuti in sfide coinvolgenti. Questo non solo aumenta la produttività, ma riduce anche la resistenza emotiva che spesso porta a procrastinare.

8. Fissa obiettivi realistici e orientati all’azione per mantenere lo slancio

Per fissare obiettivi realistici devi essere disposto a impegnarti pienamente nel percorso verso quell’obiettivo e capace di investire il tempo e l’energia necessari per iniziare subito.

Impostare obiettivi efficaci. Definire obiettivi realistici e orientati all’azione è fondamentale per mantenere la motivazione e evitare la procrastinazione. Creando obiettivi chiari e raggiungibili, fornisci una mappa per il successo e riduci la sensazione di sopraffazione che spesso porta a rimandare.

Passi per fissare obiettivi efficaci:

  1. Riconosci il lavoro richiesto sia per procrastinare sia per raggiungere il risultato
  2. Scegli liberamente i tuoi obiettivi e impegnati in tutto il processo
  3. Crea obiettivi specifici, misurabili e con scadenze precise
  4. Suddividi gli obiettivi grandi in passi più piccoli e concreti
  5. Concentrati sull’iniziare piuttosto che sul completare
  6. Rivedi e adatta regolarmente gli obiettivi secondo necessità
  7. Celebra i progressi e le piccole vittorie lungo il cammino

Fissando obiettivi realistici e concentrandoti su passi concreti, crei una strada chiara da seguire. Questo approccio riduce l’ansia riguardo al risultato finale e ti mantiene coinvolto nel processo, facilitando l’inizio e il mantenimento del progresso nei compiti importanti.

Ultimo aggiornamento:

FAQ

What's "The Now Habit" about?

  • Overview: "The Now Habit" by Neil A. Fiore is a strategic program designed to help individuals overcome procrastination and enjoy guilt-free play.
  • Focus: The book emphasizes understanding the psychological aspects of procrastination and provides practical tools to increase productivity.
  • Approach: It combines cognitive-behavioral techniques with insights into human motivation to help readers develop healthier work habits.
  • Outcome: By following the strategies outlined, readers can expect to reduce anxiety, improve time management, and enhance their overall quality of life.

Why should I read "The Now Habit"?

  • Procrastination Solutions: If you struggle with procrastination, this book offers actionable strategies to help you start and complete tasks more efficiently.
  • Guilt-Free Play: It introduces the concept of guilt-free play, which can enhance productivity and work-life balance.
  • Psychological Insights: The book provides a deeper understanding of the psychological reasons behind procrastination, helping you address the root causes.
  • Practical Tools: With tools like the Unschedule and focusing exercises, the book equips you with methods to improve your work habits and reduce stress.

What are the key takeaways of "The Now Habit"?

  • Procrastination as a Habit: Procrastination is a learned habit used to cope with anxiety about tasks, and it can be unlearned with the right strategies.
  • The Unschedule: This is a unique scheduling tool that prioritizes guilt-free play and helps manage time more effectively.
  • Positive Self-Talk: Changing negative self-talk to positive, empowering language can significantly reduce procrastination.
  • Flow State: Achieving a flow state can enhance creativity and productivity, making work more enjoyable and less stressful.

How does "The Now Habit" define procrastination?

  • Coping Mechanism: Procrastination is defined as a mechanism for coping with anxiety associated with starting or completing tasks.
  • Fear-Based: It often stems from fears of failure, imperfection, and overwhelming expectations.
  • Habitual Response: Procrastination is a habitual response to perceived threats to self-worth and can be changed with conscious effort.
  • Not Laziness: The book emphasizes that procrastination is not due to laziness but is a complex psychological issue.

What is the Unschedule and how does it work?

  • Reverse Scheduling: The Unschedule is a reverse scheduling tool that prioritizes leisure and play before work tasks.
  • Time Awareness: It helps create a realistic view of available time by first scheduling non-work activities.
  • Short Work Bursts: Encourages working in short, focused bursts of 30 minutes, followed by breaks or rewards.
  • Motivation Boost: By ensuring time for play, it reduces the dread of work and increases motivation to start tasks.

How can "The Now Habit" help with work-life balance?

  • Guilt-Free Play: The book emphasizes the importance of scheduling guilt-free play to recharge and maintain motivation.
  • Structured Leisure: By structuring leisure time, it ensures that work does not encroach on personal life, promoting balance.
  • Reduced Stress: Techniques like the Unschedule and focusing exercises help reduce work-related stress, improving overall well-being.
  • Enhanced Productivity: By working more efficiently, you can achieve more in less time, freeing up time for personal activities.

What are the best quotes from "The Now Habit" and what do they mean?

  • "Procrastination is a habit you develop to cope with anxiety about starting or completing a task." This quote highlights that procrastination is a learned behavior, not an inherent flaw.
  • "The Now Habit frees you of shame and blame and moves you to a leadership perspective in your life." It suggests that the book empowers readers to take control of their actions and decisions.
  • "You begin to live your life from choice—a leadership function of your higher, human brain and your new identity as a producer." This emphasizes the shift from being reactive to proactive, making conscious choices about work and play.
  • "You don’t have to wait until you feel confident, motivated, or until you know it all; you start now and see what comes to you." Encourages taking action despite uncertainty, fostering growth and learning.

How does "The Now Habit" address fear of failure?

  • Understanding Fear: The book explains that fear of failure often stems from perfectionism and self-criticism.
  • Creating Safety: It suggests creating a psychological safety net to reduce the fear of making mistakes.
  • Focus on Starting: Encourages focusing on starting tasks rather than finishing them perfectly, reducing pressure.
  • Resilience Building: Teaches resilience by preparing for setbacks and learning to bounce back from failures.

What is the role of positive self-talk in "The Now Habit"?

  • Language Shift: Positive self-talk involves changing "have to" and "should" statements to "choose to" and "will."
  • Empowerment: This shift empowers individuals, reducing feelings of victimhood and increasing motivation.
  • Task Focus: Positive self-talk helps focus on actionable steps rather than overwhelming goals.
  • Self-Compassion: Encourages self-compassion and acceptance of imperfection, reducing anxiety and procrastination.

How can "The Now Habit" improve productivity?

  • Structured Approach: The book provides a structured approach to time management with tools like the Unschedule.
  • Flow State: Teaches techniques to enter a flow state, enhancing focus and creativity.
  • Short Work Intervals: Recommends working in short, focused intervals to maintain energy and motivation.
  • Reward System: Incorporates a reward system for completed tasks, reinforcing positive work habits.

What techniques does "The Now Habit" offer for overcoming procrastination?

  • The Unschedule: A tool for scheduling play first, creating a realistic view of available work time.
  • Focusing Exercise: A two-minute exercise to enter a flow state and enhance concentration.
  • Positive Self-Talk: Replacing negative self-talk with empowering language to reduce anxiety.
  • Work of Worrying: A method to address fears by planning for worst-case scenarios and creating safety nets.

How does "The Now Habit" suggest dealing with setbacks?

  • Planned Setbacks: Encourages planning for setbacks to build resilience and learn from them.
  • Resilience and Hardiness: Teaches resilience by focusing on solutions rather than problems.
  • Mental Rehearsal: Uses mental rehearsal to prepare for challenges and visualize success.
  • Effective Goal-Setting: Emphasizes setting realistic, actionable goals to maintain motivation and progress.

Recensioni

3.87 su 5
Media di 16.8K valutazioni da Goodreads e Amazon.

The Now Habit ha ricevuto per lo più recensioni positive, con i lettori che ne lodano l’approccio perspicace per comprendere e superare la procrastinazione. Molti hanno trovato le strategie proposte pratiche ed efficaci, in particolare la tecnica dell’“Unschedule” e l’attenzione a iniziare piuttosto che a completare i compiti. È stata apprezzata anche la prospettiva psicologica che interpreta la procrastinazione come un meccanismo di difesa. Alcuni critici hanno ritenuto i consigli scontati o superati, ma nel complesso molti hanno riferito un aumento della produttività e una riduzione dell’ansia dopo aver applicato i principi del libro.

Your rating:
4.43
143 valutazioni

Informazioni sull'autore

Neil Fiore è uno psicologo e autore specializzato in produttività personale e nel superamento della procrastinazione. Ha conseguito il dottorato presso la Stanford University e vanta oltre trent’anni di esperienza come psicologo, coach e relatore. Il dottor Neil Fiore è noto soprattutto per il suo lavoro sulla procrastinazione e la gestione del tempo, in particolare grazie al suo libro "The Now Habit". Ha scritto numerosi altri testi di autoaiuto e conduce workshop e seminari dedicati alla produttività e alla gestione dello stress. L’approccio di Fiore unisce tecniche di terapia cognitivo-comportamentale a pratiche di mindfulness, con l’obiettivo di aiutare le persone a superare i blocchi mentali e a raggiungere i propri traguardi. Il suo contributo ha avuto un ruolo significativo nel campo dello sviluppo personale e della produttività.

Listen
Now playing
The Now Habit
0:00
-0:00
Now playing
The Now Habit
0:00
-0:00
1x
Voice
Speed
Dan
Andrew
Michelle
Lauren
1.0×
+
200 words per minute
Queue
Home
Library
Get App
Create a free account to unlock:
Recommendations: Personalized for you
Requests: Request new book summaries
Bookmarks: Save your favorite books
History: Revisit books later
Ratings: Rate books & see your ratings
100,000+ readers
Try Full Access for 7 Days
Listen, bookmark, and more
Compare Features Free Pro
📖 Read Summaries
All summaries are free to read in 40 languages
🎧 Listen to Summaries
Listen to unlimited summaries in 40 languages
❤️ Unlimited Bookmarks
Free users are limited to 4
📜 Unlimited History
Free users are limited to 4
📥 Unlimited Downloads
Free users are limited to 1
Risk-Free Timeline
Today: Get Instant Access
Listen to full summaries of 73,530 books. That's 12,000+ hours of audio!
Day 4: Trial Reminder
We'll send you a notification that your trial is ending soon.
Day 7: Your subscription begins
You'll be charged on Jul 11,
cancel anytime before.
Consume 2.8x More Books
2.8x more books Listening Reading
Our users love us
100,000+ readers
"...I can 10x the number of books I can read..."
"...exceptionally accurate, engaging, and beautifully presented..."
"...better than any amazon review when I'm making a book-buying decision..."
Save 62%
Yearly
$119.88 $44.99/year
$3.75/mo
Monthly
$9.99/mo
Start a 7-Day Free Trial
7 days free, then $44.99/year. Cancel anytime.
Scanner
Find a barcode to scan

Settings
General
Widget
Loading...