Searching...
Italiano
EnglishEnglish
EspañolSpanish
简体中文Chinese
FrançaisFrench
DeutschGerman
日本語Japanese
PortuguêsPortuguese
ItalianoItalian
한국어Korean
РусскийRussian
NederlandsDutch
العربيةArabic
PolskiPolish
हिन्दीHindi
Tiếng ViệtVietnamese
SvenskaSwedish
ΕλληνικάGreek
TürkçeTurkish
ไทยThai
ČeštinaCzech
RomânăRomanian
MagyarHungarian
УкраїнськаUkrainian
Bahasa IndonesiaIndonesian
DanskDanish
SuomiFinnish
БългарскиBulgarian
עבריתHebrew
NorskNorwegian
HrvatskiCroatian
CatalàCatalan
SlovenčinaSlovak
LietuviųLithuanian
SlovenščinaSlovenian
СрпскиSerbian
EestiEstonian
LatviešuLatvian
فارسیPersian
മലയാളംMalayalam
தமிழ்Tamil
اردوUrdu
The Ride of a Lifetime

The Ride of a Lifetime

Lessons Learned from 15 Years as CEO of the Walt Disney Company
di Robert Iger 2019 272 pagine
4.40
92.2K valutazioni
Ascolta
Try Full Access for 7 Days
Unlock listening & more!
Continue

Punti chiave

1. Abbracciare l’innovazione e rivoluzionare se stessi prima che lo facciano gli altri

Innovare o morire, e non c’è innovazione se si agisce mossi dalla paura del nuovo o dell’inesplorato.

L’innovazione costante è fondamentale. In un contesto aziendale che cambia rapidamente, le imprese devono essere pronte a mettere in discussione i propri modelli di successo prima che siano forze esterne a farlo. Questo richiede un equilibrio tra il rispetto della tradizione e l’apertura a idee e tecnologie nuove.

Esempi di auto-rivoluzione:

  • La trasformazione di Disney verso servizi di streaming diretti al consumatore
  • L’acquisizione di realtà tecnologiche come Pixar e Marvel
  • L’investimento in BAMTech per sviluppare capacità di streaming

Strategie chiave:

  • Promuovere una cultura di sperimentazione e assunzione di rischi
  • Rimanere attenti ai trend emergenti e alle nuove tecnologie
  • Essere disposti a sacrificare flussi di ricavi esistenti per favorire la crescita futura

2. Prendere rischi calcolati e fidarsi del proprio istinto nelle decisioni importanti

Il successo di un’azienda dipende dal fissare standard etici elevati in ogni cosa, grande o piccola. In altre parole: il modo in cui fai una cosa è il modo in cui fai tutto.

Prendere decisioni coraggiose è essenziale. Pur basandosi su dati e analisi, i leader devono saper ascoltare il proprio istinto quando si tratta di scelte cruciali. Ciò richiede una combinazione di ricerca approfondita, riflessione attenta e il coraggio di agire seguendo l’intuizione.

Esempi di rischi calcolati:

  • L’acquisizione di Pixar per 7,4 miliardi di dollari
  • L’acquisto di Marvel Entertainment per 4 miliardi
  • La negoziazione per l’acquisizione di 21st Century Fox

Principi fondamentali:

  • Condurre una due diligence accurata
  • Valutare il valore strategico a lungo termine più dei risultati finanziari immediati
  • Essere pronti a rinunciare se l’accordo non convince
  • Fidarsi dell’esperienza e del contributo del proprio team

3. Rispettare e preservare la cultura delle aziende acquisite

Non si trattava di sottovalutare l’esperienza, ma di “puntare sul talento”, come dicevano, confidando che le cose sarebbero andate bene se avessero messo persone capaci in posizioni dove potessero crescere, anche in territori nuovi.

Preservare la cultura è la chiave per acquisizioni di successo. Quando si acquisiscono aziende, è fondamentale rispettare e mantenere le culture uniche che le hanno rese vincenti. Questo aiuta a trattenere i talenti e a conservare la scintilla creativa che ha reso preziosa l’acquisizione.

Esempi di tutela culturale:

  • Mantenere l’autonomia creativa di Pixar
  • Consentire a Marvel di proseguire la sua strategia cinematografica vincente
  • Preservare l’eredità di Lucasfilm espandendo l’universo di Star Wars

Strategie chiave:

  • Comunicare chiaramente l’intenzione di preservare la cultura durante le trattative
  • Permettere alle aziende acquisite di mantenere la propria identità e i processi di lavoro
  • Integrare selettivamente, concentrandosi su aree di reciproco vantaggio
  • Dare potere ai leader esistenti per continuare a guidare creatività e innovazione

4. Guidare con ottimismo, autenticità e comunicazione chiara

L’ottimismo mette in moto una macchina diversa. Soprattutto nei momenti difficili, chi guida deve far sentire la propria squadra sicura nella capacità di concentrarsi su ciò che conta, senza agire per difesa o conservazione di sé.

La leadership richiede uno sguardo positivo. Nei momenti di difficoltà, i leader devono trasmettere fiducia e ottimismo, restando autentici e trasparenti. Questo atteggiamento ispira fiducia e motiva i team a superare gli ostacoli.

Principi di leadership:

  • Comunicare apertamente e onestamente, anche nelle situazioni complesse
  • Mantenere il focus su obiettivi e opportunità a lungo termine
  • Riconoscere le difficoltà sottolineando le soluzioni
  • Guidare con l’esempio, dimostrando resilienza e capacità di adattamento

Applicazioni pratiche:

  • Incontri regolari e forum aperti per il feedback dei dipendenti
  • Messaggi chiari e coerenti sulla strategia e la visione aziendale
  • Celebrare i successi e imparare dagli errori

5. Coltivare la creatività mantenendo un’incessante ricerca dell’eccellenza

Ho notato che spesso le persone si concentrano su dettagli insignificanti per mascherare l’assenza di idee grandi e coerenti. Se inizi in piccolo, sembri piccolo.

Bilanciare creatività e standard elevati. Incoraggiare il pensiero innovativo e la propensione al rischio, mantenendo però un impegno costante verso l’eccellenza. Questo permette di generare idee audaci garantendo un’esecuzione di qualità.

Strategie per stimolare la creatività:

  • Creare un ambiente dove il fallimento è visto come un’opportunità di apprendimento
  • Favorire lo scambio di idee tra diversi reparti
  • Fornire risorse e supporto per progetti sperimentali

Mantenere l’eccellenza:

  • Definire standard di qualità chiari e condivisi
  • Implementare processi di revisione rigorosi
  • Premiare e celebrare il lavoro eccezionale
  • Migliorare continuamente prodotti e processi

6. Dare priorità alla crescita a lungo termine rispetto ai profitti immediati

La decisione di rivoluzionare attività che funzionano ma il cui futuro è incerto — accettando perdite a breve termine nella speranza di una crescita duratura — richiede un coraggio non da poco.

Concentrarsi su una crescita sostenibile. I leader devono essere disposti a sacrificare i profitti a breve termine per garantire il successo futuro. Spesso ciò implica scelte difficili, non sempre popolari tra azionisti o analisti.

Esempi di visione a lungo termine:

  • Investimenti massicci nelle tecnologie di streaming nonostante le perdite iniziali
  • Acquisizioni come Marvel e Lucasfilm per il loro potenziale futuro
  • Ristrutturazione dei modelli di business tradizionali per adattarsi ai nuovi consumi

Strategie chiave:

  • Comunicare chiaramente la visione a lungo termine agli stakeholder
  • Investire in ricerca e sviluppo per la crescita futura
  • Essere pronti a sacrificare flussi di ricavi consolidati per nuove opportunità
  • Sviluppare metriche che misurino i progressi verso obiettivi a lungo termine

7. Costruire relazioni solide e guadagnare fiducia con integrità

Pochi nel mondo del cinema godevano del rispetto che aveva George. Star Wars era sempre stato suo. Per quanto capisse razionalmente di vendere l’azienda e che non avrebbe mantenuto il controllo creativo, tutta la sua persona era legata alla responsabilità di quella che forse è la più grande mitologia dei nostri tempi.

Le relazioni sono alla base del successo. Costruire rapporti forti e basati sulla fiducia con partner, dipendenti e stakeholder è fondamentale per la crescita duratura. Ciò richiede integrità costante, empatia e un impegno sincero per il beneficio reciproco.

Strategie per costruire relazioni:

  • Mostrare rispetto per i successi e le eredità altrui
  • Comunicare apertamente e onestamente, anche nelle trattative difficili
  • Mantenere gli impegni presi
  • Dimostrare empatia e comprensione verso i punti di vista altrui

Esempi di gestione delle relazioni:

  • Negoziazioni con George Lucas per l’acquisizione di Lucasfilm
  • Costruire fiducia con Steve Jobs per facilitare l’accordo con Pixar
  • Mantenere rapporti positivi con i talenti creativi delle aziende acquisite

8. Adattarsi ai cambiamenti tecnologici ed evolvere il modello di business

Ora eravamo pienamente impegnati a diventare anche distributori dei nostri contenuti, direttamente ai consumatori, senza intermediari. In sostanza, stavamo accelerando la rivoluzione dei nostri stessi business, e le perdite a breve termine sarebbero state significative.

Accogliere la disruption tecnologica. Le aziende devono essere pronte ad adattare i propri modelli di business ai cambiamenti tecnologici, anche se questo significa rivoluzionare operazioni di successo.

Strategie di adattamento:

  • Investire in tecnologie e piattaforme emergenti
  • Sviluppare relazioni dirette con i consumatori
  • Ripensare i modelli tradizionali di distribuzione
  • Favorire una cultura di apprendimento e adattamento continuo

Esempi di adattamento tecnologico:

  • Sviluppo dei servizi di streaming Disney+ e ESPN+
  • Acquisizione di BAMTech per le capacità tecnologiche di streaming
  • Ristrutturazione aziendale per separare creazione e distribuzione dei contenuti

9. Dare potere e incentivi al team per guidare il cambiamento

Ho proposto assegnazioni di azioni che maturassero in base alla mia valutazione se i dirigenti si impegnassero a rendere questa nuova iniziativa un successo.

Allineare gli incentivi agli obiettivi strategici. Per promuovere cambiamenti significativi, i leader devono responsabilizzare i propri team e creare sistemi di incentivi che premiano innovazione e collaborazione.

Strategie di empowerment:

  • Delegare l’autorità decisionale
  • Favorire la collaborazione tra funzioni diverse
  • Fornire risorse e supporto per nuove iniziative

Approcci agli incentivi:

  • Sviluppare metriche di performance legate agli obiettivi strategici
  • Creare compensi azionari allineati a obiettivi a lungo termine
  • Riconoscere e premiare il pensiero innovativo e la propensione al rischio

10. Equilibrare tradizione e necessità di progresso e trasformazione

So perché le aziende non riescono a innovare. È la tradizione. La tradizione genera così tanta attrito, a ogni passo.

Rispettare l’eredità abbracciando il cambiamento. Le aziende di successo trovano un equilibrio tra onorare la propria storia e adattarsi alle nuove realtà. Questo richiede una navigazione attenta della cultura organizzativa e delle aspettative degli stakeholder.

Strategie per bilanciare tradizione e innovazione:

  • Comunicare chiaramente le ragioni del cambiamento
  • Identificare e preservare valori e punti di forza fondamentali
  • Introdurre gradualmente nuove idee e processi
  • Coinvolgere i dipendenti di lunga data nel definire la direzione futura

Esempi di equilibrio tra tradizione e progresso:

  • Mantenere il brand familiare di Disney espandendo nuovi contenuti
  • Preservare l’essenza delle aziende acquisite integrandole in Disney
  • Evolvere le esperienze nei parchi tematici con nuove tecnologie senza perdere le attrazioni classiche

Ultimo aggiornamento:

Want to read the full book?

FAQ

What's The Ride of a Lifetime about?

  • Leadership Journey: The book chronicles Robert Iger's 15-year tenure as CEO of the Walt Disney Company, highlighting his rise from humble beginnings to leading a global entertainment powerhouse.
  • Major Acquisitions: Iger discusses significant acquisitions, including Pixar, Marvel, and Lucasfilm, and how these moves revitalized Disney's brand and content offerings.
  • Personal Reflections: The narrative includes personal anecdotes and lessons learned, emphasizing the importance of integrity, respect, and innovation in leadership.

Why should I read The Ride of a Lifetime?

  • Invaluable Leadership Lessons: Readers can gain insights into effective leadership strategies and principles that Iger applied throughout his career, beneficial for anyone in a management role.
  • Inspiring Story: Iger's journey is about business success and personal growth, resilience, and navigating challenges, making it an inspiring read for aspiring leaders.
  • Behind-the-Scenes Access: The book provides a unique look at the inner workings of Disney and the entertainment industry, offering readers a chance to understand the complexities of running a global brand.

What are the key takeaways of The Ride of a Lifetime?

  • Embrace Change: Iger emphasizes the necessity of innovation and adapting to disruption, stating, "Now more than ever: innovate or die."
  • Value of Integrity: The book highlights the importance of maintaining integrity and ethical standards in business decisions, as seen in Iger's response to controversies.
  • Collaboration and Respect: Iger stresses the significance of building trust and respect with partners and employees, essential for successful negotiations and company culture.

What are the best quotes from The Ride of a Lifetime and what do they mean?

  • “The way you do anything is the way you do everything.” This underscores the importance of integrity and consistency in all aspects of business, suggesting that attention to detail in small matters reflects on larger responsibilities.
  • “Optimism is the foundation of courage.” Iger highlights that a positive outlook is essential for taking risks and making bold decisions, necessary for innovation and growth.
  • “You can’t save your way to success.” This reflects Iger's belief that investing in creativity and talent is crucial for long-term success, rather than merely cutting costs to improve short-term profits.

What leadership principles does Robert Iger emphasize in The Ride of a Lifetime?

  • Optimism and Courage: Iger believes that a leader must maintain a positive outlook and have the courage to take risks, inspiring teams and driving innovation.
  • Focus and Decisiveness: He stresses the importance of clear priorities and timely decision-making, stating that indecision can be detrimental to morale and productivity.
  • Integrity and Authenticity: Iger emphasizes that leaders should operate with honesty and authenticity, fostering trust and respect within an organization.

How did Iger handle the acquisition of Pixar in The Ride of a Lifetime?

  • Building Trust: Iger focused on establishing a strong relationship with Steve Jobs, emphasizing respect and collaboration, which helped facilitate the acquisition.
  • Understanding Value: He recognized Pixar's unique culture and talent, ensuring that the acquisition would not compromise what made Pixar successful.
  • Strategic Vision: Iger had a clear vision for how Pixar would fit into Disney's broader strategy, aiming to revitalize Disney Animation and enhance the overall brand.

How did Iger approach the acquisition of Marvel?

  • Strategic Fit: Iger recognized Marvel's vast intellectual property and its potential to enhance Disney's storytelling capabilities across various platforms.
  • Negotiation Tactics: He approached negotiations with respect for Marvel's leadership, particularly Ike Perlmutter, ensuring that their concerns were addressed throughout the process.
  • Long-Term Vision: Iger had a clear understanding of how Marvel's characters and stories could be leveraged to create a cohesive and successful cinematic universe.

What was the significance of the acquisition of Lucasfilm?

  • Cultural Legacy: Acquiring Lucasfilm allowed Disney to take stewardship of the Star Wars franchise, a cultural phenomenon with a dedicated fanbase.
  • Creative Collaboration: Iger emphasized the importance of respecting George Lucas's vision while ensuring Disney had creative control over future projects.
  • Expansion of Content: The acquisition opened up opportunities for new Star Wars films and series, significantly expanding Disney's content library and market reach.

How did Iger address the challenges of digital disruption in The Ride of a Lifetime?

  • Direct-to-Consumer Strategy: Iger recognized the need to pivot towards a direct-to-consumer model, launching Disney+ to compete with streaming giants.
  • Investment in Technology: He invested in BAMTech to enhance Disney's streaming capabilities, ensuring the company could deliver content effectively to consumers.
  • Cultural Shift: Iger fostered a culture of innovation within Disney, encouraging teams to embrace change and adapt to the evolving media landscape.

What challenges did Iger face during his tenure at Disney?

  • Crisis Management: Iger discusses handling crises such as the Pulse nightclub shooting and an alligator attack at Disney World, emphasizing effective communication and support for employees.
  • Navigating Corporate Politics: He describes managing relationships with board members and navigating internal politics, particularly during times of transition.
  • Adapting to Change: Iger faced the challenge of adapting Disney's strategies to a rapidly changing media landscape, including the rise of digital content and changing consumer preferences.

How does Iger describe his early career in The Ride of a Lifetime?

  • Starting from the Bottom: Iger recounts his beginnings as a studio supervisor at ABC, where he learned television production and developed a strong work ethic.
  • Influence of Family: He reflects on how his father's struggles and values shaped his character, instilling in him a sense of curiosity and a desire to succeed.
  • Learning from Challenges: Iger shares experiences of overcoming obstacles and setbacks, which helped him build resilience and adaptability in his career.

What personal qualities does Iger attribute to his success in The Ride of a Lifetime?

  • Resilience: Iger emphasizes the importance of perseverance in the face of challenges, learning from failures, and maintaining a forward-looking perspective.
  • Empathy: He values treating others with respect and understanding, which he believes fosters a positive work environment and strengthens relationships.
  • Visionary Thinking: Iger's ability to envision the future of the entertainment industry and adapt Disney's strategy accordingly has been a key factor in his success.

Recensioni

4.40 su 5
Media di 92.2K valutazioni da Goodreads e Amazon.

The Ride of a Lifetime ha ricevuto per lo più recensioni positive, lodato per le sue intuizioni sulle acquisizioni Disney e i principi di leadership di Iger. I lettori apprezzano lo sguardo dietro le quinte dei grandi accordi e il percorso personale di Iger. Alcuni criticano la mancanza di profondità in certi aspetti e una certa superficialità nel trattare le difficoltà incontrate. Il libro è considerato fonte di ispirazione per i leader aziendali, anche se per alcuni risulta troppo levigato. Nel complesso, i recensori elogiano la capacità narrativa di Iger e le preziose lezioni condivise, rendendolo una lettura avvincente per gli appassionati di Disney e per chi aspira a ruoli dirigenziali.

Your rating:
4.67
97 valutazioni

Informazioni sull'autore

Robert Allen Iger è un imprenditore americano che ha ricoperto il ruolo di CEO della Walt Disney Company dal 2005 al 2020. La sua carriera è iniziata presso ABC Television, dove è arrivato a diventare presidente prima che Disney acquisisse la rete televisiva. Successivamente, Iger ha scalato le gerarchie di Disney, diventando presidente e COO nel 2000, per poi succedere a Michael Eisner come CEO nel 2005. Durante il suo mandato, ha guidato importanti acquisizioni, tra cui Pixar, Marvel, Lucasfilm e 21st Century Fox. Iger si è dimesso dalla carica di CEO nel 2020, ma ha continuato a ricoprire il ruolo di presidente esecutivo e del consiglio di amministrazione fino a dicembre 2021. La sua leadership ha trasformato Disney in una potenza globale dell’intrattenimento.

Listen
Now playing
The Ride of a Lifetime
0:00
-0:00
Now playing
The Ride of a Lifetime
0:00
-0:00
1x
Voice
Speed
Dan
Andrew
Michelle
Lauren
1.0×
+
200 words per minute
Queue
Home
Swipe
Library
Get App
Create a free account to unlock:
Recommendations: Personalized for you
Requests: Request new book summaries
Bookmarks: Save your favorite books
History: Revisit books later
Ratings: Rate books & see your ratings
200,000+ readers
Try Full Access for 7 Days
Listen, bookmark, and more
Compare Features Free Pro
📖 Read Summaries
Read unlimited summaries. Free users get 3 per month
🎧 Listen to Summaries
Listen to unlimited summaries in 40 languages
❤️ Unlimited Bookmarks
Free users are limited to 4
📜 Unlimited History
Free users are limited to 4
📥 Unlimited Downloads
Free users are limited to 1
Risk-Free Timeline
Today: Get Instant Access
Listen to full summaries of 73,530 books. That's 12,000+ hours of audio!
Day 4: Trial Reminder
We'll send you a notification that your trial is ending soon.
Day 7: Your subscription begins
You'll be charged on Aug 11,
cancel anytime before.
Consume 2.8x More Books
2.8x more books Listening Reading
Our users love us
200,000+ readers
"...I can 10x the number of books I can read..."
"...exceptionally accurate, engaging, and beautifully presented..."
"...better than any amazon review when I'm making a book-buying decision..."
Save 62%
Yearly
$119.88 $44.99/year
$3.75/mo
Monthly
$9.99/mo
Start a 7-Day Free Trial
7 days free, then $44.99/year. Cancel anytime.
Scanner
Find a barcode to scan

Settings
General
Widget
Loading...