Facebook Pixel
Searching...
Italiano
EnglishEnglish
EspañolSpanish
简体中文Chinese
FrançaisFrench
DeutschGerman
日本語Japanese
PortuguêsPortuguese
ItalianoItalian
한국어Korean
РусскийRussian
NederlandsDutch
العربيةArabic
PolskiPolish
हिन्दीHindi
Tiếng ViệtVietnamese
SvenskaSwedish
ΕλληνικάGreek
TürkçeTurkish
ไทยThai
ČeštinaCzech
RomânăRomanian
MagyarHungarian
УкраїнськаUkrainian
Bahasa IndonesiaIndonesian
DanskDanish
SuomiFinnish
БългарскиBulgarian
עבריתHebrew
NorskNorwegian
HrvatskiCroatian
CatalàCatalan
SlovenčinaSlovak
LietuviųLithuanian
SlovenščinaSlovenian
СрпскиSerbian
EestiEstonian
LatviešuLatvian
فارسیPersian
മലയാളംMalayalam
தமிழ்Tamil
اردوUrdu
Eat That Frog!

Eat That Frog!

21 Great Ways to Stop Procrastinating and Get More Done in Less Time
di Brian Tracy 2001 144 pagine
3.87
77k+ valutazioni
Ascolta
Ascolta

Punti chiave

1. Identifica e Affronta Prima il Tuo Compito Più Grande e Difficile

Se devi mangiare due rane, mangia prima quella più brutta.

La tua rana è il tuo compito più importante. È quello che probabilmente procrastinerai di più, ma anche quello che può avere il maggiore impatto positivo sulla tua vita. Affrontando questo compito per primo al mattino, ti prepari al successo e alla produttività per tutto il giorno.

Sviluppa l'abitudine di iniziare con la tua sfida più grande. Questo approccio crea slancio e ti dà un senso di realizzazione fin dall'inizio. Garantisce anche che, anche se non realizzi nient'altro quel giorno, hai fatto progressi significativi su qualcosa di cruciale. Ricorda, la procrastinazione è il ladro del tempo e delle opportunità. Mangiare la tua rana per primo significa prendere il controllo della tua giornata e della tua vita.

2. Pianifica la Tua Giornata in Anticipo e Prioritizza Senza Pietà

Ogni minuto speso a pianificare ne risparmia fino a dieci nell'esecuzione.

La pianificazione è uno strumento cruciale per la gestione del tempo. Prendendo 10-12 minuti per pianificare la tua giornata in anticipo, puoi risparmiare fino a due ore di tempo sprecato e sforzi diffusi durante il giorno. Usa il metodo ABCDE per prioritizzare i tuoi compiti:

  • A: Deve fare - compiti molto importanti con gravi conseguenze
  • B: Dovrebbe fare - compiti importanti ma meno cruciali
  • C: Piacevole da fare - compiti senza reali conseguenze
  • D: Delegare - compiti che possono essere fatti da qualcun altro
  • E: Eliminare - compiti che possono essere eliminati del tutto

Lavora sempre da una lista. Quando emerge qualcosa di nuovo, aggiungilo alla lista prima di farlo. Questa semplice abitudine può aumentare la tua produttività del 25% o più dal primo giorno in cui inizi a usarla.

3. Applica la Regola dell'80/20 a Tutto Ciò che Fai

Il 20% delle tue attività rappresenterà l'80% dei tuoi risultati.

Concentrati sulle attività di alto valore. Il Principio di Pareto, o la Regola dell'80/20, suggerisce che il 20% dei tuoi sforzi produce l'80% dei tuoi risultati. Identifica questi compiti ad alto impatto e prioritizzali. Questo potrebbe significare:

  • Concentrarsi sul 20% dei clienti che generano l'80% delle tue entrate
  • Concentrarsi sul 20% dei prodotti che producono l'80% dei tuoi profitti
  • Dedicare tempo al 20% dei tuoi compiti che creano l'80% del tuo valore

Chiediti continuamente: "Questo compito è nel 20% delle mie attività o nell'80% inferiore?" Questa mentalità ti aiuta a concentrarti su ciò che conta davvero e a evitare di essere sommerso da lavori di basso valore.

4. Pratica la Procrastinazione Creativa

Non puoi fare tutto ciò che devi fare. Devi procrastinare su qualcosa!

Scegli deliberatamente su cosa procrastinare. Poiché non puoi fare tutto, decidi di procrastinare sulle attività di basso valore. Questo ti permette di concentrare il tuo tempo e la tua energia sui compiti ad alto impatto. Alcune strategie per la procrastinazione creativa includono:

  • Dire "no" ai compiti non essenziali
  • Delegare compiti che altri possono fare
  • Eliminare del tutto le attività non necessarie

Rivedi regolarmente le tue responsabilità. Chiediti continuamente: "Se non lo stessi già facendo, sapendo quello che so ora, lo inizierei di nuovo oggi?" Se la risposta è no, è un candidato ideale per l'eliminazione o la procrastinazione creativa.

5. Sviluppa un Senso di Urgenza e Agisci

La qualità più identificabile esternamente di un uomo o una donna ad alte prestazioni è l'orientamento all'azione.

Coltiva una propensione all'azione. Gli alti performer pensano, pianificano e stabiliscono priorità, ma poi si lanciano rapidamente e con forza verso i loro obiettivi. Lavorano costantemente e continuamente, realizzando molto più delle persone medie che perdono tempo in attività di basso valore.

Mira a entrare in uno stato di "flusso." Questo è uno stato mentale di prestazioni di picco in cui ti senti euforico, chiaro e altamente produttivo. Per raggiungerlo:

  • Lavora su compiti di alto valore
  • Mantieni un livello alto e continuo di attività
  • Elimina distrazioni e interruzioni
  • Concentrati intensamente sul compito a portata di mano

Sviluppando un senso di urgenza e agendo costantemente, puoi aumentare drasticamente la tua produttività e efficacia.

6. Concentrati sulle Aree di Risultato Chiave e Migliora Continuamente

La tua area di risultato chiave più debole determina l'altezza a cui puoi utilizzare tutte le tue altre competenze e abilità.

Identifica le tue aree di risultato chiave. Questi sono i risultati che devi assolutamente ottenere per adempiere alle tue responsabilità e dare il massimo contributo alla tua organizzazione. Per un manager, questi potrebbero includere pianificazione, organizzazione, assunzione, delega, supervisione, misurazione e reporting.

Aggiorna continuamente le tue competenze. Una volta identificate le tue aree di risultato chiave:

  1. Valutati su una scala da 1 a 10 in ciascuna area
  2. Identifica la tua area più debole
  3. Stabilisci un obiettivo per migliorare in quell'area
  4. Fai un piano per sviluppare quella competenza
  5. Agisci sul tuo piano ogni giorno

Ricorda, potresti essere solo una competenza critica lontano dalle prestazioni di punta nel tuo lavoro. Il miglioramento continuo nelle tue aree di risultato chiave può avere un impatto drammatico sulla tua carriera e vita.

7. Crea Grandi Blocchi di Tempo Ininterrotto

La tua capacità di creare e ritagliare questi blocchi di tempo di alto valore e altamente produttivo è centrale per la tua capacità di dare un contributo significativo al tuo lavoro e alla tua vita.

Programma blocchi di tempo di lavoro concentrato. Il lavoro più importante richiede grandi blocchi di tempo ininterrotto per essere completato. Strategie per creare questi blocchi includono:

  • Lavorare presto al mattino prima che arrivino gli altri
  • Spegnere il telefono e le notifiche email
  • Usare il tempo di viaggio per il lavoro concentrato
  • Programmare blocchi di tempo specifici per compiti importanti

Proteggi il tuo tempo produttivo. Una volta programmati questi blocchi, trattali come appuntamenti con te stesso. Disciplina te stesso a usare questo tempo esclusivamente per il lavoro di alto valore e concentrato. Questo approccio può aumentare drasticamente la tua produttività e la qualità del tuo output.

8. Motiva Te Stesso all'Azione e Rimani Positivo

Ben il 95% delle tue emozioni, positive o negative, sono determinate da come parli a te stesso minuto per minuto.

Diventa il tuo cheerleader. Il tuo dialogo interiore ha un impatto profondo sulla tua motivazione e prestazione. Per mantenerti motivato:

  • Rispondi positivamente alle sfide e ai contrattempi
  • Dì costantemente a te stesso "Posso farcela!"
  • Cerca sempre il lato positivo in ogni situazione
  • Cerca lezioni preziose nelle difficoltà
  • Concentrati sulle soluzioni piuttosto che sui problemi

Coltiva l'ottimismo. Gli ottimisti sono più felici e di successo. Hanno tre comportamenti chiave:

  1. Cercano il lato positivo in ogni situazione
  2. Cercano lezioni preziose in ogni contrattempo
  3. Cercano sempre soluzioni ai problemi

Mantenendo un atteggiamento positivo e motivandoti attraverso il dialogo interiore positivo, puoi superare la procrastinazione e raggiungere livelli di prestazione più elevati.

9. Massimizza le Tue Energie Personali Attraverso la Cura di Te Stesso

La tua produttività inizia a diminuire dopo otto o nove ore di lavoro.

Dai priorità al tuo benessere fisico e mentale. I tuoi livelli di energia sono cruciali per alte prestazioni. Per mantenere la produttività al massimo:

  • Dormi a sufficienza (mirare a 7-8 ore per notte)
  • Fai pause regolari durante il giorno
  • Fai esercizio fisico regolarmente
  • Mangia una dieta sana ed equilibrata
  • Prenditi un giorno intero di riposo ogni settimana per ricaricarti

Identifica i tuoi momenti di massima prestazione. La maggior parte delle persone è al meglio al mattino, dopo una buona notte di sonno. Alcuni sono migliori nel pomeriggio o alla sera. Identifica quando sei più produttivo e programma i tuoi compiti più importanti durante questi momenti.

Ricorda, lavorare molte ore non significa necessariamente maggiore produttività. Spesso porta a esaurimento e diminuzione dell'efficacia. Prendendoti cura di te stesso, garantisci di avere l'energia e la concentrazione per affrontare i tuoi compiti più importanti in modo efficiente.

10. Suddividi i Grandi Compiti per Superare la Procrastinazione

Spesso, una volta iniziato e completato una singola parte del lavoro, ti sentirai di fare solo un'altra "fetta."

Scomponi i grandi compiti in pezzi più piccoli e gestibili. Due metodi efficaci per farlo sono:

  1. Il metodo della "fetta di salame": Scomponi il compito in piccoli pezzi e impegnati a fare solo una fetta alla volta.
  2. Il metodo del "formaggio svizzero": Decidi di lavorare sul compito per un periodo specifico e breve (es. 5-10 minuti), poi fermati e fai qualcos'altro.

Sfrutta il potere del completamento. Finire anche una piccola parte di un compito innesca un senso di realizzazione e rilascia endorfine nel cervello. Questa sensazione positiva ti motiva a continuare a lavorare sul compito.

Scomponendo i grandi compiti scoraggianti in pezzi più piccoli e gestibili, puoi superare la resistenza iniziale a iniziare. Questo approccio aiuta a creare slancio e rende più facile completare anche i progetti più impegnativi.

Ultimo aggiornamento:

FAQ

What's "Eat That Frog!" about?

  • Overview: "Eat That Frog!" by Brian Tracy is a self-help book focused on overcoming procrastination and increasing productivity.
  • Main Concept: The book uses the metaphor of "eating a frog" to represent tackling your most challenging tasks first.
  • Structure: It provides 21 practical methods to help readers manage their time effectively and achieve more in less time.
  • Goal: The aim is to help readers develop habits that lead to greater personal and professional success.

Why should I read "Eat That Frog!"?

  • Procrastination Solutions: If you struggle with procrastination, this book offers actionable strategies to overcome it.
  • Productivity Boost: It provides techniques to enhance your productivity and efficiency in both personal and professional settings.
  • Time Management: The book teaches you how to prioritize tasks and manage your time effectively.
  • Self-Improvement: It encourages the development of positive habits that can lead to long-term success and satisfaction.

What are the key takeaways of "Eat That Frog!"?

  • Prioritization: Focus on your most important tasks first, as they have the greatest impact on your success.
  • Time Management: Plan your day in advance and allocate time for high-value activities.
  • Self-Discipline: Develop the habit of starting and completing tasks without distraction.
  • Continuous Improvement: Regularly upgrade your skills and knowledge to stay competitive and efficient.

What is the "Eat That Frog" metaphor?

  • Biggest Task First: The "frog" represents your most challenging and important task, which you should tackle first each day.
  • Avoid Procrastination: By eating the "frog" first, you prevent procrastination and set a productive tone for the rest of the day.
  • Sense of Accomplishment: Completing the hardest task first gives you a sense of achievement and momentum.
  • Focus and Discipline: It emphasizes the importance of focus and discipline in achieving your goals.

How does Brian Tracy suggest planning your day in "Eat That Frog!"?

  • Daily Planning: Plan every day in advance by making a list of tasks you need to accomplish.
  • Prioritize Tasks: Use the ABCDE method to prioritize tasks based on their importance and urgency.
  • Time Allocation: Allocate specific time slots for high-value tasks to ensure they get done.
  • Review and Adjust: Regularly review your progress and adjust your plans as needed to stay on track.

What is the ABCDE Method mentioned in "Eat That Frog!"?

  • Task Categorization: The ABCDE Method involves categorizing tasks by importance: A (must do), B (should do), C (nice to do), D (delegate), and E (eliminate).
  • Prioritization: Focus on completing "A" tasks first, as they have the most significant impact on your goals.
  • Avoid Distractions: Do not work on "B" or "C" tasks until all "A" tasks are completed.
  • Efficiency: This method helps streamline your workflow and ensures you focus on what truly matters.

What is the 80/20 Rule in "Eat That Frog!"?

  • Pareto Principle: The 80/20 Rule, or Pareto Principle, suggests that 20% of your activities will account for 80% of your results.
  • Focus on High-Impact Tasks: Identify and concentrate on the tasks that contribute the most to your success.
  • Eliminate Low-Value Activities: Reduce time spent on tasks that have little impact on your overall goals.
  • Maximize Efficiency: By applying this rule, you can significantly increase your productivity and effectiveness.

How does "Eat That Frog!" address the concept of consequences?

  • Long-Term Thinking: Consider the long-term consequences of your actions to prioritize tasks effectively.
  • Impact Assessment: Evaluate tasks based on their potential positive or negative impact on your life and work.
  • Decision Making: Use the understanding of consequences to make better short-term decisions aligned with your long-term goals.
  • Motivation: Recognizing the consequences of completing or not completing tasks can motivate you to take action.

What is the Law of Forced Efficiency in "Eat That Frog!"?

  • Time Constraints: The Law of Forced Efficiency states that there is never enough time to do everything, but there is always enough time to do the most important things.
  • Prioritization: Focus on high-priority tasks that yield the greatest results within limited time.
  • Efficiency: This law encourages you to work smarter by identifying and concentrating on key tasks.
  • Productivity: By applying this principle, you can achieve more significant outcomes with the time available.

How does Brian Tracy suggest leveraging your special talents in "Eat That Frog!"?

  • Identify Strengths: Recognize your unique talents and abilities that set you apart from others.
  • Focus on Strengths: Concentrate on tasks that align with your strengths to maximize your effectiveness.
  • Continuous Improvement: Continuously develop and refine your skills to enhance your value and contribution.
  • Career Success: Leveraging your special talents can lead to greater success and satisfaction in your career.

What is the significance of setting clear goals in "Eat That Frog!"?

  • Clarity and Focus: Clear goals provide direction and focus, making it easier to prioritize tasks.
  • Motivation: Well-defined goals motivate you to take action and overcome procrastination.
  • Action Plan: Setting goals helps you create a structured plan to achieve desired outcomes.
  • Measurement: Clear goals allow you to measure progress and make necessary adjustments to stay on track.

What are the best quotes from "Eat That Frog!" and what do they mean?

  • "Eat That Frog!": This quote emphasizes tackling your most challenging task first to set a productive tone for the day.
  • "The key to success is action.": It highlights the importance of taking decisive action to achieve your goals.
  • "If you have to eat two frogs, eat the ugliest one first.": This suggests prioritizing the most difficult tasks to maximize impact.
  • "You can only get control of your time and your life by changing the way you think, work and deal with responsibilities.": It underscores the need for mindset and behavioral changes to improve time management and productivity.

Recensioni

3.87 su 5
Media di 77k+ valutazioni da Goodreads e Amazon.

Eat That Frog! riceve recensioni contrastanti, con alcuni che elogiano i suoi consigli pratici per la produttività e la gestione del tempo, mentre altri criticano la sua semplicità e ripetitività. I lettori apprezzano l'approccio diretto del libro nell'affrontare prima i compiti difficili e nel dare priorità al lavoro importante. Tuttavia, alcuni trovano il contenuto basilare e superato. L'efficacia del libro sembra variare in base all'esperienza precedente del lettore con la letteratura di auto-aiuto e alla loro fase attuale della vita. In generale, è considerato una lettura veloce che può offrire spunti preziosi per chi lotta con la procrastinazione.

Informazioni sull'autore

Brian Tracy è un autore, oratore e consulente di fama internazionale, specializzato nello sviluppo personale e professionale. Ha scritto oltre 45 libri e prodotto numerosi programmi audio e video su argomenti come la leadership, le vendite e la psicologia del successo. Tracy ha lavorato come consulente per più di 1.000 aziende e ha parlato a milioni di persone in tutto il mondo attraverso i suoi discorsi e seminari. Con una formazione in economia, storia e business, ha avuto carriere di successo in vari settori prima di fondare la Brian Tracy International. La sua competenza risiede nell'insegnare agli autori come scrivere libri e nell'aiutare i relatori pubblici a costruire carriere di successo. Il lavoro di Tracy è stato tradotto in molte lingue, rendendolo una figura riconosciuta a livello globale nell'industria dell'auto-aiuto.

Other books by Brian Tracy

0:00
-0:00
1x
Dan
Andrew
Michelle
Lauren
Select Speed
1.0×
+
200 words per minute
Create a free account to unlock:
Requests: Request new book summaries
Bookmarks: Save your favorite books
History: Revisit books later
Ratings: Rate books & see your ratings
Try Full Access for 7 Days
Listen, bookmark, and more
Compare Features Free Pro
📖 Read Summaries
All summaries are free to read in 40 languages
🎧 Listen to Summaries
Listen to unlimited summaries in 40 languages
❤️ Unlimited Bookmarks
Free users are limited to 10
📜 Unlimited History
Free users are limited to 10
Risk-Free Timeline
Today: Get Instant Access
Listen to full summaries of 73,530 books. That's 12,000+ hours of audio!
Day 4: Trial Reminder
We'll send you a notification that your trial is ending soon.
Day 7: Your subscription begins
You'll be charged on Feb 28,
cancel anytime before.
Consume 2.8x More Books
2.8x more books Listening Reading
Our users love us
50,000+ readers
"...I can 10x the number of books I can read..."
"...exceptionally accurate, engaging, and beautifully presented..."
"...better than any amazon review when I'm making a book-buying decision..."
Save 62%
Yearly
$119.88 $44.99/year
$3.75/mo
Monthly
$9.99/mo
Try Free & Unlock
7 days free, then $44.99/year. Cancel anytime.
Settings
Appearance
Black Friday Sale 🎉
$20 off Lifetime Access
$79.99 $59.99
Upgrade Now →