Facebook Pixel
Searching...
Italiano
EnglishEnglish
EspañolSpanish
简体中文Chinese
FrançaisFrench
DeutschGerman
日本語Japanese
PortuguêsPortuguese
ItalianoItalian
한국어Korean
РусскийRussian
NederlandsDutch
العربيةArabic
PolskiPolish
हिन्दीHindi
Tiếng ViệtVietnamese
SvenskaSwedish
ΕλληνικάGreek
TürkçeTurkish
ไทยThai
ČeštinaCzech
RomânăRomanian
MagyarHungarian
УкраїнськаUkrainian
Bahasa IndonesiaIndonesian
DanskDanish
SuomiFinnish
БългарскиBulgarian
עבריתHebrew
NorskNorwegian
HrvatskiCroatian
CatalàCatalan
SlovenčinaSlovak
LietuviųLithuanian
SlovenščinaSlovenian
СрпскиSerbian
EestiEstonian
LatviešuLatvian
فارسیPersian
മലയാളംMalayalam
தமிழ்Tamil
اردوUrdu
Save the Cat! Strikes Back

Save the Cat! Strikes Back

More Trouble for Screenwriters to Get Into… and Out Of
di Blake Snyder 2009 200 pagine
4.17
1k+ valutazioni
Ascolta
Ascolta

Punti chiave

1. Abbraccia i Problemi come Catalizzatori per Svolte Creative

"I problemi sono utili."

Riformula gli ostacoli come opportunità. Gli scrittori spesso vedono i problemi narrativi o i fallimenti professionali come barriere insormontabili. Tuttavia, queste sfide sono in realtà catalizzatori essenziali per la crescita e l'innovazione. Abbracciando le difficoltà, ti apri a nuove possibilità e soluzioni creative.

Usa la resistenza come strumento. Quando ti trovi di fronte a un muro nella scrittura o subisci un rifiuto nella tua carriera, non ritirarti. Invece, utilizza quella resistenza per alimentare la tua determinazione e spingere la tua creatività verso nuove vette. Questo cambiamento di mentalità può trasformare momenti frustranti in opportunità di svolta.

  • Problemi comuni nella scrittura che portano a svolte:
    • Buchi di trama che ti costringono a riflettere più a fondo sulla logica della tua storia
    • Incoerenze nei personaggi che ti spingono a sviluppare retroscena più ricchi
    • Problemi di ritmo che ti sfidano a stringere la struttura narrativa

2. Padroneggia l'Arte del Pitch e del Logline

"La disciplina di esprimere chiaramente di cosa tratta il tuo film renderà la scrittura di quella storia molto migliore."

Distilla l'essenza della tua storia. Un pitch e un logline avvincenti sono cruciali per catturare l'interesse e vendere il tuo copione. Ti costringono a identificare gli elementi chiave della tua storia e a comunicarli in modo conciso. Questo processo non solo ti aiuta a commercializzare il tuo lavoro, ma chiarisce anche la tua visione come scrittore.

Pratica incessantemente. Affinare il tuo pitch e logline è un processo continuo. Rivedi e testa costantemente diverse versioni con colleghi, professionisti del settore e potenziali pubblici. Questo approccio iterativo ti aiuterà a identificare ciò che risuona più efficacemente e a migliorare le tue abilità narrative.

  • Elementi chiave di un logline forte:
    • Protagonista con un obiettivo chiaro
    • Conflitto o ostacolo
    • Rischi o conseguenze
    • Gancio o colpo di scena unico

3. Struttura la Tua Storia con il Blake Snyder Beat Sheet (BS2)

"Ogni storia deve avere una 'notte buia della sceneggiatura.'"

Abbraccia il potere della struttura. Il Blake Snyder Beat Sheet (BS2) fornisce un quadro flessibile per creare narrazioni avvincenti. Comprendendo e applicando questi elementi strutturali, puoi creare storie che risuonano con il pubblico e mantengono il loro interesse nel corso della narrazione.

Usa il BS2 come strumento diagnostico. Quando la tua storia sembra fuori posto o manca di impatto, torna al beat sheet. Identifica quali elementi mancano o sono poco sviluppati e concentra le tue revisioni sul rafforzare quelle aree. Questo approccio può aiutarti a individuare e risolvere i problemi narrativi in modo efficiente.

  • Beat chiave nel BS2:
    • Immagine di apertura
    • Catalizzatore
    • Inizio del secondo atto
    • Punto centrale
    • Tutto è perduto
    • Immagine finale

4. Raddrizza la Spina Dorsale della Tua Storia per Massimo Impatto

"La spina dorsale è come seguiamo ciò che accade all'eroe o agli eroi dall'inizio alla fine."

Identifica il nucleo della tua storia. La spina dorsale della tua storia è il viaggio centrale o la trasformazione del tuo protagonista. Definendo chiaramente questo arco, crei una base solida per l'intera narrazione. Tutti gli altri elementi dovrebbero supportare e migliorare questa spina centrale.

Elimina le distrazioni. Una volta identificata la spina dorsale della tua storia, taglia o modifica spietatamente qualsiasi elemento che non contribuisca direttamente ad essa. Questo focus rafforzerà la tua narrazione e manterrà il pubblico coinvolto durante il viaggio.

  • Domande per aiutarti a raddrizzare la spina dorsale della tua storia:
    • Chi è l'eroe?
    • Qual è il problema?
    • Come inizia e finisce?
    • Quali sono gli obiettivi tangibili e spirituali?
    • Di cosa si tratta?

5. Affronta il Processo di Riscrittura con Grazia e Professionalità

"Nessuno sta cercando di distruggere il tuo copione!"

Affronta le note con una mente aperta. Quando ricevi feedback da dirigenti, produttori o altri professionisti del settore, resisti all'impulso di diventare difensivo. Invece, ascolta attentamente e cerca di comprendere le preoccupazioni o gli obiettivi sottostanti alle loro suggerimenti.

Concentrati sulle soluzioni, non sui problemi. Invece di fissarti su perché certe note siano "sbagliate", canalizza la tua energia nel trovare modi creativi per affrontare le questioni sottostanti. Questo approccio collaborativo ti renderà un partner prezioso nel processo di sviluppo e aumenterà le tue possibilità di successo.

  • Strategie per riscritture efficaci:
    • Identifica le preoccupazioni principali dietro le note
    • Brainstorming di più soluzioni per ogni problema
    • Mantieni l'integrità della tua storia mentre affronti il feedback
    • Comunica in modo chiaro e professionale con tutte le parti coinvolte

6. Sviluppa una Mentalità Resiliente per una Carriera di Scrittura di Successo

"Ogni 'no' è un passo più vicino a un 'sì.'"

Abbraccia il rifiuto come parte del processo. Nell'industria della sceneggiatura, il rifiuto è inevitabile. Invece di lasciarti scoraggiare, considera ogni "no" come un feedback prezioso e un'opportunità per migliorare. Questa mentalità resiliente ti aiuterà a perseverare attraverso le sfide e i fallimenti intrinseci al settore.

Migliora continuamente il tuo mestiere. Usa i periodi di inattività o di rifiuto per affinare le tue abilità, sviluppare nuove idee e ampliare la tua rete. Concentrandoti sulla crescita personale e professionale, sarai meglio preparato a capitalizzare le opportunità quando si presenteranno.

  • Modi per costruire resilienza:
    • Sviluppa una rete di supporto di scrittori
    • Fissa obiettivi realistici e celebra le piccole vittorie
    • Pratica la cura di te stesso e mantieni un sano equilibrio tra vita lavorativa e personale
    • Impara da scrittori di successo che hanno superato sfide simili

7. Coltiva Disciplina, Focalizzazione ed Energia Positiva

"Credi in te stesso e non mollare mai."

Impegnati nella pratica quotidiana. La scrittura di successo richiede sforzo e dedizione costanti. Stabilisci una routine di scrittura regolare che funzioni per te e mantienila anche quando l'ispirazione scarseggia. Questa disciplina ti aiuterà a fare progressi costanti e a migliorare le tue abilità nel tempo.

Sfrutta il potere del pensiero positivo. La tua mentalità gioca un ruolo cruciale nel tuo successo come sceneggiatore. Coltiva un atteggiamento positivo concentrandoti sui tuoi punti di forza, celebrando i tuoi successi e visualizzando il tuo futuro successo. Questa energia positiva alimenterà la tua creatività e ti aiuterà a superare gli ostacoli.

  • Tecniche per mantenere disciplina e concentrazione:
    • Fissa obiettivi di scrittura quotidiani specifici e raggiungibili
    • Crea uno spazio di scrittura dedicato, privo di distrazioni
    • Usa tecniche di gestione del tempo come il metodo Pomodoro
    • Rivedi regolarmente e riafferma i tuoi obiettivi di carriera a lungo termine

Ultimo aggiornamento:

FAQ

What's "Save the Cat! Strikes Back" about?

  • Screenwriting Guidance: "Save the Cat! Strikes Back" by Blake Snyder is a guide for screenwriters, offering strategies to overcome common writing challenges and improve storytelling.
  • Practical Advice: The book provides practical advice on structuring stories, developing characters, and crafting compelling narratives using Snyder's signature methods.
  • Personal Insights: It includes personal anecdotes and insights from Snyder's career, illustrating the application of his techniques in real-world scenarios.
  • Inspiration and Motivation: The book aims to inspire writers to persist through difficulties and embrace the creative process with discipline and positive energy.

Why should I read "Save the Cat! Strikes Back"?

  • Proven Techniques: The book offers proven techniques for screenwriting that have been used successfully by industry professionals.
  • Comprehensive Approach: It covers a wide range of topics, from idea generation to selling scripts, making it a comprehensive resource for writers at any stage.
  • Encouragement and Support: Snyder's conversational style provides encouragement and support, making the book an uplifting read for writers facing creative blocks.
  • Legacy of Blake Snyder: Reading the book allows you to learn from Snyder's legacy and his contributions to the art of storytelling.

What are the key takeaways of "Save the Cat! Strikes Back"?

  • Story Structure: Understanding and applying the Blake Snyder Beat Sheet (BS2) to create well-structured stories.
  • Character Development: The importance of creating flawed protagonists who undergo significant transformations.
  • Pitching and Selling: Strategies for effectively pitching and selling scripts in the competitive film industry.
  • Resilience and Positivity: Emphasizing discipline, focus, and positive energy as essential traits for successful writing careers.

How does Blake Snyder's Beat Sheet work?

  • 15 Beats: The Beat Sheet consists of 15 key beats that guide the structure of a screenplay, from the Opening Image to the Final Image.
  • Page-Specific Beats: Each beat corresponds to specific pages in a typical 110-page script, ensuring a well-paced narrative.
  • Transformation Focus: The beats emphasize the protagonist's transformation, highlighting moments of conflict and resolution.
  • Universal Application: The Beat Sheet can be applied to various genres and story types, making it a versatile tool for writers.

What is the "Transformation Machine" in "Save the Cat! Strikes Back"?

  • Three Worlds: The Transformation Machine involves three worlds: Thesis (the hero's starting point), Antithesis (the upside-down world), and Synthesis (the new, transformed world).
  • Hero's Journey: It tracks the hero's journey through these worlds, emphasizing the change and growth they undergo.
  • Midpoint Importance: The Midpoint is a crucial part of the Transformation Machine, marking a no-turning-back point for the hero.
  • Storytelling Principle: This concept underscores the universal storytelling principle of transformation and change.

What is the "Five-Point Finale" in Blake Snyder's method?

  • Final Exam: The Five-Point Finale is the "Final Exam" for the hero, testing whether they have learned their lesson.
  • Storming the Castle: It involves "Storming the Castle," where the hero gathers allies and tools to face the final challenge.
  • High Tower Surprise: The hero encounters a "High Tower Surprise," a twist that complicates their plan.
  • Dig Deep Down: The hero must "Dig Deep Down" to find inner strength and execute a new plan, leading to victory.

How does "Save the Cat! Strikes Back" address rewriting?

  • Collaborative Process: The book emphasizes the collaborative nature of rewriting, involving feedback from producers and executives.
  • Handling Notes: It provides strategies for handling notes and suggestions from others while maintaining the integrity of the story.
  • Iterative Improvement: Rewriting is seen as an opportunity for iterative improvement, refining the script to its best version.
  • Professional Attitude: Writers are encouraged to approach rewrites with a professional attitude, embracing changes as part of the creative process.

What is the role of "Discipline, Focus, and Positive Energy" in writing according to Blake Snyder?

  • Daily Practice: Discipline involves maintaining a daily writing practice, setting goals, and adhering to deadlines.
  • Clear Objectives: Focus requires having clear objectives and a defined writing niche or specialty.
  • Optimistic Outlook: Positive energy is about maintaining an optimistic outlook, even in the face of rejection or setbacks.
  • Personal Growth: These traits contribute to personal growth and resilience, essential for a successful writing career.

What are some of the best quotes from "Save the Cat! Strikes Back" and what do they mean?

  • "Trouble is good." This quote emphasizes that challenges and obstacles are opportunities for growth and improvement in storytelling.
  • "Every story is 'The Caterpillar and the Butterfly.'" It highlights the universal theme of transformation and change in storytelling.
  • "Write. Sell. Repeat." This mantra encourages writers to continuously create, market, and refine their work for sustained success.
  • "Discipline, Focus, and Positive Energy." These are the key traits Snyder advocates for writers to cultivate in their creative pursuits.

How does Blake Snyder suggest handling feedback and criticism?

  • Open Mindset: Approach feedback with an open mindset, viewing it as an opportunity for growth rather than a personal attack.
  • Clarify Notes: Seek clarification on notes and suggestions to ensure a clear understanding of the feedback.
  • Collaborative Spirit: Embrace a collaborative spirit, recognizing that filmmaking is a team effort involving multiple perspectives.
  • Iterative Process: Treat feedback as part of the iterative process of rewriting, refining the script to achieve its full potential.

What is the significance of the "Save the Cat!" moment in storytelling?

  • Hero's Likability: The "Save the Cat!" moment is a scene where the hero does something likable, making the audience root for them.
  • Character Introduction: It serves as an effective character introduction, establishing the hero's core traits and motivations.
  • Audience Connection: This moment creates an emotional connection between the audience and the hero, enhancing engagement.
  • Storytelling Tool: It is a powerful storytelling tool that can be adapted to various genres and story types to build empathy.

How can "Save the Cat! Strikes Back" help new screenwriters?

  • Comprehensive Guide: The book serves as a comprehensive guide, covering all aspects of screenwriting from concept to sale.
  • Practical Tools: It provides practical tools like the Beat Sheet and Transformation Machine to structure and enhance stories.
  • Inspiration and Motivation: Snyder's personal anecdotes and motivational advice inspire new writers to persevere through challenges.
  • Industry Insights: The book offers valuable insights into the film industry, helping new writers navigate the path to success.

Recensioni

4.17 su 5
Media di 1k+ valutazioni da Goodreads e Amazon.

Save the Cat! Ritorna riceve per lo più recensioni positive, con i lettori che lodano l'espansione dei concetti del primo libro e le preziose intuizioni sulla sceneggiatura. Molti lo trovano utile per la struttura della storia e per risolvere problemi, anche se alcuni notano che è più focalizzato sull'industria cinematografica. I consigli del libro su disciplina ed energia positiva sono particolarmente apprezzati. Sebbene alcuni recensori ritengano che non sia forte come l'originale, la maggior parte concorda sul fatto che sia una risorsa utile per gli scrittori, specialmente per coloro che sono interessati alla sceneggiatura.

Informazioni sull'autore

Blake Snyder è stato un sceneggiatore e produttore di successo con una carriera ventennale a Hollywood. Ha venduto numerosi copioni, tra cui la co-scrittura di "Blank Check" per la Disney. Snyder ha guadagnato un ampio riconoscimento grazie alla sua serie di libri "Save the Cat!", dedicati alla sceneggiatura, che sono diventati bestseller e hanno portato a numerosi interventi pubblici in tutto il mondo. Il suo metodo per la struttura e lo sviluppo delle storie è diventato popolare tra i professionisti del settore. Snyder era membro della Writers Guild of America, west, e si è dedicato a condividere la sua conoscenza e esperienza con aspiranti scrittori. I suoi libri e software miravano a fornire consigli pratici e accessibili per creare storie avvincenti nel cinema e nella televisione.

Other books by Blake Snyder

0:00
-0:00
1x
Dan
Andrew
Michelle
Lauren
Select Speed
1.0×
+
200 words per minute
Create a free account to unlock:
Requests: Request new book summaries
Bookmarks: Save your favorite books
History: Revisit books later
Ratings: Rate books & see your ratings
Try Full Access for 7 Days
Listen, bookmark, and more
Compare Features Free Pro
📖 Read Summaries
All summaries are free to read in 40 languages
🎧 Listen to Summaries
Listen to unlimited summaries in 40 languages
❤️ Unlimited Bookmarks
Free users are limited to 10
📜 Unlimited History
Free users are limited to 10
Risk-Free Timeline
Today: Get Instant Access
Listen to full summaries of 73,530 books. That's 12,000+ hours of audio!
Day 4: Trial Reminder
We'll send you a notification that your trial is ending soon.
Day 7: Your subscription begins
You'll be charged on Mar 1,
cancel anytime before.
Consume 2.8x More Books
2.8x more books Listening Reading
Our users love us
50,000+ readers
"...I can 10x the number of books I can read..."
"...exceptionally accurate, engaging, and beautifully presented..."
"...better than any amazon review when I'm making a book-buying decision..."
Save 62%
Yearly
$119.88 $44.99/year
$3.75/mo
Monthly
$9.99/mo
Try Free & Unlock
7 days free, then $44.99/year. Cancel anytime.
Settings
Appearance
Black Friday Sale 🎉
$20 off Lifetime Access
$79.99 $59.99
Upgrade Now →