Facebook Pixel
Searching...
Italiano
EnglishEnglish
EspañolSpanish
简体中文Chinese
FrançaisFrench
DeutschGerman
日本語Japanese
PortuguêsPortuguese
ItalianoItalian
한국어Korean
РусскийRussian
NederlandsDutch
العربيةArabic
PolskiPolish
हिन्दीHindi
Tiếng ViệtVietnamese
SvenskaSwedish
ΕλληνικάGreek
TürkçeTurkish
ไทยThai
ČeštinaCzech
RomânăRomanian
MagyarHungarian
УкраїнськаUkrainian
Bahasa IndonesiaIndonesian
DanskDanish
SuomiFinnish
БългарскиBulgarian
עבריתHebrew
NorskNorwegian
HrvatskiCroatian
CatalàCatalan
SlovenčinaSlovak
LietuviųLithuanian
SlovenščinaSlovenian
СрпскиSerbian
EestiEstonian
LatviešuLatvian
فارسیPersian
മലയാളംMalayalam
தமிழ்Tamil
اردوUrdu
The New Wine Rules

The New Wine Rules

A Genuinely Helpful Guide to Everything You Need to Know
di Jon Bonne 2017 152 pagine
3.86
1k+ valutazioni
Ascolta
Ascolta

Punti chiave

1. Abbraccia la diversità del vino e bevi l'arcobaleno

Esistono molti stili di vinificazione per trasformare quelle uve. Ci sono centinaia di denominazioni vinicole. Ci sono mille sfumature di rosé e, oltre al vino rosa, c'è anche il vino arancione.

Esplora lo spettro. Il mondo del vino è più diversificato ed emozionante che mai. Non limitarti a scelte familiari come Chardonnay o Cabernet Sauvignon. Invece, avventurati nella miriade di stili, regioni e varietà di uve disponibili. Prova vini provenienti da aree meno conosciute come la Georgia, la Croazia o il Jura. Sperimenta con colori diversi oltre al rosso e al bianco, inclusi vari toni di rosé e vini arancioni.

Cerca esperienze uniche. Cerca vini prodotti con metodi tradizionali, come il pétillant-naturel o i vini invecchiati in anfora. Esplora varietà di uve autoctone specifiche di determinate regioni. Non avere paura di provare vini con nomi poco familiari o provenienti da luoghi che non hai mai sentito. Ricorda, la gioia del vino risiede nella scoperta e nell'espansione del tuo palato.

2. Concentrati sulla qualità e sul valore, non sul prestigio o sul prezzo

Il prezzo di un vino raramente riflette la sua qualità.

Cerca gemme nascoste. Molti vini eccellenti sono disponibili a prezzi ragionevoli, specialmente da regioni meno conosciute o produttori emergenti. Cerca:

  • Vini provenienti da regioni poco alla moda
  • Varietà di uve meno conosciute
  • Produttori più piccoli e indipendenti

Comprendi i fattori di prezzo. I prezzi dei vini sono influenzati da vari fattori oltre alla qualità, tra cui:

  • Costi del terreno in regioni prestigiose
  • Marketing e riconoscimento del marchio
  • Quantità di produzione limitate
  • Requisiti di invecchiamento (ad esempio, Barolo, Bordeaux di alta gamma)

Ricorda che costoso non significa sempre migliore. Fidati del tuo palato e concentrati nel trovare vini che offrano qualità e piacere per il tuo budget.

3. Padroneggia la terminologia essenziale del vino e le tecniche di degustazione

L'acidità potrebbe essere la qualità più importante nel vino.

Componenti chiave del vino. Comprendere gli elementi di base del vino migliorerà la tua apprezzamento:

  • Acidità: Fornisce freschezza e equilibrio
  • Tannini: Contribuiscono alla struttura e al potenziale di invecchiamento (principalmente nei vini rossi)
  • Corpo: Il peso e la consistenza del vino in bocca
  • Alcol: Influisce sul calore del vino e sulla dolcezza percepita
  • Caratteristiche fruttate: Vanno da sapori di frutta fresca a frutta secca

Tecnica di degustazione. Sviluppa un approccio sistematico alla degustazione:

  1. Osserva: Nota il colore e la chiarezza del vino
  2. Agita: Rilascia gli aromi e osserva la viscosità
  3. Annusa: Identifica gli aromi primari (fruttati, floreali, erbacei)
  4. Assaggia: Valuta i sapori, l'acidità, i tannini e il finale
  5. Rifletti: Considera l'equilibrio generale e la qualità

Pratica a descrivere i vini usando termini specifici piuttosto che descrittori vaghi. Concentrati sull'identificazione delle caratteristiche chiave e su come interagiscono, piuttosto che elencare ogni possibile sapore che percepisci.

4. Comprendi i principi di conservazione, servizio e invecchiamento del vino

Non fissarti troppo sul legno nel vino. Il suo scopo originale era per la conservazione, non per il sapore.

La corretta conservazione è cruciale. Tieni il vino lontano da calore, luce e vibrazioni:

  • Temperatura ideale: 7–14°C
  • Conserva le bottiglie orizzontalmente per mantenere i tappi umidi
  • Evita la conservazione in cucina vicino agli elettrodomestici

Le temperature di servizio contano. Servi il vino alla giusta temperatura per massimizzare il piacere:

  • Vini spumanti e bianchi leggeri: 8–12°C
  • Bianchi corposi e rossi leggeri: 12–16°C
  • Rossi corposi: 17–19°C

L'invecchiamento è facoltativo. La maggior parte dei vini è destinata ad essere consumata giovane. Invecchia solo i vini specificamente progettati per la conservazione a lungo termine e assicurati di avere condizioni di stoccaggio adeguate. Quando hai dubbi, bevi i tuoi vini mentre sono freschi e vibranti.

5. Sfata i miti e le idee sbagliate sul vino

Smetti di preoccuparti dei solfiti.

I solfiti non sono il nemico. I solfiti si trovano naturalmente nel vino e spesso vengono aggiunti come conservanti. Raramente causano reazioni avverse e sono presenti in molti altri alimenti a livelli più elevati.

Altri miti da sfatare:

  • I vini costosi sono sempre migliori
  • I tappi a vite indicano una qualità inferiore
  • Il vino rosso va sempre con la carne, il bianco con il pesce
  • Hai bisogno di un bicchiere diverso per ogni tipo di vino
  • Le lacrime del vino indicano qualità

Concentrati sul piacere. Non lasciare che idee sbagliate o snobismo interferiscano con la tua esperienza vinicola. Fidati del tuo palato e delle tue preferenze, e ricorda che il vino è fondamentalmente piacere e condivisione.

6. Sviluppa un approccio personalizzato all'abbinamento cibo-vino

L'approccio chirurgico all'abbinamento è crudele.

Considera gli elementi chiave. Invece di regole rigide, concentrati sull'equilibrio di questi fattori:

  • Acidità
  • Dolcezza
  • Corpo/peso
  • Intensità del sapore
  • Tannini (per i vini rossi)

Sperimenta e fidati del tuo palato. Non esiste un abbinamento perfetto per ogni piatto. Prova combinazioni inaspettate e scopri cosa funziona per te. Alcuni abbinamenti non convenzionali da provare:

  • Champagne con cibi fritti o popcorn
  • Riesling off-dry con cucina asiatica piccante
  • Vini rossi leggeri (ad esempio, Beaujolais) con piatti di pesce

Ricorda che la preferenza personale supera le regole tradizionali. Se ti piace una particolare combinazione, è tutto ciò che conta.

7. Naviga con sicurezza le liste dei vini dei ristoranti e le interazioni con i sommelier

Ordinare vino è una conversazione, non un test.

Interagisci con il sommelier. Sii chiaro riguardo alle tue preferenze e al tuo budget. Non avere paura di fare domande o chiedere raccomandazioni. Un buon sommelier ti guiderà verso vini che si adattano al tuo gusto e al tuo pasto, non si limiterà a spingere bottiglie costose.

Cerca valore nella lista:

  • Regioni o varietà di uve meno conosciute
  • Vini dalla sezione "progetto di passione" del sommelier
  • Opzioni al bicchiere per varietà

Non farti intimidire. Ricorda che sei tu il cliente e il tuo piacere è fondamentale. Se non ti piace un vino suggerito, va bene dirlo e chiedere alternative. Fidati del tuo palato e non sentirti sotto pressione per scegliere in base al prestigio o al prezzo.

Ultimo aggiornamento:

FAQ

What's "The New Wine Rules" about?

  • Practical Wine Guide: "The New Wine Rules" by Jon Bonné is a practical guide that simplifies the world of wine for everyday enjoyment.
  • Focus on Enjoyment: It emphasizes enjoying wine without the intimidation of traditional wine expertise and connoisseurship.
  • Modern Wine Culture: The book addresses the evolving wine culture, encouraging readers to explore diverse wine styles and regions.
  • Accessible Knowledge: It provides straightforward advice on choosing, serving, and enjoying wine, making it accessible to both novices and enthusiasts.

Why should I read "The New Wine Rules"?

  • Demystifies Wine: The book demystifies wine, making it approachable and enjoyable for everyone, regardless of their level of expertise.
  • Practical Tips: It offers practical tips for incorporating wine into everyday life, from selecting a bottle to pairing it with food.
  • Encourages Exploration: Jon Bonné encourages readers to explore the diverse world of wine, moving beyond familiar choices.
  • Focus on Enjoyment: The emphasis is on enjoying wine with joy and curiosity, free from the constraints of traditional wine snobbery.

What are the key takeaways of "The New Wine Rules"?

  • Drink the Rainbow: Explore the diverse styles and regions of wine, moving beyond familiar choices like Chardonnay or Pinot Grigio.
  • Forget "the Best": Focus on drinking good wines rather than chasing after the most expensive or "best" wines.
  • Wine Shop Relationships: Build a relationship with a good wine shop employee to discover wines that match your taste.
  • Wine Jargon: Don't be intimidated by wine jargon; use language that feels comfortable to you.

How does Jon Bonné suggest choosing wine in "The New Wine Rules"?

  • Explore Diversity: Bonné suggests exploring a wide range of wine styles and regions, rather than sticking to familiar choices.
  • Good Wine Shop: Find a good local wine shop with knowledgeable staff who can guide you based on your preferences.
  • Forget "the Best": Focus on finding good wines that you enjoy, rather than seeking out the most prestigious labels.
  • Trust Your Taste: Ultimately, the best wine is one that you enjoy, so trust your own taste preferences.

What are the best quotes from "The New Wine Rules" and what do they mean?

  • "Drink the rainbow." This quote encourages exploring the diverse world of wine, trying different styles and regions.
  • "Forget 'the best' wines. Drink good wines." It emphasizes focusing on wines you enjoy rather than chasing after expensive or prestigious labels.
  • "Wine is too great a thing to be limited by fear." This quote highlights the importance of enjoying wine without intimidation or fear of judgment.
  • "Wine is something that becomes a part of your life in gradual, almost invisible, steps." It suggests that wine appreciation is a journey that unfolds naturally over time.

How does "The New Wine Rules" address wine jargon?

  • Use Comfortable Language: Bonné advises using language that feels comfortable to you when discussing wine.
  • Avoid Pretentious Terms: He suggests avoiding pretentious or clichéd terms that don't add meaningful insight.
  • Focus on Key Terms: The book highlights a few key wine terms that are useful to know, such as "tannic" or "mineral."
  • Expressive Descriptions: While some wine terms are technical, others are subjective and expressive, allowing for personal interpretation.

What does Jon Bonné mean by "Drink the rainbow" in "The New Wine Rules"?

  • Explore Wine Diversity: "Drink the rainbow" encourages exploring the wide variety of wine styles and colors available today.
  • Move Beyond Familiar: It suggests moving beyond familiar choices like Chardonnay or Pinot Grigio to discover new flavors.
  • Embrace New Styles: The phrase invites readers to embrace new and diverse wine styles, such as orange wine or skin-fermented whites.
  • Enjoy the Experience: Ultimately, it's about enjoying the experience of discovering new wines and expanding your palate.

How does "The New Wine Rules" suggest storing wine?

  • Temperature Matters: Store wine between 7°–14°C (45°–58°F) to maintain its quality, avoiding temperatures above 21°C (70°F).
  • Avoid Kitchen Storage: Avoid storing wine in the kitchen, as it tends to be too warm and can degrade the wine's flavor.
  • Use a Wine Fridge: If possible, use a wine fridge or a cool, dark place to store your wine.
  • Keep Bottles Flat: Store bottles on their sides to keep corks moist and prevent premature aging.

What does "The New Wine Rules" say about wine and food pairing?

  • No Perfect Pairing: The book emphasizes that there is no single perfect pairing; enjoy what you like with your food.
  • Focus on Factors: Consider factors like acidity, texture, and sweetness rather than trying to match specific flavors.
  • Break Old Rules: Traditional pairing rules, like red wine with meat, can be broken; focus on what works for you.
  • Versatile Wines: Sparkling wines and off-dry Rieslings are highlighted as versatile options for a range of dishes.

How does "The New Wine Rules" address wine pricing?

  • Price vs. Quality: Wine price rarely reflects its quality; many factors influence pricing beyond what's in the bottle.
  • Value Wines: Look for wines that overdeliver in quality, often from lesser-known regions or out-of-fashion styles.
  • Avoid Overpriced Wines: Be cautious of wines priced over £75 unless you've done your homework on their value.
  • Explore Lesser-Known Regions: Regions that have fallen out of fashion often offer great value and quality.

What does "The New Wine Rules" say about wine faults?

  • Common Faults: The book explains common wine faults like cork taint, oxidation, and reduction, and how to identify them.
  • Not Harmful: Most wine faults are not harmful to health but can affect the wine's taste and aroma.
  • Speak Up: If you encounter a faulty wine, it's okay to speak up and ask for a replacement.
  • Learn to Identify: Learning to identify faults can enhance your wine appreciation and help you make informed choices.

How does "The New Wine Rules" suggest serving wine?

  • Proper Temperature: Serve wines at the correct temperature to enhance their flavors and aromas.
  • Decanting Benefits: Decanting can improve the taste of both red and white wines by allowing them to breathe.
  • Glassware Matters: Use appropriate glassware to fully enjoy the wine's aromas and flavors.
  • Pouring Tips: Pour wine to about one-third to one-half of the glass to allow for swirling and aroma release.

Recensioni

3.86 su 5
Media di 1k+ valutazioni da Goodreads e Amazon.

I lettori considerano Le Nuove Regole del Vino un'ottima introduzione al mondo del vino, lodando il suo approccio accessibile e il suo senso dell'umorismo. Molti apprezzano l'accento posto sul piacere piuttosto che sulla competenza, trovando questa prospettiva rinfrescante rispetto ad altre guide sul vino. Sebbene alcuni bevitori esperti lo trovino un po' elementare, la maggior parte concorda nel ritenere che sia perfetto per i principianti o per coloro che desiderano acquisire maggiore sicurezza nelle proprie scelte vinicole. Anche il design e le illustrazioni del libro ricevono commenti positivi.

Informazioni sull'autore

Jon Bonné è un rinomato critico del vino con oltre 15 anni di esperienza professionale. Ha ricoperto il ruolo di editor del vino e critico principale per il San Francisco Chronicle per quasi un decennio, supervisionando l'unico quotidiano statunitense con una sezione dedicata al vino. Bonné ha scritto diversi libri sul vino, tra cui "The New California Wine", che documenta la rinascita vinicola dello stato. La sua competenza è accompagnata da un approccio pratico, che rende il vino accessibile agli appassionati di tutti i livelli.

0:00
-0:00
1x
Dan
Andrew
Michelle
Lauren
Select Speed
1.0×
+
200 words per minute
Create a free account to unlock:
Requests: Request new book summaries
Bookmarks: Save your favorite books
History: Revisit books later
Ratings: Rate books & see your ratings
Try Full Access for 7 Days
Listen, bookmark, and more
Compare Features Free Pro
📖 Read Summaries
All summaries are free to read in 40 languages
🎧 Listen to Summaries
Listen to unlimited summaries in 40 languages
❤️ Unlimited Bookmarks
Free users are limited to 10
📜 Unlimited History
Free users are limited to 10
Risk-Free Timeline
Today: Get Instant Access
Listen to full summaries of 73,530 books. That's 12,000+ hours of audio!
Day 4: Trial Reminder
We'll send you a notification that your trial is ending soon.
Day 7: Your subscription begins
You'll be charged on Mar 1,
cancel anytime before.
Consume 2.8x More Books
2.8x more books Listening Reading
Our users love us
50,000+ readers
"...I can 10x the number of books I can read..."
"...exceptionally accurate, engaging, and beautifully presented..."
"...better than any amazon review when I'm making a book-buying decision..."
Save 62%
Yearly
$119.88 $44.99/year
$3.75/mo
Monthly
$9.99/mo
Try Free & Unlock
7 days free, then $44.99/year. Cancel anytime.
Settings
Appearance
Black Friday Sale 🎉
$20 off Lifetime Access
$79.99 $59.99
Upgrade Now →