Searching...
Italiano
EnglishEnglish
EspañolSpanish
简体中文Chinese
FrançaisFrench
DeutschGerman
日本語Japanese
PortuguêsPortuguese
ItalianoItalian
한국어Korean
РусскийRussian
NederlandsDutch
العربيةArabic
PolskiPolish
हिन्दीHindi
Tiếng ViệtVietnamese
SvenskaSwedish
ΕλληνικάGreek
TürkçeTurkish
ไทยThai
ČeštinaCzech
RomânăRomanian
MagyarHungarian
УкраїнськаUkrainian
Bahasa IndonesiaIndonesian
DanskDanish
SuomiFinnish
БългарскиBulgarian
עבריתHebrew
NorskNorwegian
HrvatskiCroatian
CatalàCatalan
SlovenčinaSlovak
LietuviųLithuanian
SlovenščinaSlovenian
СрпскиSerbian
EestiEstonian
LatviešuLatvian
فارسیPersian
മലയാളംMalayalam
தமிழ்Tamil
اردوUrdu
Street Smarts

Street Smarts

High Probability Short-Term Trading Strategies
di Linda Bradford Raschke 1996 239 pagine
4.10
100+ valutazioni
Ascolta
Try Full Access for 7 Days
Unlock listening & more!
Continue

Punti chiave

1. Abbracciare l'Esperienza Piuttosto che la Teoria nel Trading

Nonostante la nostra costante ricerca di conoscenza, il mercato stesso assicura che non ci siano scorciatoie per ottenere il nostro "diploma finale".

Conoscenza Pratica. Sebbene la conoscenza teorica sia preziosa, il mercato richiede esperienza pratica. I libri e l'analisi tecnica possono portarti solo fino a un certo punto; il trading nel mondo reale offre lezioni inestimabili che non possono essere apprese dai testi. Il "diploma finale" nel trading si guadagna navigando tra alti e bassi del mercato, adattandosi alle sue peculiarità e imparando sia dai successi che dai fallimenti.

Imparare dai Fallimenti. L'atteggiamento con cui ci si approccia al processo di apprendimento è cruciale. Accettare i fallimenti come inevitabili e imparare da essi è molto più produttivo che ripetere ostinatamente gli stessi errori. L'esperienza è il miglior insegnante, e il mercato assicura che le lezioni vengano ripetute fino a quando non vengono realmente apprese.

Vantaggio Individuale. L'individuo privato ha più vantaggi di quanto pensi! Un individuo può determinare meglio supporti e resistenze rispetto a un computer. Alcuni trucchi di trading e un po' di buon senso ti porteranno più lontano di tutti i libri sull'analisi tecnica messi insieme.

2. La Coerenza è Fondamentale per il Successo nel Trading

Ogni trader di successo che abbiamo conosciuto ha anche scoperto la necessità di coerenza.

Metodologia Coerente. La coerenza è la base del trading di successo. Richiede una metodologia coerente e una strategia di trading specifica. Senza coerenza, il trading diventa casuale e imprevedibile, rendendo difficile raggiungere profitti sostenibili.

Seguire una Strategia. Un approccio coerente implica attenersi a un insieme definito di regole e principi. Questo include identificare configurazioni specifiche, gestire il rischio e eseguire operazioni secondo un piano predefinito. Sebbene il libro presenti più strategie, ognuna condivide lo stesso punto di partenza essenziale: minimizzare prima il rischio.

Una Strategia è Sufficiente. Alcuni dei migliori trader hanno successo perché operano solo con una strategia. Specializzarsi in una cosa e farla bene è spesso più efficace che cercare di padroneggiare più approcci contemporaneamente. La chiave è trovare una strategia che si adatti alla tua personalità e al tuo stile di trading, e poi applicarla con coerenza.

3. Minimizzare il Rischio Prima di Massimizzare i Guadagni

Il segreto più importante è questo: impara ad ascoltare i mercati e non imporre la tua volontà su di essi.

Approccio al Rischio Prima di Tutto. Il trading di successo dà priorità alla gestione del rischio rispetto alla ricerca di profitti. Prima di considerare i guadagni potenziali, è essenziale definire e controllare il rischio. Questo implica impostare ordini di stop-loss, gestire le dimensioni delle posizioni e comprendere il potenziale ribasso di ogni operazione.

I Profitti a Loro Condizioni. I profitti arrivano a loro modo. Concentrandosi sulla minimizzazione dell'esposizione, i profitti seguiranno naturalmente. Questo approccio richiede pazienza, disciplina e la volontà di lasciare che il mercato detti l'esito.

Minimizzare l'Esposizione. La convinzione guida numero uno è che devi, sopra ogni cosa, trovare configurazioni e ingressi che minimizzino l'esposizione. Questo significa cercare operazioni con punti di rischio chiaramente definiti e il potenziale per guadagni rapidi. L'obiettivo è essere nel mercato solo per un tempo limitato, riducendo la probabilità di eventi avversi.

4. Fondamenti del Swing Trading: Anticipare, Minimizzare il Rischio e Adattarsi

Lo swing trading consiste nell'anticipare il prossimo movimento del mercato e chiedersi quale sia l'esito più probabile.

Anticipare i Movimenti del Mercato. Lo swing trading implica anticipare il prossimo movimento del mercato e posizionarsi per trarne profitto. Questo richiede di comprendere le dinamiche di mercato, identificare potenziali livelli di supporto e resistenza e riconoscere schemi che indicano futuri movimenti di prezzo.

Minimizzare il Rischio. L'obiettivo principale di ogni operazione è minimizzare il rischio piuttosto che massimizzare il profitto. Le posizioni vengono gestite in base al comportamento del mercato dopo aver effettuato l'operazione. Non possiamo davvero prevedere l'esito.

Adattarsi al Comportamento del Mercato. Lo swing trading dipende dal NON resistere alle reazioni o dal rinunciare ai profitti già guadagnati. Le operazioni dovrebbero essere chiuse sia nella direzione del movimento del prezzo sia appena il prezzo si inverte. Gli stop trailing bloccheranno eventuali profitti guadagnati.

5. Gestione del Denaro: La Pietra Miliare del Trading

Ogni strategia di trading in questo manuale è assolutamente inutile senza una corretta gestione del denaro.

Minimizzare le Perdite. La gestione del denaro è l'abilità più importante per i trader. Mantenere le perdite e i drawdown al minimo assoluto mentre si sfruttano al massimo le opportunità di profitto.

Trading a Breve Termine. I trader a breve termine raramente guadagnano una grande somma di denaro in un'unica operazione. Pertanto, a differenza del seguace di tendenze che tollera un grande drawdown in cambio della possibilità di un grande guadagno, il trader a breve termine deve mantenere le proprie perdite al minimo per garantire la propria sopravvivenza.

Principi di Gestione del Denaro. Tutti i modelli in questo libro seguono lo stesso metodo di gestione del denaro. I seguenti principi garantiranno il tuo successo in qualsiasi tipo di trading a breve termine! Entra con l'intera posizione in una volta, imposta un primo stop protettivo, cerca immediatamente di scalare la tua operazione e, se il mercato inizia a muoversi in modo parabolico o ha un movimento di espansione del range, prendi profitti su tutta la posizione.

6. Mastering Tests: Strategie Turtle Soup

Il pattern "Turtle Soup" rappresenta il concetto di test di base nello swing trading, è un pattern volatile con il potenziale per guadagni sostanziali.

Identificare i Falsi Breakout. La strategia Turtle Soup è progettata per identificare i falsi breakout di massimi o minimi a 20 giorni. Questo implica attendere che il mercato raggiunga un nuovo massimo o minimo a 20 giorni e poi invertire rotta, capitalizzando sui trader intrappolati che hanno acquistato il breakout.

Regole per gli Acquisti. Oggi deve realizzare un nuovo minimo a 20 giorni—più basso è, meglio è, il precedente minimo a 20 giorni deve essere avvenuto almeno quattro sessioni di trading prima, dopo che il mercato scende al di sotto del precedente minimo a 20 giorni, imposta un ordine di acquisto a stop 5-10 tick sopra il precedente minimo a 20 giorni, se l'ordine di acquisto viene eseguito, imposta immediatamente un ordine di stop-loss protettivo a un tick sotto il minimo di oggi, e man mano che la posizione diventa redditizia, utilizza uno stop trailing per evitare di restituire profitti.

Turtle Soup Plus One. Il setup Turtle Soup Plus One è quasi identico al setup Turtle Soup, tranne per il fatto che si verifica un giorno dopo. Anche questo può essere scambiato in tutti i mercati e in tutti i timeframe. Stiamo cercando che il mercato faccia un nuovo massimo/minimo intermedio e poi si inverta il giorno successivo.

7. Pattern di Ritracciamento: Le Operazioni "Anti" e ADX

Il pattern "Anti" è uno dei modi più affidabili per utilizzare un oscillatore per individuare e scambiare un setup di swing scelto.

Il Pattern "Anti". Il pattern "Anti" utilizza la pendenza dello slow %D stochastic per definire la tendenza. I migliori scambi avvengono quando il %K si corregge indietro di almeno due o tre barre. Questi sono i tipi di setup che mi piace scambiare perché tendono ad essere i più esplosivi.

Il Sacro Graal. Il Sacro Graal è un metodo preciso che utilizziamo per misurare quando entrare in una posizione dopo un ritracciamento. Una volta che siamo in questa operazione, stiamo cercando una continuazione della tendenza precedente. Un ADX a 14 periodi deve inizialmente essere superiore a 30 e in aumento, cerca un ritracciamento del prezzo alla media mobile esponenziale a 20 periodi, quando il prezzo tocca la media mobile esponenziale a 20 periodi, metti un ordine di acquisto a stop sopra il massimo della barra precedente, e una volta eseguito, entra in uno stop di vendita protettivo al nuovo minimo swing formato.

ADX Gapper. L'ADX Gapper è un semplice pattern di ritracciamento che ci consente di entrare nella direzione di un mercato in tendenza. È simile ad altri tipi di strategie di inversione dei gap, tranne per il fatto che utilizza l'ADX e +DI/-DI come filtro, aumentando così la redditività complessiva del trading dei gap.

8. Inversioni di Climax: Identificare i Punti di Esaurimento

Le operazioni di climax più riuscite si verificheranno in un ambiente di alta volatilità, e DOPO che il mercato si è già invertito.

Operazioni di Climax. Le operazioni di climax più riuscite si verificheranno in un ambiente di alta volatilità, e DOPO che il mercato si è già invertito. Devi vedere il "punto di stop climax" già in atto prima di entrare nella tua posizione! Se il tuo ingresso è corretto, il mercato dovrebbe muoversi favorevolmente quasi immediatamente.

Whiplash. Questa è una strategia semplice che sfrutta i gap entrando alla chiusura (MOC) se vengono soddisfatti criteri specifici. È anche unica in quanto il gap non deve necessariamente essere riempito. Stiamo cercando giorni in cui un gap al mattino è seguito da un'inversione nel pomeriggio.

Inversioni di Gap Non Riempiti di Tre Giorni. In questo caso particolare, il mercato deve iniziare a chiudere un gap non riempito entro tre giorni. Oggi il mercato deve aprire in ribasso e non riempire il gap, nei successivi tre sessioni di trading, avere un ordine di acquisto a stop a un tick sopra il massimo del giorno del gap-down, se eseguito, imposta uno stop di vendita protettivo al minimo del giorno del gap-down, e proteggi eventuali profitti accumulati con uno stop trailing.

9. Modalità di Breakout: Strategie di Contrazione del Range

Lo swing trading è redditizio solo quando ci sono oscillazioni e buona volatilità.

Contrazione del Range. Dopo che il mercato ha avuto un periodo di riposo o contrazione del range, spesso seguirà un giorno di tendenza. Un giorno di tendenza è quello in cui il mercato apre a un estremo del suo range e chiude all'altro estremo.

ID/NR4. Un NR4 è un giorno di trading con il range giornaliero più stretto degli ultimi quattro giorni. Un giorno interno ha un minimo più alto rispetto al minimo del giorno precedente e un massimo più basso rispetto al massimo del giorno precedente. Combinando le due condizioni si configura un giorno ID/NR4.

Volatilità Storica. Combiniamo l'indicatore di volatilità storica con il giorno NR4 di Toby Crabel o un pattern di giorno interno per identificare questi punti critici. Abbiamo scoperto che questa combinazione fa un buon lavoro nel pinpointare movimenti esplosivi.

10. Saggezza di Mercato: Ascolta, Non Imporre

Una delle cose che otterrai da questo libro è una maggiore capacità di ascoltare il mercato.

Ascoltare il Mercato. La capacità di "ascoltare il mercato" è cruciale per un trading di successo. Questo implica osservare l'azione dei prezzi, riconoscere schemi e comprendere le dinamiche sottostanti che guidano i movimenti del mercato. Richiede di mettere da parte pregiudizi e opinioni personali e permettere al mercato di guidare le tue decisioni.

Evitare il Pregiudizio Direzionale. Il tuo nemico più grande nel trading sarà un pregiudizio direzionale, un'opinione sulla direzione del mercato... sia essa tua, di un broker o di un amico. Escludila! Impara a concentrarti sul "lato destro" del grafico— in altre parole, sul pattern attuale.

Logica Inversa. La capacità di fare trading utilizzando la logica inversa non è facile. Devi scartare tutte le tue nozioni e opinioni preconcette per ascoltare veramente il mercato e riconoscere quando si comporta come un contrarian.

11. Inversioni di Notizie: Fare Trading Contro Corrente

Il pensiero logico ti porterà dritto verso la miseria.

Trading Contrarian. Fare trading contro la logica prevalente può essere una strategia altamente redditizia. Questo implica identificare situazioni in cui il mercato sta reagendo eccessivamente a notizie o eventi e posizionarsi per trarre profitto dalla successiva inversione.

Inversioni di Notizie Mattutine. I rapporti economici al mattino sono noti per causare comportamenti di prezzo erratici al momento della loro pubblicazione. È spesso un momento di grande incertezza, e la volatilità risultante crea opportunità.

Inversioni di Notizie di Lungo Periodo. Le inversioni di notizie di lungo periodo sono una strategia a lungo termine (a differenza del trading a breve termine basato su rapporti economici mattutini). Richiedono pazienza per monitorare il setup iniziale, ma spesso portano a un'operazione che puoi mantenere per molte settimane.

12. Preparazione e Routine: Il Vantaggio del Trader

L'importanza di fare i compiti la sera prima per prepararsi al trading del giorno successivo non può essere sottovalutata!

Anticipare i Setup. L'intero obiettivo dello swing trading è anticipare i setup in modo da non trovarsi in modalità reattiva il giorno successivo. Le operazioni spontanee non sono un buon modo per guadagnarsi da vivere.

Routine Quotidiana. Proprio come l'atleta professionista deve avere un piano di gioco, così deve fare il trader professionista. Routine e rituali ci mantengono in uno stato mentale stabile. Ci aiutano a concentrarci esclusivamente sul compito da svolgere— in questo caso, le opportunità di trading del giorno successivo.

Registrare le Operazioni. Scrivere le tue operazioni è il miglior esercizio del mondo. Annoterò la data e l'ora in cui ho effettuato l'operazione, acquisto/vendita, quantità, contratto e prezzo di esecuzione. Il registro rimane aperto fino a quando non chiudo l'operazione, momento in cui inserisco la data e il prezzo di uscita.

Ultimo aggiornamento:

FAQ

1. What’s "Street Smarts: High Probability Short-Term Trading Strategies" by Linda Bradford Raschke about?

  • Focus on Short-Term Trading: The book is a practical manual for active traders, focusing on high-probability, short-term trading strategies for equities and futures.
  • Emphasis on Swing Trading: It teaches swing trading, which involves trading around support and resistance levels and using stops to minimize risk.
  • Real-World Strategies: The book presents a collection of precise, actionable trading setups and patterns, rather than theoretical technical analysis.
  • Experience-Based Insights: Written by two seasoned traders, it shares lessons learned from decades of professional trading, including both successes and mistakes.

2. Why should I read "Street Smarts" by Linda Bradford Raschke and Larry Connors?

  • Proven, Practical Strategies: The book offers strategies that have been successfully used by the authors and their colleagues for years.
  • Focus on Risk Management: It emphasizes the importance of minimizing risk and using protective stops, which is crucial for trading survival.
  • Adaptable to All Markets: The patterns and setups can be applied to any market and timeframe, making them versatile for different traders.
  • Realistic Trading Advice: The authors provide honest discussions about the psychological challenges of trading and the importance of consistency and discipline.

3. What are the key takeaways from "Street Smarts" by Linda Bradford Raschke?

  • Consistency and Methodology: Successful trading requires a coherent methodology and consistent application of strategies.
  • Risk First, Profit Second: Always define and control risk before seeking profits; protective stops are non-negotiable.
  • Specialize for Success: Mastering even a single pattern or setup can be enough to make a living as a trader.
  • Market Listening: Learn to listen to the market rather than imposing your own opinions or biases.
  • Money Management is Critical: The overwhelming reason traders fail is poor money management, not poor entry methods.

4. What is swing trading according to "Street Smarts" by Linda Bradford Raschke?

  • Definition and Approach: Swing trading is anticipating the market’s next move, focusing on probable outcomes rather than predictions.
  • Types of Trades: The book identifies three main swing trading setups—tests (of highs/lows), retracements, and climax reversals.
  • Risk Minimization: The main goal is to minimize risk, not maximize profit, by using tight stops and quick exits.
  • Timeframe and Activity: Swing trades are typically held for a few hours to a few days, capitalizing on short-term price movements.

5. How does "Street Smarts" by Linda Bradford Raschke approach money management?

  • Essential for Survival: Every strategy in the book is useless without strict money management; keeping losses small is paramount.
  • Use of Protective Stops: Always place an initial stop on the entire position, just below/above the most recent high/low.
  • Scaling Out and Locking Profits: As trades become profitable, scale out or move stops to protect gains.
  • Avoiding Catastrophic Losses: Never add to losing positions, and always exit losing trades quickly to prevent large drawdowns.

6. What is the "Turtle Soup" strategy in "Street Smarts" by Linda Bradford Raschke?

  • False Breakout Reversal: Turtle Soup exploits false breakouts of 20-day highs/lows, entering trades when the breakout fails and reverses.
  • Entry and Stop Rules: Enter on a reversal above/below the previous 20-day high/low, with a stop just beyond the day’s extreme.
  • Short-Term Focus: Trades typically last a few hours to a few days, with tight risk control and trailing stops.
  • Re-Entry Option: If stopped out early, the strategy allows for a re-entry at the original entry price within the next day or two.

7. What are the "Turtle Soup Plus One" and "80-20’s" strategies in "Street Smarts" by Linda Bradford Raschke?

  • Turtle Soup Plus One: Similar to Turtle Soup, but the reversal entry is triggered the day after a new 20-day high/low, making it easier to anticipate and plan.
  • 80-20’s Day Trading: This strategy exploits the tendency for markets that open in one extreme of the daily range and close in the other to reverse the next day.
  • High Probability Reversals: Both strategies are designed to capture short-term reversals with defined risk and quick profit-taking.
  • Applicability: These setups work across different markets and timeframes, including intraday charts.

8. How does "Street Smarts" by Linda Bradford Raschke use momentum and retracement strategies like "Momentum Pinball" and "The Anti"?

  • Momentum Pinball: Uses a 3-period RSI of a 1-period rate of change to identify overbought/oversold conditions, entering on a breakout of the first hour’s range.
  • The Anti: Utilizes a stochastic oscillator to spot retracements in a trending market, entering when the fast line hooks back in the direction of the slow line.
  • Quick Trades: Both strategies are designed for short-term trades, typically lasting one to four bars or days.
  • Confirmation and Stops: Entries are confirmed by price action, and stops are placed at logical swing points to minimize risk.

9. What is the role of the ADX indicator in "Street Smarts" by Linda Bradford Raschke, especially in the "Holy Grail" and "ADX Gapper" strategies?

  • ADX Measures Trend Strength: The Average Directional Index (ADX) is used to identify strong trending markets (ADX > 30).
  • Holy Grail Setup: Buy the first pullback to the 20-period EMA in a strong trend, confirmed by a high and rising ADX.
  • ADX Gapper: Enter trades when a market gaps against the trend in a strong ADX environment, using +DI/-DI for trend direction.
  • Objective Entries and Exits: Both strategies provide clear entry, stop, and exit rules, focusing on continuation moves in established trends.

10. How does "Street Smarts" by Linda Bradford Raschke address breakout and volatility expansion strategies?

  • Range Contraction Patterns: The book highlights setups like ID/NR4 (Inside Day/Narrowest Range of 4 days) and NR7 (Narrowest Range of 7 days) as precursors to breakout moves.
  • Dual Stop Entries: Place both buy and sell stops around the range, letting price action determine trade direction.
  • Volatility Filters: Combines historical volatility measures with pattern recognition to identify explosive moves.
  • Quick Profit Focus: Trades are held for one to four days, with trailing stops to lock in gains and quick exits if the move doesn’t materialize.

11. What are the key subjective and pattern recognition setups in "Street Smarts" by Linda Bradford Raschke, such as "Three Little Indians" and "Wolfe Waves"?

  • Three Little Indians: A climax reversal pattern formed by three symmetrical peaks or troughs, signaling exhaustion and a potential reversal.
  • Spike and Ledge, Fakeout-Shakeout: Other subjective patterns that identify exhaustion and failed breakouts, offering low-risk entry points.
  • Wolfe Waves: A unique wave structure based on Newton’s law, projecting reversal and price targets using a specific five-point count.
  • Tape Reading and Timing: These setups require active monitoring and quick execution, with stops placed at logical risk points.

12. What are the most important psychological and trade management lessons from "Street Smarts" by Linda Bradford Raschke?

  • Consistency Over Perfection: Focus on consistent application of strategies rather than seeking perfect trades or exits.
  • Preparation and Routine: Doing homework and maintaining trading logs are essential for discipline and long-term success.
  • Avoiding Bias and Overtrading: Shut out opinions and avoid trading in dull markets or carrying losing positions overnight.
  • Money Management Above All: The book’s research and experience show that superior money management, not just strategy edge, is the main determinant of trading longevity and success.

Bonus: What are the best quotes from "Street Smarts" by Linda Bradford Raschke and what do they mean?

  • "Learn to listen to the markets and do not impose your own will upon them." — Emphasizes the importance of adapting to market behavior rather than trading based on personal opinions.
  • "Every trading strategy in this manual is absolutely 100 percent useless without proper money management." — Stresses that risk control is more important than any entry method.
  • "All you need is one pattern to make a living!" — Highlights the value of specialization and mastering a single setup.
  • "The longer you are in the market, the more exposure you have to 'price shocks' or unexpected adverse moves." — Advocates for minimizing time in the market to reduce risk.
  • "Consistency. It's the only way to know if what you do works or if it doesn't work." — Underlines the necessity of sticking to a method to evaluate its effectiveness.

Recensioni

4.10 su 5
Media di 100+ valutazioni da Goodreads e Amazon.

Street Smarts è molto apprezzato per le sue strategie di trading pratiche e per le intuizioni sulla mentalità dei trader professionisti. I lettori apprezzano il formato colloquiale, le configurazioni specifiche per vari mercati e l'accento sulla gestione del denaro. Il libro è lodato per la sua attenzione al trading a breve termine, in particolare al day trading e allo swing trading. Sebbene alcune strategie possano sembrare superate, la filosofia e l'approccio complessivi rimangono preziosi. I lettori trovano particolarmente utili le sfumature, le routine e i consigli degli trader esperti. Il libro è consigliato sia per i trader alle prime armi che per quelli più esperti, offrendo una gamma di strategie e intuizioni filosofiche.

Your rating:
4.51
34 valutazioni

Informazioni sull'autore

Linda Bradford Raschke è una trader di fama e autrice con decenni di esperienza nei mercati finanziari. È particolarmente conosciuta per la sua competenza nelle strategie di trading a breve termine, in particolare nei mercati dei futures, delle materie prime e delle azioni. Raschke ha guadagnato una reputazione come trader di successo e educatrice, condividendo le sue conoscenze attraverso libri, conferenze e corsi di trading. Il suo approccio enfatizza strategie pratiche e attuabili, oltre all'importanza di una corretta gestione del rischio. Raschke continua a operare attivamente nel trading e a insegnare, mantenendo il suo status di figura rispettata nella comunità dei trader. La sua longevità e la continua rilevanza nel frenetico mondo del trading sottolineano la sua competenza e adattabilità.

Listen to Summary
0:00
-0:00
1x
Dan
Andrew
Michelle
Lauren
Select Speed
1.0×
+
200 words per minute
Home
Library
Get App
Create a free account to unlock:
Requests: Request new book summaries
Bookmarks: Save your favorite books
History: Revisit books later
Recommendations: Personalized for you
Ratings: Rate books & see your ratings
100,000+ readers
Try Full Access for 7 Days
Listen, bookmark, and more
Compare Features Free Pro
📖 Read Summaries
All summaries are free to read in 40 languages
🎧 Listen to Summaries
Listen to unlimited summaries in 40 languages
❤️ Unlimited Bookmarks
Free users are limited to 4
📜 Unlimited History
Free users are limited to 4
📥 Unlimited Downloads
Free users are limited to 1
Risk-Free Timeline
Today: Get Instant Access
Listen to full summaries of 73,530 books. That's 12,000+ hours of audio!
Day 4: Trial Reminder
We'll send you a notification that your trial is ending soon.
Day 7: Your subscription begins
You'll be charged on May 22,
cancel anytime before.
Consume 2.8x More Books
2.8x more books Listening Reading
Our users love us
100,000+ readers
"...I can 10x the number of books I can read..."
"...exceptionally accurate, engaging, and beautifully presented..."
"...better than any amazon review when I'm making a book-buying decision..."
Save 62%
Yearly
$119.88 $44.99/year
$3.75/mo
Monthly
$9.99/mo
Try Free & Unlock
7 days free, then $44.99/year. Cancel anytime.
Scanner
Find a barcode to scan

Settings
General
Widget
Loading...